Utilizzo squadre
+6
maricarla
Francesca C.
Nicarmen
giovi59
IrinaK.
Elisa
10 partecipanti
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Utilizzo squadre
Ciao Irina, ciao a tutte! Io vorrei aprire questa sezione con argomento squadre. Spesso sento parlare di squadre varie, a volte legate a diversi metodi di cucito. Io non ne utilizzo ma vorrei saperne di piu'.Forse qualcosa potrebbe essermi utile! Voi quali utilizzate? E a cosa sono utili?
Grazieee!!!!
Grazieee!!!!

Re: Utilizzo squadre
Allora - bel argomento!
Le squadre - sono righe,triangoli ecc. di varie forme e con varie forme ricavate all'interno che aiutano a disegnare delle linee curve del cartamodello come linea del bacino, giro manica, scollo, anche parte dell'orlo.
Esistono squadre legate alla metodica di taglio - quindi sono predisposte con numerazione delle taglie per lavorazione con taglie differenti ecc.
E esistono squadre generiche - che non sono legate a nessuna metodica di taglio - squadre cosi hanno delle linee curve standart come giro manica, varie tipi delle linee più o meno curve.
Curvilee francese - è una squadra fatta apposta per disegnare giro manica, e scollature, molto comoda,tipo cosi, ci sono anche altre forme
di questo curvilinee
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ci sono Altri Curvilinee per giro mainca tipo quelle
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
E alla fine esistono semplici curvilinee,come queste. Io personalmente uso quello più grande, anche se non sempre comodo perche non è grandissimo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Io un'po di tempo fa ho comprato su zanderino questo completo di squadre, sono molto comode, varie linee curve, e anche segnaletica dei
centimetri in scala
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Le squadre - sono righe,triangoli ecc. di varie forme e con varie forme ricavate all'interno che aiutano a disegnare delle linee curve del cartamodello come linea del bacino, giro manica, scollo, anche parte dell'orlo.
Esistono squadre legate alla metodica di taglio - quindi sono predisposte con numerazione delle taglie per lavorazione con taglie differenti ecc.
E esistono squadre generiche - che non sono legate a nessuna metodica di taglio - squadre cosi hanno delle linee curve standart come giro manica, varie tipi delle linee più o meno curve.
Curvilee francese - è una squadra fatta apposta per disegnare giro manica, e scollature, molto comoda,tipo cosi, ci sono anche altre forme
di questo curvilinee
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ci sono Altri Curvilinee per giro mainca tipo quelle
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
E alla fine esistono semplici curvilinee,come queste. Io personalmente uso quello più grande, anche se non sempre comodo perche non è grandissimo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Io un'po di tempo fa ho comprato su zanderino questo completo di squadre, sono molto comode, varie linee curve, e anche segnaletica dei
centimetri in scala
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: Utilizzo squadre
molto interessante!
giovi59- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 06.03.15
Età : 63
Località : Poncarale (BS)
Re: Utilizzo squadre
È si! Queste mi mancano! Quindi quelle che hai preso su zanderino vanno bene un po' per tutto... Potrei comprare quelle Irina? Che dici? Neanche te Giovi le hai?
Re: Utilizzo squadre
Non le ho mai avute perchè non so fare i cartamodelli da sola, li ho sempre presi dai giornali. Se mi serve ho 2 o 3 righe che mi sono rimaste da scuola dei miei figli. Ma sono sicura che un giorno o l'altro provo......
giovi59- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 06.03.15
Età : 63
Località : Poncarale (BS)
Re: Utilizzo squadre
Anche io giovi utilizzo i cartamodelli dai giornali ma come saprai bisogna quasi sempre modificarli. Io non sono per niente capace di fare cartamodelli però ho due bellissimi libri che spiegano un po' come farli e ogni tanto ci provo! Che riviste utilizzi?
Re: Utilizzo squadre
Beh, anche si usa cartamodelli pronti, nel caso dovessi modificarli oppure se devi fare modellistica su una base pronta le squadre sono molto utili.
Elisa, si puoi comprarli se li usi, unica delusione in queste squadre, quelle bianche intendo, è che sono fatti in di un materiale strano, non sono in plastica rigida quella solita, ma sino un'po morbide,
mi ha dato impressione che sono in carta pesta
però non è carta pesta, sono plastificati , comunque ho scritto al servizio clienti e gli ho chiesto chiaramente ma che sono usa e getta
mi hanno risposto che non sono usa e getta e che hanno venduto tante e nessuno si e lamentato....(poi anche se qualcuno ha fatto che telo vanno a dire.....)
insomma ormai ce lo ,ma vanno bene lo stesso
Elisa, si puoi comprarli se li usi, unica delusione in queste squadre, quelle bianche intendo, è che sono fatti in di un materiale strano, non sono in plastica rigida quella solita, ma sino un'po morbide,
mi ha dato impressione che sono in carta pesta


