Sottogonna in tulle semplicissima
+2
Elisa
IrinaK.
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
Si, ma anche questo e stato fatto cento anni fa... non è gran'chè!
Ho fatto vedere il piedino, che risparmia tanto tempo e facilita il lavoro.
Ho fatto vedere il piedino, che risparmia tanto tempo e facilita il lavoro.
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
Ciao Irina ho visto il video del sottogonna è molto bello ed interessante, il vestitino poi.....è gagliardissimo.
Francesca C.- mani di fata
- Messaggi : 334
Data d'iscrizione : 11.03.15
Età : 66
Località : Piemonte
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
Grazie Franca, si era un vestitino semplice per una bimba che faceva damigella, ..no portava le fedi

Re: Sottogonna in tulle semplicissima



lory74m- brava sarta
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 02.02.16
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
....no,non riesco a registrarmi al sito..
lory74m- brava sarta
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 02.02.16
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
lory prova a cliccare sul icona hosting direttamente dal topic, e la prima icona della quarta scheda di pulsanti. si apre una finestra dalla quale dovrsi caricare un file, in questo modo ti registri automaticamente .
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
l'ho fatto, ma poi sul sito non mi fa entrare con id e password...già provato anche a farmi madre una nuova pw da loro, ma non funziona lo stesso....domani mattina riprovo, adesso nanna, grazie Irina!!
lory74m- brava sarta
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 02.02.16
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
devi entrare con la tua msil, solo con quella avviene registrazione, di condeguenza la mail è il tuo login
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
Irina ti ho conosciuto proprio grazie a questo video trovato in rete!!!! E mi sono subito piaciute le tue spiegazioni. Che fortuna averti trovato.

melania- mani di fata
- Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 25.03.15
Età : 44
Località : aprilia
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
grazie Melania...ma proprio quel video come altri è un'po vecchiotto.... sono un'po migliorata ultimamente, perche anche per registrare spiegazioni bisogna imparare alcune cose...
però se ti piace va bene cosi, sono contenta.
però se ti piace va bene cosi, sono contenta.
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
Sei bravissima e in tutti i tuoi video c è da imparare per noi!!!
melania- mani di fata
- Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 25.03.15
Età : 44
Località : aprilia
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
buongiorno a tutte...servimg.com continua a rispondere che ho specificato mail o password errata.....eppure la mail è giusta, la pw me l'hanno mandata loro e ho fatto il copia/incolla....ovviamente dopo aver riattivato la nuova pw dalla mail che mi han mandato loro....
(sposto il post nel topic riguardo inserimento immagini)
(sposto il post nel topic riguardo inserimento immagini)
lory74m- brava sarta
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 02.02.16
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
non c'è di che
carina la sotto gonna, racconta come l'hai cucita e quanto tulle era servito.

carina la sotto gonna, racconta come l'hai cucita e quanto tulle era servito.
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
Mi ero procurata il tulle a rotoli alti 20 cm e lunghi 20 mt circa...1 rotolo bianco e 1 bianco glitterato...davo per scontato che 40 mt in totale mi sarebbero bastati...illusa!!! Ho cucito una semplice gonna a ruota con elastico in vita come fodera, poi ho cominciato a cucire la prima balza di tulle alla base del cinturino arricciando bene il tulle, al termine del giro ho fermato con qualche punto l'inizio e la fine della balza. Prima balza 1 strato di tulle singolo. Alla prima balza (tenuta liscia)ho cucito 2 strati di tulle arricciandoli ben bene, e lo stesso ho fatto per la terza balza, a ogni strato singolo superiore ho attaccato 2 strati ben arricciati, quindi al fondo avevo 4 strati di tulle con extra arricciatura....peccato che a neanche metà dell'ultima balza ho dovuto fare una corsa in merceria a comprare altro tulle
preso 5 mt e tagliati a strisce da 20 cm di altezza
....volevo una sottogonna che facesse l'effetto "tutù" sotto al vestito, bello pieno pieno
ho terminato applicando delle asoline con bottoncini automatici al cinturino e dei passantini sul rovescio del vestito al girovita per evitare che scendesse il sottogonna mentre la bimba camminava
P.S:....sto ancora raccogliendo glitter




P.S:....sto ancora raccogliendo glitter

lory74m- brava sarta
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 02.02.16
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
Oh...wow che effetto!! Bello...
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
Bellissima! !! Sei stata molto brava.

melania- mani di fata
- Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 25.03.15
Età : 44
Località : aprilia
Re: Sottogonna in tulle semplicissima

lory74m- brava sarta
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 02.02.16
Re: Sottogonna in tulle semplicissima
Che bel effetto con l'abitino
e bellissimo!
Grazie per la spiegazione, sarà molto utile, cosi abbiamo aggiunto un altro granello di esperienza al nostro forum

Grazie per la spiegazione, sarà molto utile, cosi abbiamo aggiunto un altro granello di esperienza al nostro forum

Re: Sottogonna in tulle semplicissima
Grazie a voi!!!!

lory74m- brava sarta
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 02.02.16

» Sottogonna per abito da sposa.
» tulle e corpino
» Gonna in tulle
» Corpetto in tulle
» giacchina in ecopelle e gonna in tulle
» tulle e corpino
» Gonna in tulle
» Corpetto in tulle
» giacchina in ecopelle e gonna in tulle
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|