Abito in maglina drappeggiato.
5 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Abito in maglina drappeggiato.
post riportato dal vecchio forum
Ecco il tuo abito,ho tracciato linee dove sono visibili le cuciture
La modellistica è questa, però per cucire bisogna fare margine più lungo della parte centrale e creare tipo nodo,cioè non proprio nodo, ma prima
cucire parti laterali e poi quelli verticali, bisogna prendere in mano la stoffa e provarci un'po
Ah... vestibilità per C.Seno e vita negativa, tipo -4-5 cm deve essere atillato, sul bacino vedo che non è attillato ma aderente normale, quindi 0cm possa andar bene....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ecco il tuo abito,ho tracciato linee dove sono visibili le cuciture
La modellistica è questa, però per cucire bisogna fare margine più lungo della parte centrale e creare tipo nodo,cioè non proprio nodo, ma prima
cucire parti laterali e poi quelli verticali, bisogna prendere in mano la stoffa e provarci un'po

Ah... vestibilità per C.Seno e vita negativa, tipo -4-5 cm deve essere atillato, sul bacino vedo che non è attillato ma aderente normale, quindi 0cm possa andar bene....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Ciao e complimenti per il sito! E' molto ben fatto.
Volevo chiederti gentilmente una precisazione su questo modello che mi piace molto e che vorrei provare a fare.
Il modello prevede 4 parti (ognuna di queste da te poi "aperta" in vari spicchi per le arricciature) da unire con una CUCITURA oppure il cartamodello va posizionato sulla stoffa come nella tua ultima immagine qui sopra creando per così dire "una cosa sola"? E in questo caso si riesce poi a "ricostruire" la forma dell'abito?
Non ho capito anche cosa intendi per margine centrale più lungo: sono da distanziare di più le singole parti al centro del vestito (dove c'è il nodo)?
Grazie anticipatamente
Volevo chiederti gentilmente una precisazione su questo modello che mi piace molto e che vorrei provare a fare.
Il modello prevede 4 parti (ognuna di queste da te poi "aperta" in vari spicchi per le arricciature) da unire con una CUCITURA oppure il cartamodello va posizionato sulla stoffa come nella tua ultima immagine qui sopra creando per così dire "una cosa sola"? E in questo caso si riesce poi a "ricostruire" la forma dell'abito?
Non ho capito anche cosa intendi per margine centrale più lungo: sono da distanziare di più le singole parti al centro del vestito (dove c'è il nodo)?
Grazie anticipatamente
chiara bitelli- curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 12.03.15
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Ciao Chiara benvenuta!
Spero che anche questo forum crescerà a dismisura...
allora, l'abito ha 4 pezzi, altrimenti non sarebbe possibile di creare drappeggio, quindi ci sono
cuciture dove sono indicate nella foto.
e quindi ogni pezzo bisogna allargare, cartamodello intendo, cosi si creano pieghe
quando hai tagliato ogni spicchio bisogna chiudere e riportare l'abito cosi come deve essere,facendo questo si formano pieghe.
Pieghe per essere tirati - l'abito deve essere molto aderente, con vestibilità negativa, tipo -4 cm, ma dipende dall'elasticità della maglina.
margine lungo intendevo al centro,quando andiamo a tagliare sulla stoffa... dovrei disegnare poi,(tra un'po ci provo) questo margine serve per creare appunto il nodo,ci vuole un po di
stoffa per girare creando il nodo, per cucire dietro... insomma complicato a parole...

Spero che anche questo forum crescerà a dismisura...
allora, l'abito ha 4 pezzi, altrimenti non sarebbe possibile di creare drappeggio, quindi ci sono
cuciture dove sono indicate nella foto.
e quindi ogni pezzo bisogna allargare, cartamodello intendo, cosi si creano pieghe
quando hai tagliato ogni spicchio bisogna chiudere e riportare l'abito cosi come deve essere,facendo questo si formano pieghe.
Pieghe per essere tirati - l'abito deve essere molto aderente, con vestibilità negativa, tipo -4 cm, ma dipende dall'elasticità della maglina.
margine lungo intendevo al centro,quando andiamo a tagliare sulla stoffa... dovrei disegnare poi,(tra un'po ci provo) questo margine serve per creare appunto il nodo,ci vuole un po di
stoffa per girare creando il nodo, per cucire dietro... insomma complicato a parole...
Ultima modifica di IrinaK. il Dom Mar 22, 2015 10:58 pm - modificato 1 volta.
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Ciao. Scusa la richiesta di ulteriore chiarimento sul modello in foto: il dietro probabilmente è un semplice tubino, ma in alto immagino che dovrò fare lo scollo tipo il davanti. E' così? Faccio 3 tagli sul cartamodello e allargo?
Hai poi qualche idea x il "nodo"?
Grazie ancora!!!!
Hai poi qualche idea x il "nodo"?
Grazie ancora!!!!
chiara bitelli- curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 12.03.15
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Chiara, che scusa, stai scherzando ? se non fai domande per capire a fondo quello che ti interessa il forum perde la sua origine di capire,scoprire e confrontarci
Allora - dietro probabilmente un tubino normale con riprese in punto vita, oppure può essere
con 4 cuciture come davanti però senza drappeggio.
Lo scollo... non ho capito la domanda... ti chiedevi come si fa? bisogna trasferire ripresa del seno nella linea dello scollo, e poi distribuire un 2-3 parti, anzi visto che qui scollo
arricciato puoi anche non distribuire, ma trasferisci e basta ripresa del seno, ce un tutorial
qui a questo proposito scollo arrictao
questi giorni proverò a fare un paio di prove e li espongo qui, a parole difficile spiegare...

