Organizzazione lavoro
3 partecipanti
Organizzazione lavoro
Buina Buonasera a tutte voi. Propongo una domanda he forse interessa un po tutte noi.
Irina, vista la tu esperienza lavorativa in atelier, potresti dare un consiglio su come organizzare i lavori commissionati per rispettare i tempi di consegna. ?
Mi spiego meglio. Se ti capita di dover consegnare più di un abito su misura, come calcolare i tempi di lavoro. ?
Quanto tempo occorre per la confezione di un abito. ?
Per esempio per un matrimonio a giugno , vanno bene 2 mesi di anticipO per completare il lavoro. ?
Per ribattere i segni del cartamodello sulla parte sottostante deLla stoffa esiste un'alternativa ai punti molli ( non credo che nelle sartorie in cui c'è una sarta sola che fa tutto usino i punti molli )
Capisco che molto dipende dai ritmi personali di lavoro, ma immagino ci sia un modo per ottimizzare i tempi di lavoro velocizzando i diversi passaggi, come dire rapidi, ma precisi.
Mi è capitato spesso di dover fare più lavori contemporaneamente da consegnare in date ravvicinate, quindi cercavo la maniera ottimale per organizzare diversi lavori insieme, sia riparazioni che confezioni.
Spero di essermi spiegato. Anche se non lavoro in atelier, ma a casa è sempre utile saper organizzare al meglio il proprio tempo, per evitare sprechi inutili non ridursi all'ultimo momento, evitando di andare in tilt. ! Dimenticavo, ovviamente calcolando il tempo necessario allo sviluppo del cartamodello, ,!!
Irina, vista la tu esperienza lavorativa in atelier, potresti dare un consiglio su come organizzare i lavori commissionati per rispettare i tempi di consegna. ?
Mi spiego meglio. Se ti capita di dover consegnare più di un abito su misura, come calcolare i tempi di lavoro. ?
Quanto tempo occorre per la confezione di un abito. ?
Per esempio per un matrimonio a giugno , vanno bene 2 mesi di anticipO per completare il lavoro. ?
Per ribattere i segni del cartamodello sulla parte sottostante deLla stoffa esiste un'alternativa ai punti molli ( non credo che nelle sartorie in cui c'è una sarta sola che fa tutto usino i punti molli )
Capisco che molto dipende dai ritmi personali di lavoro, ma immagino ci sia un modo per ottimizzare i tempi di lavoro velocizzando i diversi passaggi, come dire rapidi, ma precisi.
Mi è capitato spesso di dover fare più lavori contemporaneamente da consegnare in date ravvicinate, quindi cercavo la maniera ottimale per organizzare diversi lavori insieme, sia riparazioni che confezioni.
Spero di essermi spiegato. Anche se non lavoro in atelier, ma a casa è sempre utile saper organizzare al meglio il proprio tempo, per evitare sprechi inutili non ridursi all'ultimo momento, evitando di andare in tilt. ! Dimenticavo, ovviamente calcolando il tempo necessario allo sviluppo del cartamodello, ,!!
Nicarmen- mani di fata
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 10.03.15
Età : 46
Località : Palermo
Re: Organizzazione lavoro
Allora!
un altro argomento dolente (almeno per me) perché per me è stato sempre difficile organizzare il tempo di lavoro, perche so che ci sono imprevisti o urgenze!!!
Quindi faccio cosi:
Abito da sposa - inizio 3 mesi prima, a volte anche prima se cliente insiste,
certo se dovessi fare solo quell'abito basterebbe anche 20 giorni, e poi tempo in questo caso dipende dal modello, quello semplice realizzo in 10-15 giorni, senza sottogonna intendo, e semplice sopra.
Per il cartamodello partono da 1 a 3 ore, sempre dipende dal modello.
Poi chiedo disponibilità della cliente per le prove, se lavora e mi dice che prima di 15 giorni
non può passare per la prima prova, posso mettere via il suo abito, e occuparsi del'altro, o
di qualche urgenza, perche nella stagione di cerimonie urgenze uuuuuu, quanti sono, chi deve
modificare al'ultimo abito pronto o peggio ancora corrono per cucirlo al ultimo, quante volte mi è successo o perso il conto.
Certo ce un limite alle urgenze, ci sono alcune che non accettavo e basta per via del lavoro in corso, o per impossibilità di realizzare questa "urgenza" in tempo.
