singer curvy 8770 review
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
singer curvy 8770 review
mi fa compagnia da 2 anni, come dice la parola, questa singer è curvy a tutti gli effetti,più larga delle normali macchine da cucire (sembrano gioccattoli al confronto)ha un ampio spazio di lavoro..il suo nuovo sistema di infilatura "swift smart" è veloce e in un solo passaggio. E' una macchina elettronica con crochet rotativo, il sistema di trasporto, a mio parere ottimo, non da problemi ne con i tessuti più delicati e sottili ( non li mangia) nè con quelli più spessi e difficili..ho cucito 4 strati di neoprene come se fosse burro..non traballa.e non si inceppa neanche con l'orlo dei jeans...
Come altre caratteristiche ha : 3 luci a led, la fuzione ago su giù ottima se fate cucito creativo , tasto ago gemello, tasto effetto specchio,tasti per regolare ampiezza e lunghezza dei punti, 1 alfabeto maiuscolo, tasto esclusione griffe per il ricamo a mano libera (free motion)... i messaggi di errore .. .tra punti, asole e alfabeto , avete a disposizione ben 225 punti..
La dotazione : ha 5 piedini (la singer qui poteva anche metterne qualcuno in più ), normale, per punto pieno o satin, cerniera classica, orlo invisibile, e occhielli...tutti gli altri li dovete comprare a parte..
Come uso è estremamente facile e intuitiva, pesa circa 7,5 kg.. l'ho pagata 600 euro
Cosa mi piace di lei : il suo sistema di infilatura veloce, il fatto che non devi portare il filo della bobina su con l'ago per iniziare a cucire...che cucia qualsiasi tessuto senza difficoltà..le luci a led...le asole perfette...e soprattutto la grande varietà di punti..(mi piace il cucito creativo e li trovo indispensabili)
Cosa non mi piace : avrebbero potuto mettere dei piedini in più, tipo quello per cerniere invisibili e per il fre motion....non ha il tasto che regola la velocità..non ha il tasto che taglia il filo in modo automatico...ora come ora vorrei anche l'alfabeto in corsivo..ah la copertina che la protegge dalla polvere, è proprio pessima..neanche ci sta tanto è piccola..l
Ecco una carrellata dei punti che fa
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img][img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img][img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
qui sto cucendo lycra e tulle per un totale di 5 strati
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
Come altre caratteristiche ha : 3 luci a led, la fuzione ago su giù ottima se fate cucito creativo , tasto ago gemello, tasto effetto specchio,tasti per regolare ampiezza e lunghezza dei punti, 1 alfabeto maiuscolo, tasto esclusione griffe per il ricamo a mano libera (free motion)... i messaggi di errore .. .tra punti, asole e alfabeto , avete a disposizione ben 225 punti..
La dotazione : ha 5 piedini (la singer qui poteva anche metterne qualcuno in più ), normale, per punto pieno o satin, cerniera classica, orlo invisibile, e occhielli...tutti gli altri li dovete comprare a parte..
Come uso è estremamente facile e intuitiva, pesa circa 7,5 kg.. l'ho pagata 600 euro
Cosa mi piace di lei : il suo sistema di infilatura veloce, il fatto che non devi portare il filo della bobina su con l'ago per iniziare a cucire...che cucia qualsiasi tessuto senza difficoltà..le luci a led...le asole perfette...e soprattutto la grande varietà di punti..(mi piace il cucito creativo e li trovo indispensabili)
Cosa non mi piace : avrebbero potuto mettere dei piedini in più, tipo quello per cerniere invisibili e per il fre motion....non ha il tasto che regola la velocità..non ha il tasto che taglia il filo in modo automatico...ora come ora vorrei anche l'alfabeto in corsivo..ah la copertina che la protegge dalla polvere, è proprio pessima..neanche ci sta tanto è piccola..l
Ecco una carrellata dei punti che fa
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img][img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img][img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
qui sto cucendo lycra e tulle per un totale di 5 strati
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
maricarla- mani di fata
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 29.03.15
Età : 57
Località : sardegna
maricarla- mani di fata
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 29.03.15
Età : 57
Località : sardegna
Re: singer curvy 8770 review
Che bello! Grazie per questa recensione (la casa dovrebbe pagarti:))
veramente bella e utile, con tutte le informazioni, mi sa Carmen la compra subito, aveva scritto che quasi quasi era decisa dopo il tuo primo post di questa macchina!
veramente bella e utile, con tutte le informazioni, mi sa Carmen la compra subito, aveva scritto che quasi quasi era decisa dopo il tuo primo post di questa macchina!

Re: singer curvy 8770 review
Grazie mille . Irina hai fatto centro! !! Praticamente tutto quello che mi serve. La lycra poi, guarda non ho parole. Sono d'accordo sui piedini, qualcuno in più non dispiace. Fa una marea di cose. Sapete da quando ho cominciato l'avventura di questo lavoro mi è capitato di tutto dal semplice orlo a restringere la gamba di un mezzo stivaletto v perché ingombrante sotto il pantalone!!! Ma ovviamente ho rifiutato. Non pensavo che il mestiere di sarta fosse inteso in senso tanto largo. Grazie mille per la tua preciso recensione. Un bacio
Nicarmen- mani di fata
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 10.03.15
Età : 47
Località : Palermo

» singer tradition 2282
» vendo manuali singer
» Consiglio acquisto manichino singer
» Libretto di istruzioni SINGER 5806 C - MELODIE 50
» Confrontro tra Necchi 226 e Singer 2282: quale mi consigliate?
» vendo manuali singer
» Consiglio acquisto manichino singer
» Libretto di istruzioni SINGER 5806 C - MELODIE 50
» Confrontro tra Necchi 226 e Singer 2282: quale mi consigliate?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|