Modellistica delle gonne!
+6
Alessiocal
ELIDE
AngieZeta
lina ippolito
kiriketta
IrinaK.
10 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Modellistica delle gonne!
Un questa sezione modellistica delle gonne di tutti tipi.
Impariamo a realizzare il cartamodello.
Impariamo a realizzare il cartamodello.
Re: Modellistica delle gonne!
Ciao Irina
Per fare una gonna svasata se non mi ricordo male devo mettere la stoffa a sbiego che poi devo fare una piega a cannone in mezzo davanti
grazie in anticipo
Per fare una gonna svasata se non mi ricordo male devo mettere la stoffa a sbiego che poi devo fare una piega a cannone in mezzo davanti
grazie in anticipo
kiriketta- sarta per hobby
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 18.03.15
Re: Modellistica delle gonne!
Per fare la gonna svasata si prende una gonna base si taglia al centro della ripresa si chiude dove c'è la ripresa automaticamente la gonna di va a svasare se poi ci vuoi aggiungere anche il cannoncino al centro fai come hai detto tu.
lina ippolito- mani di fata
- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 06.03.15
Località : napoli
Re: Modellistica delle gonne!
il dritto filo di questa gonna é il centro davanti
lina ippolito- mani di fata
- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 06.03.15
Località : napoli
Gonna....
Si kiriketta, proprio come ha detto Lina, gonna svasata normalmente non si fa in sbieco, ma in dritto filo...
tu ti confondi forse la forma, o l'orlo o visto che se orlo un'po cosi arrotondato,diciamo non è dritto come nelle gonne dritte, si pensa che sia in sbieco, invece no.
tuttavia questo non comporta l'obbligo di tagliare la tua gonna in sbieco, o vero, si può
tagliare in sbieco se ce questa intenzione, se la gonna non troppo ampia sui fianchi, quindi la gonna in sbieco cade meglio,visto che in sbieco diventa leggermente elasticizzata,
e l'orlo essendo in sbieco diventa un'po a birellino,ondulato, quando andiamo a cucire.
Ma nel caso di una gonna svasata classica non ce senso di fare in sbieco!
In sbieco tessuto si piega cosi, in diagonale, mentre in dritto filo a metà lungo le cimose.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
tu ti confondi forse la forma, o l'orlo o visto che se orlo un'po cosi arrotondato,diciamo non è dritto come nelle gonne dritte, si pensa che sia in sbieco, invece no.
tuttavia questo non comporta l'obbligo di tagliare la tua gonna in sbieco, o vero, si può
tagliare in sbieco se ce questa intenzione, se la gonna non troppo ampia sui fianchi, quindi la gonna in sbieco cade meglio,visto che in sbieco diventa leggermente elasticizzata,
e l'orlo essendo in sbieco diventa un'po a birellino,ondulato, quando andiamo a cucire.
Ma nel caso di una gonna svasata classica non ce senso di fare in sbieco!

In sbieco tessuto si piega cosi, in diagonale, mentre in dritto filo a metà lungo le cimose.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: Modellistica delle gonne!
Grazie mi avete aiutata a ricordarmi molte altre tecniche che avevo studiato



kiriketta- sarta per hobby
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 18.03.15
Re: Modellistica delle gonne!
Vorrei fare una gonna come questa, ma non ho ben capito come costruire il cartamodello. ho fatto una prova con la carta disegnando una gonna a mezza ruota inserendo delle pieghe a cannone nella vita, ma il risultato mi sembra differente. Non mi sembra una semplice gonna svasata, mi sbaglio? Voi avete qualche idea?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
AngieZeta- brava sarta
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 12.04.15
Re: Modellistica delle gonne!
Ciao Angela é un rettangolo non un mezza ruota ,calcola la misura della vita più quella delle pieghe la lunghezza di tutta la gonna ed è pronta per essere tsgliata
lina ippolito- mani di fata
- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 06.03.15
Località : napoli
Re: Modellistica delle gonne!
Grazie Lina! Certe volte la soluzione più semplice è anche la migliore, non ci avevo pensato

