abito cerimonia celtica
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
abito cerimonia celtica
Dubbio dubbio:
devo preparare quest'abito che base mi consigliate di seguire e come procedere?(tenete conto che le maniche saranno in chiffon ma l'abito ,a differenza dell'immagine sarà solo in cadì)seno un pò arricciato e gonna svasata tagliata in sbieco?_?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
devo preparare quest'abito che base mi consigliate di seguire e come procedere?(tenete conto che le maniche saranno in chiffon ma l'abito ,a differenza dell'immagine sarà solo in cadì)seno un pò arricciato e gonna svasata tagliata in sbieco?_?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Mariak- sarta per hobby
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 13.01.16
Re: abito cerimonia celtica
devi fare la base per abito con vestibilità praticamente 0 cm sul seno, perche deve essere aderente, sulla vita fai 2 cm di vestibilità, sul bacino 2-4cm,
poi una volta tagliato sotto il seno devi chiudere riprese sull'abito e svasare verso l'orlo,
ma devo dirti questo:
qui sulla foto sul chiffon non ci sono cuciture sul davanti, che normalmente in questi modelli ci sono, chiffon tagliato in sbieco.
Mentre sotto, sull'abito base sicuramente ci sono.
visto che tu devi fare in cady, cady e molto più pesante di chiffon, quindi è possibile fare cuciture, devi prolungare linea della ripresa e svasare un'po ai lati.
se non vuoi cuciture, allora riprese devi chiudere, e quelli si aprono sull'abito in automatico fino in fondo, poi devi svasare ai lati un'po e devi tagliare cosi, pezzo intero del davanti.
la stessa modellistica fai dietro, ma dietro devi fare cucitura centrale, per forza, perche con quella regoli aderenza dell'abito e metti la lampo.
poi una volta tagliato sotto il seno devi chiudere riprese sull'abito e svasare verso l'orlo,
ma devo dirti questo:
qui sulla foto sul chiffon non ci sono cuciture sul davanti, che normalmente in questi modelli ci sono, chiffon tagliato in sbieco.
Mentre sotto, sull'abito base sicuramente ci sono.
visto che tu devi fare in cady, cady e molto più pesante di chiffon, quindi è possibile fare cuciture, devi prolungare linea della ripresa e svasare un'po ai lati.
se non vuoi cuciture, allora riprese devi chiudere, e quelli si aprono sull'abito in automatico fino in fondo, poi devi svasare ai lati un'po e devi tagliare cosi, pezzo intero del davanti.
la stessa modellistica fai dietro, ma dietro devi fare cucitura centrale, per forza, perche con quella regoli aderenza dell'abito e metti la lampo.
Re: abito cerimonia celtica
Ti ringrazio tantissimo,sei stata chiarissima
Farò esattamente così!

Farò esattamente così!
Mariak- sarta per hobby
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 13.01.16
Re: abito cerimonia celtica
Ciao Irina,finalmente sto finendo l'abito ma ho un dubbio....
durante la costruzione della manica quanto devo dare di vestibilità se nel corpetto ho dato 1cm sul seno?
cc1(c.braccio sup+vest?)/2
(c.braccio+?)7/20(28+?)/2 = ?
durante la costruzione della manica quanto devo dare di vestibilità se nel corpetto ho dato 1cm sul seno?
cc1(c.braccio sup+vest?)/2
(c.braccio+?)7/20(28+?)/2 = ?
Mariak- sarta per hobby
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 13.01.16
Re: abito cerimonia celtica
ciao Maria.... non ho capito ultima riga,
comunque se hai dato 1 cm soltanto per l seno, immagino che abito è aderente e usi tessuto elasticizzato?
per la manica in quel caso puoi prendere 3-5 cm, ma ripeto tessuto elasticizzato, se no non entra braccio, perche la manica sarà troppo stretta.
comunque se hai dato 1 cm soltanto per l seno, immagino che abito è aderente e usi tessuto elasticizzato?
per la manica in quel caso puoi prendere 3-5 cm, ma ripeto tessuto elasticizzato, se no non entra braccio, perche la manica sarà troppo stretta.
Re: abito cerimonia celtica
uuuu scusa, non ho fato caso, tu parli dell'abito da sposa, scusa, ho letto la domanda considerando abito semplice 
allora la manica qui è bella larga, quindi devi prendere penso 12-13 cm e poi allargare in fondo, qui ti consiglio di fare la tela, lasciando margine bello alto nel caso dovessi regolare lentezza della manica nella zona dell braccio superiore.