Allora - dietro probabilmente un tubino normale con riprese in punto vita, oppure può essere
con 4 cuciture come davanti però senza drappeggio.
Lo scollo... non ho capito la domanda... ti chiedevi come si fa? bisogna trasferire ripresa del seno nella linea dello scollo, e poi distribuire un 2-3 parti, anzi visto che qui scollo
arricciato puoi anche non distribuire, ma trasferisci e basta ripresa del seno, ce un tutorial
qui a questo proposito scollo arrictao
questi giorni proverò a fare un paio di prove e li espongo qui, a parole difficile spiegare...
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Ciao. Grazie intanto per la tua disponibilità.
Mi spiego meglio: la mia domanda si riferiva allo scollo del DIETRO che è anch'esso arricciato. Qui va semplicemente "raggruppata" la stoffa di uno scollo di modello base tipo tubino, oppure bisogna fare dei tagli sul cartamodello tipo i tagli dello scollo davanti? Per quello del davanti ho infatti seguito il tuo tutorial e mi sembra venuto bene.
Altra cosa che ti chiedevo è su come tagliare su stoffa e anche realizzare nella confezione la zona del "nodo" sul davanti.
Grazie ancora !!!!
Mi spiego meglio: la mia domanda si riferiva allo scollo del DIETRO che è anch'esso arricciato. Qui va semplicemente "raggruppata" la stoffa di uno scollo di modello base tipo tubino, oppure bisogna fare dei tagli sul cartamodello tipo i tagli dello scollo davanti? Per quello del davanti ho infatti seguito il tuo tutorial e mi sembra venuto bene.
Altra cosa che ti chiedevo è su come tagliare su stoffa e anche realizzare nella confezione la zona del "nodo" sul davanti.
Grazie ancora !!!!
chiara bitelli- curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 12.03.15
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Dietro lo scollo puoi fare come ti piace a te, cioè nel modello non e arricciato, ma nessuno impedisce di farlo...
invece davanti nessun taglio, ripresa trasferita e si arriccia.
come tagliare più tardi vi faccio vedere,
mi e venuta l'idea anche come fare il nodo, vorrei provare sul tessuto un modellino in scala, ma
intanto stasera (o stanotte
) espongo la mia idea!
invece davanti nessun taglio, ripresa trasferita e si arriccia.
come tagliare più tardi vi faccio vedere,
mi e venuta l'idea anche come fare il nodo, vorrei provare sul tessuto un modellino in scala, ma
intanto stasera (o stanotte

Re: Abito in maglina drappeggiato.
Grazie! Allora aspetto la tua idea!!!
chiara bitelli- curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 12.03.15
Come fare nodo.
Chiara, ecco mi ho fatto, non ho dimenticato, 
Allora è una mia idea, io penso che cosi dovrebbe venire bene,
Quando tagliamo sul tessuto tagliare le estremità allungando il modello per legare con comodo, poi eccessi si tagliano, cucire prima tutte la parti fino al centro lasciando un'po di spazio per i nodi.
Legare parte 1 e 2 facendo un nodo doppio, cosi fa da volume.
Poi la parte 4 la gonna dell'abito arricciare e girare all'interno coprendo il primo nodo e in qualche modo provare a unire con la parte superiore , cioè
il corpino dell'abito, o annodare, se viene troppo,se viene malloppo allora solo cucire a mano, e poi cucire a mano gli spazi vicino il primo nodo, cosi sarà tutto ben chiuso, insomma più o meno cois, poi bisogna prendere tessuto in mano e provare
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Allora è una mia idea, io penso che cosi dovrebbe venire bene,
Quando tagliamo sul tessuto tagliare le estremità allungando il modello per legare con comodo, poi eccessi si tagliano, cucire prima tutte la parti fino al centro lasciando un'po di spazio per i nodi.
Legare parte 1 e 2 facendo un nodo doppio, cosi fa da volume.
Poi la parte 4 la gonna dell'abito arricciare e girare all'interno coprendo il primo nodo e in qualche modo provare a unire con la parte superiore , cioè
il corpino dell'abito, o annodare, se viene troppo,se viene malloppo allora solo cucire a mano, e poi cucire a mano gli spazi vicino il primo nodo, cosi sarà tutto ben chiuso, insomma più o meno cois, poi bisogna prendere tessuto in mano e provare