AngieZeta- brava sarta
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 12.04.15
Re: Modellistica delle gonne!
Di niente
lina ippolito- mani di fata
- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 06.03.15
Località : napoli
Aiuto realizzazione gonna
Salve Irina e buongiorno a tutti.
Avrei bisogno del Vs aiuto per cucirmi un abito come questo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
( spero di avere inserito correttamente l'immagine)
Ho un dubbio sulla realizzazione della gonna.
Vista in foto sembra un tubino con 2 pieghe davanti, vista realmente sembra fatta in sbieco.
Da che cartamodello gonna dovrei partire e come dovrei regolarmi per le modifiche?
Un'ultima domanda: alcune persone sono abilissime a ricavare cartamodelli appoggiando l'abito da copiare sulla tela e segnandone i contorni; ma poi, per es, come aggiungo al contorno ( che è il vestito finito) le pinces ?
grazie in anticipo per il vs aiuto.
Avrei bisogno del Vs aiuto per cucirmi un abito come questo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
( spero di avere inserito correttamente l'immagine)
Ho un dubbio sulla realizzazione della gonna.
Vista in foto sembra un tubino con 2 pieghe davanti, vista realmente sembra fatta in sbieco.
Da che cartamodello gonna dovrei partire e come dovrei regolarmi per le modifiche?
Un'ultima domanda: alcune persone sono abilissime a ricavare cartamodelli appoggiando l'abito da copiare sulla tela e segnandone i contorni; ma poi, per es, come aggiungo al contorno ( che è il vestito finito) le pinces ?
grazie in anticipo per il vs aiuto.
ELIDE- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 05.07.16
Re: Modellistica delle gonne!
Ciao! Per copiare un abito io faccio così: copio tutte le parti dell'abito e segno l'inizio, la fine e la parte più ampia della pince, poi tolgo l'abito e aggiungo la misura della pince, rimodellando la vita (cioè aggiungo alla vita se è il caso della pince in vita la misura della pince), non so come spiegarlo, ma è più facile di quello che sembra.... Poi per l'abito secondo m non hai bisogno di tagliarlo in sbieco, io lo farei così: costruisci il tubino con la ripresa del seno spostata come sull'immagine, poi taglia il modello e appoggi la parte contenente il centro davanti ad una distanza di 8/10 cm (a seconda di quanto vuoi larga la piega, la puoi fare anche più piccola) così avrai le due parti affiancate, tratta il pezzo come se fosse uno unico e quando lo cuci chiuderai la pince del seno lasciando aperta la parte sottostante la vita.
Io non sono esperto, ma lo farei in questo modo, poi magari sentiamo un altro parere, spero di esserti stato di aiuto, se non hai capito qualcosa chiedi pure
Io non sono esperto, ma lo farei in questo modo, poi magari sentiamo un altro parere, spero di esserti stato di aiuto, se non hai capito qualcosa chiedi pure

Alessiocal- mani di fata
- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 25
Località : Todi
Re: Modellistica delle gonne!
Intanto grazie Alessio. Il modello del corpino l'ho già fatto ( l'abito è tagliato in vita); mi restava il dubbio sulla gonna.
Vediamo cosa riesco a fare e se Irina ha qualche suggerimento.grazie ancora.Buona domenica
Vediamo cosa riesco a fare e se Irina ha qualche suggerimento.grazie ancora.Buona domenica
ELIDE- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 05.07.16
Re: Modellistica delle gonne!
Se è tagliato in vita allora basta un sett angolo con la misura della vita più le pieghe

Alessiocal- mani di fata
- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 25
Località : Todi
Re: Modellistica delle gonne!
Rettangolo
Alessiocal- mani di fata
- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 25
Località : Todi
Re: Modellistica delle gonne!
ELIDE ciao! Benvenuta al forum 
allora, la gonna è semplicissima, niente sbieco (!) a proposito, in base a che cosa hai definito che sa in sbieco
?
allora, ginna dritta, poi la svasi un'po ai lati, e taglio modello seguendo le riprese della vita, è apri cartamodello per creare una piega.
Poi se parliamo del modello nella foto, qui l'abito è intero, non è tagliato in vita, è un classico tubino con cuciture poi in vita sono create delle pieghe,
procedimento è lo stesso, quando facciamo spacco sovrapposto nella gonna, solo che qui sono le pieghe , tutto qui

allora, la gonna è semplicissima, niente sbieco (!) a proposito, in base a che cosa hai definito che sa in sbieco

allora, ginna dritta, poi la svasi un'po ai lati, e taglio modello seguendo le riprese della vita, è apri cartamodello per creare una piega.
Poi se parliamo del modello nella foto, qui l'abito è intero, non è tagliato in vita, è un classico tubino con cuciture poi in vita sono create delle pieghe,
procedimento è lo stesso, quando facciamo spacco sovrapposto nella gonna, solo che qui sono le pieghe , tutto qui