Poi volevo dire un altra cosa importante - magari più per chi lavora tanto -
riparazioni e confezioni insieme non si può fare, cioè mooolto moolto difficile,
di solito si decide o uno o altro - ho sperimentato sulla mia pelle questo, quindi ad un certo punto riparazioni o smesso di fare,
perche o questi riparazioni devono essere talmente tanti e magari tutti orli, che li fai 10 al giorno, facendo pagare 6-9 € allora ce un guadagno,
o niente, - se no più la spesa che impresa - succede che perdi 3-4 ore con una modifica del cavolo per 20-30 € anche 40 to, invece in queste 3 ore fai una gonna dritta che viene 50-70€
insomma ... penso questo sia chiaro
Io facevo sempre più lavori contemporaneamente, sempre a correre, e proprio per evitare di non fare in tempo prendevo più di questo tempo con il cliente intendo, e questo lo dicevo subito, che per varie imprevisti o urgenze, o imprevisti della cliente - si ammala il figlio, il lavoro, la casa ecc. la cliente tarda e fa passare magari qualche giorno in 'più per fare le prove o una prova - cosi dicevo che meglio iniziare ora anzi'che tra 15 giorni.
Poi certo cercavo di fare quanto prima, perche i soldi li devi prendere, se no coma fai andare avanti.....
ora non so se facevo bene, veramente anche a me interessava sempre come fanno altri ad organizzarsi a lavorare veloce, cosi un amica sarta mi ha detto - elimina riparazioni e fai solo
confezioni, riparazioni giusto se hai tempo....
e ultima cosa, io mi rendevo conto che dovevo perdere meno tempo per fare un lavoro, di quello che spendevo, di tempo intendo... ma non riuscivo, non so com'è ....
oh, riuscivo anche a fare i corsi alla fine, per un'po ho fatto corsi per 3 volte alla settimana....

Quindi faccio cosi:
Abito da sposa - inizio 3 mesi prima, a volte anche prima se cliente insiste,
certo se dovessi fare solo quell'abito basterebbe anche 20 giorni, e poi tempo in questo caso dipende dal modello, quello semplice realizzo in 10-15 giorni, senza sottogonna intendo, e semplice sopra.
Per il cartamodello partono da 1 a 3 ore, sempre dipende dal modello.
Poi chiedo disponibilità della cliente per le prove, se lavora e mi dice che prima di 15 giorni
non può passare per la prima prova, posso mettere via il suo abito, e occuparsi del'altro, o
di qualche urgenza, perche nella stagione di cerimonie urgenze uuuuuu, quanti sono, chi deve
modificare al'ultimo abito pronto o peggio ancora corrono per cucirlo al ultimo, quante volte mi è successo o perso il conto.
Certo ce un limite alle urgenze, ci sono alcune che non accettavo e basta per via del lavoro in corso, o per impossibilità di realizzare questa "urgenza" in tempo.
Poi volevo dire un altra cosa importante - magari più per chi lavora tanto -
riparazioni e confezioni insieme non si può fare, cioè mooolto moolto difficile,
di solito si decide o uno o altro - ho sperimentato sulla mia pelle questo, quindi ad un certo punto riparazioni o smesso di fare,
perche o questi riparazioni devono essere talmente tanti e magari tutti orli, che li fai 10 al giorno, facendo pagare 6-9 € allora ce un guadagno,
o niente, - se no più la spesa che impresa - succede che perdi 3-4 ore con una modifica del cavolo per 20-30 € anche 40 to, invece in queste 3 ore fai una gonna dritta che viene 50-70€
insomma ... penso questo sia chiaro

Io facevo sempre più lavori contemporaneamente, sempre a correre, e proprio per evitare di non fare in tempo prendevo più di questo tempo con il cliente intendo, e questo lo dicevo subito, che per varie imprevisti o urgenze, o imprevisti della cliente - si ammala il figlio, il lavoro, la casa ecc. la cliente tarda e fa passare magari qualche giorno in 'più per fare le prove o una prova - cosi dicevo che meglio iniziare ora anzi'che tra 15 giorni.
Poi certo cercavo di fare quanto prima, perche i soldi li devi prendere, se no coma fai andare avanti.....
ora non so se facevo bene, veramente anche a me interessava sempre come fanno altri ad organizzarsi a lavorare veloce, cosi un amica sarta mi ha detto - elimina riparazioni e fai solo
confezioni, riparazioni giusto se hai tempo....
e ultima cosa, io mi rendevo conto che dovevo perdere meno tempo per fare un lavoro, di quello che spendevo, di tempo intendo... ma non riuscivo, non so com'è ....
oh, riuscivo anche a fare i corsi alla fine, per un'po ho fatto corsi per 3 volte alla settimana....
