Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
+5
lucimode
forlin sonia
IrinaK.
Nicarmen
Angela.morgan
9 partecipanti
Pagina 2 di 4
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
Con tutte le cose che ho chiesto ultimamente, non so a quale abito ti riferisci... il mio quello verde??
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
Angela.morgan ha scritto:.... ho tagliato l'abito e misurandolo non c'è niente da modificare!! Se fossi partita seguendo le misure della rivista, la ragazza corrispondeva ad una 44....ma era enorme il cartamodello pur essendo un modellino proprio uguale a questo! Con la 42 avevo 10 cm di vestibilità sui fianchi e dato che ha un po' di pancetta, erano proprio giusti! In passato avrei tagliato una 44 e poi l'avrei dovuto tutto stringere addosso! Grazie...
Ps. Parlo sempre dell'abito ad inizio topic!
a questo abito riferivo
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
Ah... l'ho tagliato col modello di cui ho messo la foto, la seconda foto del topic, della rivista"la mia boutique" . Però ho controllato tutte le misure come mi hai insegnato, considerando la vestibilità e ho visto che il 42 andava bene. Prima non sapevo farlo perché non conoscevo il discorso della vestibilità e non capivo vome mai i modelli erano sempre più grandi delle misure effettive!!!!!!
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
Però i prossimi voglio farli con le basi del corso...
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
Irina un ultimo chiarimento... anche il tulle che va nel collo devo tagliarlo a 45° ??
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
no, tulle non ha mica dritto filo
lo tagli in lungo in largo, come ti pare 
una striscia dritta insomma!


una striscia dritta insomma!
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
Immaginavo...ma non si sa mai...ignoro così tante cose! Grazie. Mi hai fatto fare un salto di qualità ultimamente, che neanche immaginavo! 

Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
Stavo pensando alla fodera per l'abito.... quale devo chiedere perché vada bene e non si attacchi addosso???
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
Collo arricciato è carino..ma forse verso il basso lo dovresti restringere, cioè abbassare, mi sembra troppo alto, già a meta strada tra la spalla e lato io lo farei più piccolo, che ne dici....
per la fodera..n on ho capito cosa intendi, perche dovrebbe attaccarsi addosso, è che vuol dire?
intendi che si elettricizza e si attacca alla gambe? questo dipende dal tessuto della fodera e anche dell'abito, se tutta sintetica è possibile, però ci sono gli spray antistatic.

per la fodera..n on ho capito cosa intendi, perche dovrebbe attaccarsi addosso, è che vuol dire?
intendi che si elettricizza e si attacca alla gambe? questo dipende dal tessuto della fodera e anche dell'abito, se tutta sintetica è possibile, però ci sono gli spray antistatic.
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
Già....mi sà che più basso è più carino...proverò tanto è solo imbastito! Per la fodera intendevo che non si attacchi alle gambe.
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
non conoscevo l' esistenza degli spray antistatici. Si utilizzano sui tessuti? Funzionano bene? Dove si comperano? Possono tornare utili.
lucimode- mani di fata
- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 23.03.15
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
Davvero!!!!!
io da una vita
... boh, non so, si comprano nelle mercerie più fornite,
io avendo sartoria ordinavo da un fornitore .
Certo che è proprio per tessuti, è fatto apposta, si spruzza sul tessuto a una distanza di 30 cm, insomma distanza normale come quando uno si spruzza con spray
tessuto non si bagna, magari appena appena umido, e non si vede niente, ma 1-2 minuti è si asciuga, poi una meraviglia - tessuto non si attacca alle gambe!


io avendo sartoria ordinavo da un fornitore .
Certo che è proprio per tessuti, è fatto apposta, si spruzza sul tessuto a una distanza di 30 cm, insomma distanza normale come quando uno si spruzza con spray