Re: Modellistica delle gonne!
Grazie Irina per l'accoglienza. Il forum è bellissimo e ci sono davvero un sacco di nozioni da imparare.
Per quanto riguarda il vestito, sono entrata in negozio e ho chiesto di vederlo. Ho dunque constatato che il corpino è separato dalla gonna e che quest'ultima dovrebbe essere tagliata in sbieco, guardando la trama del tessuto.
Ho visto poi che non è foderato, ma probabilmente rinforzato per intero con una teletta specifica adesiva che rende il tessuto di lana più stabile.
Allora proverò a disegnare la gonna e a fare le modifiche che suggerisci. Grazie ancora.Ciao
Per quanto riguarda il vestito, sono entrata in negozio e ho chiesto di vederlo. Ho dunque constatato che il corpino è separato dalla gonna e che quest'ultima dovrebbe essere tagliata in sbieco, guardando la trama del tessuto.
Ho visto poi che non è foderato, ma probabilmente rinforzato per intero con una teletta specifica adesiva che rende il tessuto di lana più stabile.
Allora proverò a disegnare la gonna e a fare le modifiche che suggerisci. Grazie ancora.Ciao
ELIDE- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 05.07.16
Re: Modellistica delle gonne!
ah, allora meglio ancora, è più semplice fare la gonna e corpino separato, ma io al posto tuo non farei in sbieco... visto il modello non c'è alcuna necessità, poi tessuto come lana è morbido, c'è il rischio che si slabbri e si allarga la gonna dietro... certo, se metti la fodera,non succede 
ok, facci vedere il risultato dopo,

ok, facci vedere il risultato dopo,

Re: Modellistica delle gonne!
Ciao mi presento sono Sonia ,il tuo è un ottimo consiglio ,ho un 'abito con manica tre quarti da copiare tu come faresti per la manica?Alessiocal ha scritto:Ciao! Per copiare un abito io faccio così: copio tutte le parti dell'abito e segno l'inizio, la fine e la parte più ampia della pince, poi tolgo l'abito e aggiungo la misura della pince, rimodellando la vita (cioè aggiungo alla vita se è il caso della pince in vita la misura della pince), non so come spiegarlo, ma è più facile di quello che sembra.... Poi per l'abito secondo m non hai bisogno di tagliarlo in sbieco, io lo farei così: costruisci il tubino con la ripresa del seno spostata come sull'immagine, poi taglia il modello e appoggi la parte contenente il centro davanti ad una distanza di 8/10 cm (a seconda di quanto vuoi larga la piega, la puoi fare anche più piccola) così avrai le due parti affiancate, tratta il pezzo come se fosse uno unico e quando lo cuci chiuderai la pince del seno lasciando aperta la parte sottostante la vita.
Io non sono esperto, ma lo farei in questo modo, poi magari sentiamo un altro parere, spero di esserti stato di aiuto, se non hai capito qualcosa chiedi pure![]()
forlin sonia- brava sarta
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 22.05.15
Re: Modellistica delle gonne!
Ciao Sonia!
La manica è la parte più difficile... Io di solito rifaccio il cartamodello controllando che sia giusta per il giromanica, tuttavia potresti piegarla a metà e con l'aiuto degli spilli li punti sul giromanica e sulla carta vedi dove spuntano e piano piano disegni la cuffia, stesso procedimento per il dietro, ricordati di allungare leggermente la cuffia per dargli la morbidezza, per questo guarda l'abito finito, se ne ha tanta aggiungi 4/5 cm, altrimenti di meno, fino a non aggiungerla se vedi che è completamente piatto, spero di esserti stato di aiuto.
Fammi sapere!!!
La manica è la parte più difficile... Io di solito rifaccio il cartamodello controllando che sia giusta per il giromanica, tuttavia potresti piegarla a metà e con l'aiuto degli spilli li punti sul giromanica e sulla carta vedi dove spuntano e piano piano disegni la cuffia, stesso procedimento per il dietro, ricordati di allungare leggermente la cuffia per dargli la morbidezza, per questo guarda l'abito finito, se ne ha tanta aggiungi 4/5 cm, altrimenti di meno, fino a non aggiungerla se vedi che è completamente piatto, spero di esserti stato di aiuto.
Fammi sapere!!!