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Grazie infinite! Mi sembra una buona idea!
Pensi che sia sufficiente lasciare 15-20 cm. nelle varie parti (come tessuto in più per il nodo) quando devo fare il piazzamento sul tessuto? O è poco?
Complimenti per tutti i lavori che fai: sei davvero bravissima!
Ho visto che hai in mente un corso di modellistica: non vedo l'ora!!!
Pensi che sia sufficiente lasciare 15-20 cm. nelle varie parti (come tessuto in più per il nodo) quando devo fare il piazzamento sul tessuto? O è poco?
Complimenti per tutti i lavori che fai: sei davvero bravissima!
Ho visto che hai in mente un corso di modellistica: non vedo l'ora!!!
chiara bitelli- curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 12.03.15
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Si, penso che 15.0 cm sufficiente, poi quando hai fatto tutto l'estremita tagli vicino al nodo e
cuci a mano per fermarli.
----------
Sai che ho pensato, ora riguardavo la foto, la parte della gonna, parte 4 per capirci si vede che una parte va sotto una sopra, però cucitura non ce,
secondo me l'estremità di questa parte divisa in due, tagliata semplicemente fino al punto dell'arricciatura, e cosi una parte va sotto, e altra sopra.
non so se mi sono spiegata....
cuci a mano per fermarli.

----------
Sai che ho pensato, ora riguardavo la foto, la parte della gonna, parte 4 per capirci si vede che una parte va sotto una sopra, però cucitura non ce,
secondo me l'estremità di questa parte divisa in due, tagliata semplicemente fino al punto dell'arricciatura, e cosi una parte va sotto, e altra sopra.
non so se mi sono spiegata....
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Ciao sono ivana sono entrata a vedere adesso .cioe il modello nn e tagliato in 4pezzi ma solo in 3 bisogna fare una modellistica diversa?
ivana margherita- sarta per hobby
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 08.03.15
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Ciao! Ho riguardato attentamente la foto del vestito ingrandendola: mi sa che nei pezzi 1 , 2, 3 non ci sia necessità di lasciare stoffa in più, ma solo nel 4 (circa 15 cm.) Quest'ultimo poi (cioè il 4), come dicevi giustamente tu, ha qualche piega da far passare SOPRA l'unione dei pezzi 2 e 3; poi si devono far passare SOTTO al "nodo" così ottenuto le altre pieghe del 4 , attaccandole contemporaneamente al pezzo 1.
Cosa ne dici? Era così che intendevi? Non so però se sono stata sufficientemente chiara nella spiegazione sopra....
Cosa ne dici? Era così che intendevi? Non so però se sono stata sufficientemente chiara nella spiegazione sopra....
chiara bitelli- curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 12.03.15
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Si, infatti, e poi mi sembra che ne anche serve fare il noto sotto, il volume si crea perche le parti sono arricciate, quindi si può cucire e basta le arti 1 e 2 e poi
lasciare un estremita solo nella parte 4 dividendola in due, cosi sempre arricciato passare una parte sotto nello spazio lasciato tra le cuciture e altra sopra coprendo queste stesse cuciture e poi finire di chiudere a mano cuciture, perche rimane un pezzetto della parte 3 al centro e cuciture fino al cosi etto nodo., questi giorni comunque su un pezzo di stoffa lo farò e pubblico qui per completare questa idea
lasciare un estremita solo nella parte 4 dividendola in due, cosi sempre arricciato passare una parte sotto nello spazio lasciato tra le cuciture e altra sopra coprendo queste stesse cuciture e poi finire di chiudere a mano cuciture, perche rimane un pezzetto della parte 3 al centro e cuciture fino al cosi etto nodo., questi giorni comunque su un pezzo di stoffa lo farò e pubblico qui per completare questa idea