tessuto non si bagna, magari appena appena umido, e non si vede niente, ma 1-2 minuti è si asciuga, poi una meraviglia - tessuto non si attacca alle gambe!
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
Grazie Irina, sei una fonte infinita di informazioni utili. Mi dici la marca? (se per motivi di pubblicità non puoi qui magari con un mp) così lo cerco. Grazie.
lucimode- mani di fata
- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 23.03.15
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
Grazie Irina! Un'altra cosa. Il corpino dell'abito copre solo la zona del seno, poi inizia la gonna. Ho messo le stecche e l'elastico dietro ma il peso dell' abito comunque lo fa scendere. Dovrei fare una specie di bustino all'interno? La ragazza non ha problemi a mettere le bretelle, ma senza è più bello.... aiutooo!!!!!
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
veramente non dovrebbe scendere, cioè non in questo abito, è abbastanza leggero, una gonna sola...
comunque può essere stretto dentro cosi:
cuci in cotone doppio due panelli, cioè la parti del dietro, fai occhielli e metti le stringhe, stringi
con la coda del topo, poi chiudi cerniera, ma questo bisognava cucire prima di unire i lati del davanti e del dietro.
oppure nello stesso identico modo si può cucire due elastici alti con ganci, anche quello efficace.
se proprio decidi mettere bretella, metti una all'americana, dietro, ammesso che alla cliente piace..... se no quelli classici due spalline.
comunque può essere stretto dentro cosi:
cuci in cotone doppio due panelli, cioè la parti del dietro, fai occhielli e metti le stringhe, stringi
con la coda del topo, poi chiudi cerniera, ma questo bisognava cucire prima di unire i lati del davanti e del dietro.
oppure nello stesso identico modo si può cucire due elastici alti con ganci, anche quello efficace.
se proprio decidi mettere bretella, metti una all'americana, dietro, ammesso che alla cliente piace..... se no quelli classici due spalline.
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
lucimode ha scritto:Grazie Irina, sei una fonte infinita di informazioni utili. Mi dici la marca? (se per motivi di pubblicità non puoi qui magari con un mp) così lo cerco. Grazie.
no, ma non ce problema, pubblicità non centra..... il fatto è che non ce la marca... cioè...mi sembra

ascolta dovrei guardare nel catalogo, poi ti faccio sapere! ok!
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
Grazie Irina. Il tessuto è microfibra (siamo tutti poveracci!!) E sento che pesa abbastanza. Comunque per il poco che sto capendo grazie a te, il cartamodello forse non è un granché! (Preso da "la mia boutique") . Ora l'ho rifatto seguendo il tuo corso di modellistica. Allego foto di entrambi così mi dici se ho ragione e se ho seguito bene la tua spiegazione. GRAZIE...
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
sicuramente quello che hai fatto tu è più carino, ha la coppa più arrotondata, quindi aderisce meglio!
ricordati di misurare circonferenza sotto seno.
poi un altra cosa, ma il modello cosi corto, cioè le coppette, il corpino finisce sotto seno?
perche anche per quello potrebbe scendere abito, perche corpino è corto, in pratica la parte aderente dell'abito è abbastanza piccola, corta.
ricordati di misurare circonferenza sotto seno.
poi un altra cosa, ma il modello cosi corto, cioè le coppette, il corpino finisce sotto seno?
perche anche per quello potrebbe scendere abito, perche corpino è corto, in pratica la parte aderente dell'abito è abbastanza piccola, corta.
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
Grazie Irina. Guardando la foto dell'abito ho visto la cinta sotto al seno ed ho pensato che il corpino dovesse coprire solo il seno. Se hai tempo di riguardare la foto saprai consigliarmi. Comunque col margine che ho lasciato potrei allungarlo di 1,5 cm.....mi sto agitando!!!!!
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
non preoccuparti
il corpetto arriva alla vita alta, cioè dove inizia la cinta, la cinta poi passa sopra il corpetto, di solito si fanno cosi questo genere di abiti....
quindi anche le stecche arrivano alla vita, quasi alla vita, perche come ho detto è un'po alta

il corpetto arriva alla vita alta, cioè dove inizia la cinta, la cinta poi passa sopra il corpetto, di solito si fanno cosi questo genere di abiti....
quindi anche le stecche arrivano alla vita, quasi alla vita, perche come ho detto è un'po alta
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» abito cerimonia stile impero
» Abito lungo premaman
» creare questo abito-lungo in jersey
» abito cerimonia celtica
» aiuto per abito cerimonia
» Abito lungo premaman
» creare questo abito-lungo in jersey
» abito cerimonia celtica
» aiuto per abito cerimonia
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|