mi hanno risposto che non sono usa e getta e che hanno venduto tante e nessuno si e lamentato....(poi anche se qualcuno ha fatto che telo vanno a dire.....)
insomma ormai ce lo ,ma vanno bene lo stesso
Re: Utilizzo squadre
Ho iniziato tanti anni fa quando avevo le mie bambine piccole (30 anni fa) con Burda per bambini, seguivo passo passo le istruzioni e dove non capivo facevo di testa mia pur di terminare il lavoro e credimi erano sempre vestite come principesse. Burda è sempre stata la mia preferita, ho presi altre riviste simili ma non mi sono sono trovata altreettanto bene. Ho anche dei libri che mia figlia (modellista) mi ha lasciato, ma per vari motivi non mi sono mai messa seriamente ad imparare.
giovi59- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 06.03.15
Età : 63
Località : Poncarale (BS)
Re: Utilizzo squadre
Anche io ho qualche rivista burda anche se il primo abbonamento che ho fatto è stato con la mia boutique! Mi trovo bene devo dire! Ma tu che usi da molti anni burda puoi finalmente rispondere a questa domanda! Se io ho una taglia 44... Che taglia devo prendere da burda???
Re: Utilizzo squadre
probabilmente una 40, ma devi prenderti le misure e compararle con le tabelle della rivista
giovi59- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 06.03.15
Età : 63
Località : Poncarale (BS)
Re: Utilizzo squadre
si,si Burda e cosi, ma anche altre riviste, bisogna comparare le misure dalla tabella e vedere
a quale taglia corrispondi
a quale taglia corrispondi
Re: Utilizzo squadre
Ciao, sono Carmen. Io utilizzo squadra rapportatrice con relativo testo "le Grand chic" ,fornito direttamente dalla scuola frequentata. Sono 2 squadre una per il grafico del corpino l'altra per maniche e pantaloni Più un curvilinea per modellare fianco, colli o altro. Sulla squadra sono segnati le taglie e le semocirconferenze. Confrontato con il metodo usato da Irina è pressoché uguale, con la comodità di non fare conteggi perché tutto segnato sulla squadra.
Nicarmen- mani di fata
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 10.03.15
Età : 47
Località : Palermo
Re: Utilizzo squadre
Irina ho letto la tua scheda personale, siamo coetanei, io ho 38 anni e due bimbe di 10 e 5 anni.
Raccontaci se ti va il tuo percorso lavorativo come hai cominciato. ? Lavorando in una sartoria o da sola. ?
Raccontaci se ti va il tuo percorso lavorativo come hai cominciato. ? Lavorando in una sartoria o da sola. ?
Nicarmen- mani di fata
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 10.03.15
Età : 47
Località : Palermo
Ciao Carmen.

Il mio percorso lavorativo se non fosse stato per mia madre non sarebbe iniziato a fatto, ed iniziato dalla scuola di cucito triennale nel lontano
1995 quando avevo 17 anni

dopo la scuola (ho finito scuola e liceo da noi si va all'università, o collegio e altre scuole superiori per capirci) io invece
avevo (HO) capacità particolari per le lingue, li assimilo presto e facile, la scuola dove andavo era con inglese approfondito, significa lezioni di inglese tutti i giorni 2 lezioni al giorno per 6 giorni a settimana
(da noi la scuola elementare,medie e liceo tutto in una scuola,cosi vai 10 anni nella stesa scuola)
poi ultimi due anni di liceo cera anche lingua cinese,era facoltativo di andarci,ma mia madre mi ha mandato per forze, mmmmm ...che brutta lingua, la detesto...

quindi il seguito era naturale- le linque,ho sognato di andare all'universita e diventare l'interprite, cosi ho fatto l'esami di ammissione per università facoltà inglese/cinese (daje...)
l'esame passato con successo del' inglese,ma russo !!!!! la mia lingua madre, e difficile e ho fatto troppi errori e in totale non ho preso punti a sufficienza, cosi potevo entrare in questa facoltà solo a pagamento, chi non passa l'esame entra a pagamento, era cosi

la mia delusione era talmente forte.... a proposito dovevo pagare 6'000 $ all'anno, i miei non avevano
questi soldi
questo per farvi capire che di cucito non era nemmeno l'ombra nella mia visione del futuro....
Mia madre (santa donna) mi vedeva invece come stilista o sarta, visto che tutto il suo armadio i suoi abiti erano trasformati in qualche abito per me
e pure particolari, ma era per gioco,per vanità di una adolescente insieme all'amica , anche una coperta costosa ho rovinato tagliando sopra
un tessuto... mia madre era fuori di se,
per concludere ha detto, che da un'po che sapevo di questa scuola e quel fatidico giorno mi presi per mano e mi portai in questa scuola, mi ricordo che non avevo visto nemmeno la strada, un buco nero, come siamo arrivati, con chi ha parlato mia madre.... mi ricordo solo al esame, che era
una cavolata, un disegno di una figura, e un disegno dal viso un vassoio di frutta bisognava disegnare... e poi mi sembra qualche altro esame...
E cosi e iniziata tutta la storia di cucito... e non solo.
Ma il primo anno ero determinata di ritentarci per la facoltà delle lingue all'università, anche perche cucito detestavo,
era cosi difficile, professoressa della modellistica era cosi severa, la detestavano tutti, e poi modellistica - la materia principale e cosi difficile,
un sacco di compiti,che facevano fino alla 5 del mattino