Re: Organizzazione lavoro
Grazie Irina. Vedo che il problema è comune e ovviamente ognuno ha un suo metodo di organizzazione. Per quanto concerne riparazioni, oltre quelle "normali", cioè orli, cerniere, Llargare stringere possono anche essere messe di lato per un po. Ma ci sono riparazioni importanti che riguardano cerimonia che non puoi rifiutare visto il periodo. Comprendo che a volte è un po complicato far coincidere tutto,come dici tu gli imprevisti sono dietro l'angolo e per quanto tu ti possa affannare non c'è verso di poter cMbiare le cose. Grazie per le tue indicazioni e consigli, ne farò tesoro.
Nicarmen- mani di fata
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 10.03.15
Età : 46
Località : Palermo
Re: Organizzazione lavoro
Figurati...ammesso che si può chiamarli consigli....
infatti io vorrei sentire come fa MariaTeresa... cosi per curiosità

infatti io vorrei sentire come fa MariaTeresa... cosi per curiosità

Re: Organizzazione lavoro
Già aspettiamo i vostri suggerimenti. Grazie
Nicarmen- mani di fata
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 10.03.15
Età : 46
Località : Palermo
Re: Organizzazione lavoro
Ciao,
Concordo, ci sono clienti che arrivano tre mesi prima e clienti che arrivano due settimane prima della data cerimonia così accade che do precedenza ai cliente che a volte è venuta dopo, per ora sto accettando tutti i lavori perché sono all'inizio e ho bisogno di tanto passaparola che è la miglior pubblicità, in media il tempo minimo che accetto sono dieci giorni meglio due settimane, non meno, ho scelto anche io di non fare riparazioni, portano via troppo tempo, sono mal pagate e spesso ti chiedono lavori impossibili per quello che poi pagano, li faccio solo in pochissimi casi per le clienti che acquistano molti capi e li faccio su piccoli lavori di adattamento del mio pronto moda.
Come metodo ho Trovato qualche soluzione pratica, ad esempio, a parte su certi modelli particolari, non passo le marche ma taglio ad un margine costante, successivamente non imbastisco ma uso solo gli spilli, per la prova cucio a macchina senza rifinire i margini cosi risparmio tempo ed evitò che nelle prove l'imbastitura possa allentarsi falsando anche la taglia..
Mi è capitata una volta mamma e figlia mi avevano ordinato due giacche e avevo solo una settimana per farle e mi è venuta pure l'influenza, cosi ho chiamato in aiuto la mia mamma, lei è sarta da vecchia sartoria, quindi applica tutti i metodi sartoriali del su misura di un tempi, lei ne ha confezuonata una e io l'altra, il mio metodo è stato molto più veloce..
Cerco di organizzare i giorni in modo da fare il giro fornitori tessuti ad esempio in un unico giorno o giro clienti ... Si deve dire che un questa realtà da soli si è sarte, modellista, commerciale, amministrativi, ufficio marketing e acquisti, ufficio richieste ....quindi le giornate spesso si dividono fra i vari aspetti ...
Concordo, ci sono clienti che arrivano tre mesi prima e clienti che arrivano due settimane prima della data cerimonia così accade che do precedenza ai cliente che a volte è venuta dopo, per ora sto accettando tutti i lavori perché sono all'inizio e ho bisogno di tanto passaparola che è la miglior pubblicità, in media il tempo minimo che accetto sono dieci giorni meglio due settimane, non meno, ho scelto anche io di non fare riparazioni, portano via troppo tempo, sono mal pagate e spesso ti chiedono lavori impossibili per quello che poi pagano, li faccio solo in pochissimi casi per le clienti che acquistano molti capi e li faccio su piccoli lavori di adattamento del mio pronto moda.
Come metodo ho Trovato qualche soluzione pratica, ad esempio, a parte su certi modelli particolari, non passo le marche ma taglio ad un margine costante, successivamente non imbastisco ma uso solo gli spilli, per la prova cucio a macchina senza rifinire i margini cosi risparmio tempo ed evitò che nelle prove l'imbastitura possa allentarsi falsando anche la taglia..
Mi è capitata una volta mamma e figlia mi avevano ordinato due giacche e avevo solo una settimana per farle e mi è venuta pure l'influenza, cosi ho chiamato in aiuto la mia mamma, lei è sarta da vecchia sartoria, quindi applica tutti i metodi sartoriali del su misura di un tempi, lei ne ha confezuonata una e io l'altra, il mio metodo è stato molto più veloce..
Cerco di organizzare i giorni in modo da fare il giro fornitori tessuti ad esempio in un unico giorno o giro clienti ... Si deve dire che un questa realtà da soli si è sarte, modellista, commerciale, amministrativi, ufficio marketing e acquisti, ufficio richieste ....quindi le giornate spesso si dividono fra i vari aspetti ...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|