Alessiocal- mani di fata
- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 25
Località : Todi
Re: Modellistica delle gonne!
Volevo chiedere un consiglio riguardo al cartamodello di una gonna con tre piegoni baciati sia davanti che dietro. Devo fare il modello base del tuibino e poi sviluppare le tre pieghe. La mia difficoltà sta nel fatto che la persona ha 76 di bacino e 118 di fianchi. Come posso fare per compensare la grande differenza facen do solo due riprese davanti e due dietro da sfogare dentro le pieghe? Grazie.
mariagrazia- curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 07.07.16
Età : 63
Località : Modena
Re: Modellistica delle gonne!
Ciao Mariagrazia!
Guarda, tu comunque prima devi fare una gonna dritta giusto? quindi fai riprese della vita come si fa normalmente, ovvero, di sicuro ti verrà quella laterale abbastanza grande, e anche quella sul dietro, allora quella sul dietro va divisa in due riprese, cosi poi quando tagli per fare pieghe eccessi vanno nelle pieghe.
Ma la gonna com'è, cioè quanto è svasata? forse in quel caso è più semplice creare gonna conica, cioè a mezza ruota, o più o meno mezza ruota, in quel caso non ci sono riprese, cosi progetti pieghe direttamente sulla vita, poi tagli apri cartamodello
Guarda, tu comunque prima devi fare una gonna dritta giusto? quindi fai riprese della vita come si fa normalmente, ovvero, di sicuro ti verrà quella laterale abbastanza grande, e anche quella sul dietro, allora quella sul dietro va divisa in due riprese, cosi poi quando tagli per fare pieghe eccessi vanno nelle pieghe.
Ma la gonna com'è, cioè quanto è svasata? forse in quel caso è più semplice creare gonna conica, cioè a mezza ruota, o più o meno mezza ruota, in quel caso non ci sono riprese, cosi progetti pieghe direttamente sulla vita, poi tagli apri cartamodello
Re: Modellistica delle gonne!
Grazie mille. Adesso ho fatto il modello base diritto con due riprese al posto di una e ho fatto i tagli per le pieghe. Ho svasato il modello ai lati.Quando ho imbastito la gonna faccio la foto e (se riesco) la metto sul forum.
La prossima che faccio voglio provare con la mezza ruota così non ho il problrma della differenza tra vita e bacino.
Grazie ancora.

La prossima che faccio voglio provare con la mezza ruota così non ho il problrma della differenza tra vita e bacino.
Grazie ancora.



mariagrazia- curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 07.07.16
Età : 63
Località : Modena
Re: Modellistica delle gonne!
si, certo, fai la foto, mi farebbe piacere di vedere il modello 
..quindi sei riuscita a fare il modello?

..quindi sei riuscita a fare il modello?
Re: Modellistica delle gonne!
Ciao,
ho fatto il modello partendo dallla gonna a tubino e l'ho svasata di 3cm sul fianco
. Ho già tagliato la gonna e l'ho imbastita, mi sembra venuta abbastanza bene considerate le proporzioni strane. Ho imbottito il manichino per avere la differenza del bacino con la vita.
Ora tento di madarti le foto (ma è un'impresa) .

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Grazie per l'aiuto.
Grazia
ho fatto il modello partendo dallla gonna a tubino e l'ho svasata di 3cm sul fianco
. Ho già tagliato la gonna e l'ho imbastita, mi sembra venuta abbastanza bene considerate le proporzioni strane. Ho imbottito il manichino per avere la differenza del bacino con la vita.
Ora tento di madarti le foto (ma è un'impresa) .



[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Grazie per l'aiuto.
Grazia
mariagrazia- curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 07.07.16
Età : 63
Località : Modena
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Gonne in tulle
» Come creare cartamodello delle coppe!
» le gonne ampie arricciate -come fare
» Gonne in tulle effetto sfoglia-come cucire!
» Stirare gonne seta e tessuti leggeri
» Come creare cartamodello delle coppe!
» le gonne ampie arricciate -come fare
» Gonne in tulle effetto sfoglia-come cucire!
» Stirare gonne seta e tessuti leggeri
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|