cartamodello abito
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
cartamodello abito
Ciao Irina, volevo confrontarmi su questi due modelli quasi uguali. Sembrano essere senza pince, ma credo che al punto seno ci sia. Inoltre come faresti i volants? Grazie
Odette- sarta per hobby
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 06.03.15
Re: cartamodello abito
Ciao Odette! ...dove sono i modelli, ti sei dimenticata?
? se non sai come caricare le foto leggi qui
? se non sai come caricare le foto leggi qui
Re: cartamodello abito
su quello a piselli sivede che ripresa del seno trasferita nella cucitura laterale,e quella della vita sempre di lato ma obliqua, si vede bene se vedi
disegno irregolare.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
sul latro mi sembra non ci sono riprese, sono semplicemente ignorati e l'abito infatti più largo.
i volants sono a spirale
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
nel grafico il primo o secondo schema, comunque si può anche tagliare volant normali,cioè strisce e tagliare cartamodello e aprire quanto basta,
secondo quanto lo vuoi ondulato.
Re: cartamodello abito
Grazie Irina..... avevo intravisto anch'io le pince nell'abito a pois, ma volevo conferma. Scusami ma alle spirali proprio nn ci ero arrivata. Non ho capito molto il sistema. Ogni spirale è un volants? Io li avrei realizzati da 3/4 di ruota. Ma il dubbio ce l'ho nella cucitura sull'abito. Come sono inserite secondo te?
Odette- sarta per hobby
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 06.03.15
Re: cartamodello abito
Si, viene disegnata una croce con angolo retto,e poi traccia larghezza dei volants compreso margini di cucitura, comunque
volants del genere si può realizzare in diversi modi, anche come dici tu, tu fai come lo sai fare,
risultato sarà sempre meglio, però secondo me 3/4 di ruota non basta, non saranno cosi ondulati. Si può fare 3/4 di ruota e allargare un'po.
per cucire invece sotto ce una gonnellina alla quale si attaccano le balze,devi fare due conti,
devi prima decidere lunghezza totale dell'abito, poi in base a quello, vedi quanto alte vengono le balze, e poi li cuci cosi: la prima balza in cucitura dell'abito e gonnellina, l'ultima all'orlo della gonnellina, per questo gonnellina deve essere più corta pari al altezza di un vilants (o balza) e quella centrale in mezzo.
Di solito il volants copre quello sucessivo di 1/3 della sua altezza, ad esempio se volant alto 12 cm deve coprire quello successivo di 4 cm
volants del genere si può realizzare in diversi modi, anche come dici tu, tu fai come lo sai fare,
risultato sarà sempre meglio, però secondo me 3/4 di ruota non basta, non saranno cosi ondulati. Si può fare 3/4 di ruota e allargare un'po.
per cucire invece sotto ce una gonnellina alla quale si attaccano le balze,devi fare due conti,
devi prima decidere lunghezza totale dell'abito, poi in base a quello, vedi quanto alte vengono le balze, e poi li cuci cosi: la prima balza in cucitura dell'abito e gonnellina, l'ultima all'orlo della gonnellina, per questo gonnellina deve essere più corta pari al altezza di un vilants (o balza) e quella centrale in mezzo.
Di solito il volants copre quello sucessivo di 1/3 della sua altezza, ad esempio se volant alto 12 cm deve coprire quello successivo di 4 cm
Re: cartamodello abito
Aaa, vedi quanto e carino, si e cosi che si fa, quasi come a spirale solo un giro solo,
prima di cucire prova però a realizzarli in cotone, almeno uno dei volant e vedi se sarà bello ondulato,abbastanza svasato.
prima di cucire prova però a realizzarli in cotone, almeno uno dei volant e vedi se sarà bello ondulato,abbastanza svasato.
Re: cartamodello abito
Si, credo che il volant possa facilmente arrivare ad essere 4/4 e cioè una ruota intera, tutto dipende dal tessuto che ahimè avrò tra le mani, dalla sua fluidità e leggerezza e dal suo spessore. Questo è un altro problema, perchè così fiorato è davvero difficile da reperire. Comunque a te i miei complimenti Irina per questo forum molto utile al confronto progettuale. Grazie

Odette- sarta per hobby
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 06.03.15
Re: cartamodello abito
Grazie Odette, sei troppo gentile, ma io spero che arriveranno anche altre sarte che possono anche loro condividere la loro esperienza
Re: cartamodello abito
E pensare che avevo le idee confuse di come si facessero i volant. 

Vincenza Brancato- mani di fata
- Messaggi : 89
Data d'iscrizione : 25.04.15

» Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
» Aiuto per cartamodello abito!
» Ingrandimento cartamodello
» consiglio cartamodello abito
» costruzione cartamodello abito a trapezio
» Aiuto per cartamodello abito!
» Ingrandimento cartamodello
» consiglio cartamodello abito
» costruzione cartamodello abito a trapezio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|