allora la manica qui è bella larga, quindi devi prendere penso 12-13 cm e poi allargare in fondo, qui ti consiglio di fare la tela, lasciando margine bello alto nel caso dovessi regolare lentezza della manica nella zona dell braccio superiore.
Re: abito cerimonia celtica
Quindi nella costruzione:
cc1(c.braccio sup+vest?)/2
cosa metto per la vestibilità?
Io ho dato 1 cm di vestibilità nel corpetto e la ragazza ha 25 cm di circonferenza braccio:
(c.braccio+?)/2(25+?)/2 = ?
come completo la costruzione della manica base?
Grazie Irina sei sempre gentilissima
cc1(c.braccio sup+vest?)/2
cosa metto per la vestibilità?
Io ho dato 1 cm di vestibilità nel corpetto e la ragazza ha 25 cm di circonferenza braccio:
(c.braccio+?)/2(25+?)/2 = ?
come completo la costruzione della manica base?
Grazie Irina sei sempre gentilissima
Mariak- sarta per hobby
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 13.01.16
Re: abito cerimonia celtica
ye l'ho detto 12-13 fo vestibilità, minimo 10 comunque, ora non posso dire con esattezza,quindi fai 25 + 12=37, quindi larghezza manica 37 cm, dividi in due per ttovare centro e vai a costruire la manica.
Re: abito cerimonia celtica
Finalmente ho finito l'abito *_*
grazie per tutte le dritte Irina.
Lunedì verrà la ragazza a provare e metterò una foto..grazie*__*
grazie per tutte le dritte Irina.
Lunedì verrà la ragazza a provare e metterò una foto..grazie*__*
Mariak- sarta per hobby
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 13.01.16
Re: abito cerimonia celtica
che meraviglia, che bello!!! che bella modellistica, sei bravissima
sai fare le cose 
è davvero fatto bene anche corpino, non posso dire altro
è perfetto, ne anche un difetto 
bello!!!
bravissima! puoi aiutare in modellistica alle meno esperte
tranquillamente.


è davvero fatto bene anche corpino, non posso dire altro


bello!!!
bravissima! puoi aiutare in modellistica alle meno esperte

Re: abito cerimonia celtica
dimenticavo, l'unico accorgimento - cuciture delle maniche, o li devi stirare bene, oppure sono arricciati un'po con la cucitura?
quando si cuce chiffon cuciture bisogna tendere con tutte due le mani, cosi saranno piatte e belle. (non è grave è ) è per il futuro
quando si cuce chiffon cuciture bisogna tendere con tutte due le mani, cosi saranno piatte e belle. (non è grave è ) è per il futuro

Re: abito cerimonia celtica
Grazie
anche la ragazza è rimasta contentissima!Grazie Irina per l'aiuto!
(se intendi l'orlo delle maniche è volutamente fatto effetto riccio con la taglia e cuci*3*)

anche la ragazza è rimasta contentissima!Grazie Irina per l'aiuto!
(se intendi l'orlo delle maniche è volutamente fatto effetto riccio con la taglia e cuci*3*)
Mariak- sarta per hobby
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 13.01.16
Re: abito cerimonia celtica
no, non l'orlo, la cucitura... però ormai.. è uguale, come dicevo per il futuro 


» aiuto per abito cerimonia
» abito cerimonia stile impero
» Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
» abito da cerimonia - gonna in chiffon a ruota o mezza ruota?
» Borsette cerimonia!
» abito cerimonia stile impero
» Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
» abito da cerimonia - gonna in chiffon a ruota o mezza ruota?
» Borsette cerimonia!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|