Re: Abito in maglina drappeggiato.
Ciao adesso che ho riletto tutto bene ho capito anche io e vi ringrazio xche nn è semplice .scusa irina avevo chiesto se erano 3i pezzi xche nn capivo il taglio del pezzo 4 .la modellistica è molto importante.
ivana margherita- sarta per hobby
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 08.03.15
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Ma figurati
e giusto che chiedi, bisogna chiedere finchè non hai capito 


Re: Abito in maglina drappeggiato.
Grazie! Così vediamo se anche nella pratica l'idea funziona!!!
chiara bitelli- curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 12.03.15
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Ciao irina , volevo chiederti x fare un abito precisamente un prendisole con bustino arricciato tipo quello delle bambine e la manica è una striscia arricciata attaccata dal davanti e sul dietro fa poi da manica che copre la spalla diciamo , se disegno un modello con manica raglan va bene poi sotto al corpino c'è una gonna lunga arricciata l ho visto in vetrina ed ra molto bello
ivana margherita- sarta per hobby
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 08.03.15
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Ciao ivana margherita!
ma esattamente cosa mi chiedevi? .... non ho capito la domanda, ti interessava modellistica di questo abito o il cucito?
dovresti creare un nuovo topic, se la tua domanda riguarda il cartamodello sempre qui in questa sezione, ma un nuovo topic
sarebbe meglio che fai uno schizzo... per capire meglio il modellino, cosi è molto difficile immaginare
..aaa scusa, ho riletto, chiedevi se puoi fare questo modello con manica raglan. ma comunque devo vedere il disegno, cosi non riesco a capire davvero quel modello, lo posso immaginare, ma per rispondere meglio devo vedere
ma esattamente cosa mi chiedevi? .... non ho capito la domanda, ti interessava modellistica di questo abito o il cucito?
dovresti creare un nuovo topic, se la tua domanda riguarda il cartamodello sempre qui in questa sezione, ma un nuovo topic

sarebbe meglio che fai uno schizzo... per capire meglio il modellino, cosi è molto difficile immaginare

..aaa scusa, ho riletto, chiedevi se puoi fare questo modello con manica raglan. ma comunque devo vedere il disegno, cosi non riesco a capire davvero quel modello, lo posso immaginare, ma per rispondere meglio devo vedere

Re: Abito in maglina drappeggiato.
Ciao scusa pensavo potevo scrivere qui xche ho visto il vestito in una vetrina e aveva questo bustino arricciato tipo il prendisole da bambina e manica volevo saoete il cartamodello
ivana margherita- sarta per hobby
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 08.03.15
Re: Abito in maglina drappeggiato.
ma... se il tuo abito in ma maglina ...
comunque non so come sono questi abiti da bambina arricciati, possono essere diversi...
manda mi il disegno, o il modello simile se hai l'immagine!
comunque non so come sono questi abiti da bambina arricciati, possono essere diversi...
manda mi il disegno, o il modello simile se hai l'immagine!
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Ok domsnu provvedo a fare uno schizzo ci provo

ivana margherita- sarta per hobby
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 08.03.15
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Ho della maglina blu e vorrei fare questo abito... ma secondo voi è molto aderente al punto vita? non vorrei si vedesse lo stomaco....
altrimenti cosa mi consigliate per utilizzare la maglina??? vorrei utilizzare i modelli del corso...

altrimenti cosa mi consigliate per utilizzare la maglina??? vorrei utilizzare i modelli del corso...
gio.c- brava sarta
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 11.12.15
Età : 33
Località : Bari
Re: Abito in maglina drappeggiato.
Anche a me piace tanto questo abito e appena posso lo faccio anche io. Credo che vesta bene e anzi quei drappeggi potrebbero mimetizzare.qualche rotondità in più che ho anche io!!! Una domanda a proposito della maglina: oltre a mettere il rinforzo in telaio nello scollo e giro manica quale accortezza in più si può adottare per evitare che la scollatura sia molliccia?. Non mi sto riferendo a questo abito del Topic ma ad un abito con scollo quadrato che sto realizzando per una cliente. Nel cartamodello ho creato la pence che suggerisce irina nelle scollature anche se questa non è ampia.
melania- mani di fata
- Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 25.03.15
Età : 45
Località : aprilia
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Abito corpino drappeggiato
» Corpino in maglina senza riprese e senza spalline
» Tessuto maglina
» abito sirena
» MAGLINA A RIGHE BIANCA E NERA
» Corpino in maglina senza riprese e senza spalline
» Tessuto maglina
» abito sirena
» MAGLINA A RIGHE BIANCA E NERA
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|