insomma il primo anno era un incubo
poi erano tante di quelle materie che non centravano niente con il cucito tipo economi aziendale, inglese, etchett... bon ton insomma non so come spiegare.... filosofia

ma verso la fine dell'anno ho cominciato ad abituarmi al idea di essere in quella scuola, ho visto le prime sfilate dell studentesse dell'ultimo anno
ed erano ....mozzafiato, certi modelli bellissimi ed li che mi sono contagiata ,diciamo, di tutto questo
studiare era difficile, ma dopo tutti noi, insomma chi è rimasto dopo il primo anno, eravamo grati a quella professoressa perche ha insegnato davvero
modellistica su misura, costruzione e tutti particolari.
Re: Utilizzo squadre
Irina....io direi che sicuramente tua madre potra' essere orgogliosa di te! Sei diventata una modellista/stilista/sarta eccellente!!!!
Re: Utilizzo squadre
Bellissima storia e come tutte le vite che hanno avuto difficoltà, un giorno arriva anche il successo che sicuramente ti meriti.
giovi59- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 06.03.15
Età : 63
Località : Poncarale (BS)
Re: Utilizzo squadre
Siiii Giovi.., ma il successo non mi e mica arrivato.... cioè non mi ero impegnata abbastanza per farlo arrivare...
Re: Utilizzo squadre
Secondo me saper fare un lavoro come lo fai tu è già un successo: ho visto alcuni dei tuoi capi e sono fatti veramente bene. La passione che dimostri nel condividere ciò che sai fare lo ritengo un successo. E poi sei giovane...chissà

giovi59- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 06.03.15
Età : 63
Località : Poncarale (BS)
Re: Utilizzo squadre
Si,si, quello si, so fare molto molto bene modestamente... io intendevo un altra cosa.... una cosa mia... sai ho lavorato parecchio qui su misura, ma mi sono delusa lo stesso, il lavoro non era mai abbastanza...
Re: Utilizzo squadre
Ciao Irina, complimenti per il tuo percorso. Vedi che anche da una spina può nascere una rosa! La tua mamma ha visto giusto. Io ho un diploma di operatore turistico, ma non ho mai avuto la possibilità di esercitare questa bella professione. Ho sempre avuto il pallino del ricamo , così mi sono decisa a frequentare il corso di taglio e cucito. Certo ogni scuola ha il suo metodo, ma quello che conta è la voglia di imparare, il coraggio di sbagliare, la forza di ricominciare. Servono anche gli errori che ti fanno migliorare. Peccato che siamo un po lontane, sono di Palermo, mi piacerebbe visitare il tuo atelier , vederti all'opera e imparare. Non perdo mai la speranza di poter lavorare un giorno in una sartoria. Volevo chiederti i negosi online sono affidabili. ? E convenienti.b
Nicarmen- mani di fata
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 10.03.15
Età : 47
Località : Palermo
Re: Utilizzo squadre
Sono d'accordo con te! Mai perdere la speranza ! Certo oggi è tutto così difficile!!!! Io ho acquistato diverse volte in negozi online e credimi sono affidabili! Per quanto riguarda le mercerie si può andare sul sicuro ! Anche i negozi di tessuti sono sicuri! Io ho appena acquistato 10 metri di tessuto per rifare la copertura del gazebo( a richiesta del mio compagno ) e mi sono sempre trovata bene! L'unica pecca dei negozi dei tessuti (colpa non loro) è che non puoi toccare il tessuto con mano! Io quando vado nei negozi di tessuti tocco tutto
Re: Utilizzo squadre
Carmen, bello a palermo, mi piacerebbe visitarlo, da sempre....
comunque atelier era piccolino, una bomboniera.... andiamo nel mio diario, metto li un paio
di foto,se no qui ci siamo allontanati dall'argomento
---------
si,si negozi si sono affidabili, almeno quelli che abbiamo pubblicato qui, anzi hanno interesse di essere affidabili,
io ho comprato un sacco si cose in tanti negozi online, sempre soddisfatta, era tutto arrivato subito, merce apposto, pagamento anche
comunque atelier era piccolino, una bomboniera.... andiamo nel mio diario, metto li un paio
di foto,se no qui ci siamo allontanati dall'argomento

---------
si,si negozi si sono affidabili, almeno quelli che abbiamo pubblicato qui, anzi hanno interesse di essere affidabili,
io ho comprato un sacco si cose in tanti negozi online, sempre soddisfatta, era tutto arrivato subito, merce apposto, pagamento anche
Ultima modifica di IrinaK. il Mer Mar 18, 2015 3:21 am - modificato 1 volta.
Re: Utilizzo squadre
Ciao Irina,ho letto la tua storia e devo dire che mi è piaciuta tantissimo, vedrai che con il tempo arriverà anche il successo.
Francesca C.- mani di fata
- Messaggi : 334
Data d'iscrizione : 11.03.15
Età : 66
Località : Piemonte
Re: Utilizzo squadre
Ciao Francesca! Sei nuova? Benvenuta tra le sarte
.... Ci racconti un po' di te?


Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|