Difetto manica - e risoluzione.
4 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Ciao Selene.
grinze perche colmo della manica è troppo grande, dovrebbe essere più lungo di perimetro, rispetto il giro di 3-6 cm a secondo del tessuto.
grinze perche colmo della manica è troppo grande, dovrebbe essere più lungo di perimetro, rispetto il giro di 3-6 cm a secondo del tessuto.
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Grazie mille Irina
. Come posso fare la molleggiatura della manica in modo corretto? E' da fare sempre o solo con alcuni modelli di manica?

Selene- sarta per hobby
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 02.12.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
sempre sempre, si molleggia, o si arriccia, chiama come vuoi tra le tacche, devi fare ...
allora, il modo migliore per chi non riesce fare subito a passare a mano una cucitura, e tirare un'po il filo e distribuire lentezza in modo regolare, c'è chi fa questo lavoro a macchina, cioè
cuce a macchina, poi arriccia a mano, questo, quando lentezza è parecchia e abbiamo bisogno di distribuirla bene.
veramente se cerchi su yuotube sai quante ne trovi di dimostrazioni
sono sicura.
allora, il modo migliore per chi non riesce fare subito a passare a mano una cucitura, e tirare un'po il filo e distribuire lentezza in modo regolare, c'è chi fa questo lavoro a macchina, cioè
cuce a macchina, poi arriccia a mano, questo, quando lentezza è parecchia e abbiamo bisogno di distribuirla bene.
veramente se cerchi su yuotube sai quante ne trovi di dimostrazioni

Re: Difetto manica - e risoluzione.
Grazie Irina
, per il consiglio. Finalmente la manica è perfetta. Però ora ho un'altro tipo di problemino
Volevo fare una piccola arricciatura all'orlo della manica. Dopo aver cucito e tolto il filo usato per arricciare la manica, le pieghine dell'arricciatura si muovono e si sono distese completamente tirando leggermente il tessuto. Non c'è piu traccia dell'arricciatura. Ho provato a rifare 3 volte ma il risultato non cambia
p.s. il tessuto della blusa è in raso.



Selene- sarta per hobby
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 02.12.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
selene..non ho capito bene cosa è successo con la tua manica, che vuol dire che piegoline sono distese...
tu hai cucito orlo e arricciato, giusto? poi ? ..come possibile che arricciatura è sparita...
poi magari con le foto sarebbe più semplice ad aiutare...
tu hai cucito orlo e arricciato, giusto? poi ? ..come possibile che arricciatura è sparita...
poi magari con le foto sarebbe più semplice ad aiutare...
Re: Difetto manica - e risoluzione.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Qui ho fatto l'arricciatura con il filo bianco facendo in entrambe le estremità un nodo e poi ho cucito con il filo rosa a punto dritto piccolo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questo è quello che ottengo quando tiro via il filo dell'arricciatura (filo bianco) e tiro leggermente il tessuto
.
Qui ho fatto l'arricciatura con il filo bianco facendo in entrambe le estremità un nodo e poi ho cucito con il filo rosa a punto dritto piccolo

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questo è quello che ottengo quando tiro via il filo dell'arricciatura (filo bianco) e tiro leggermente il tessuto

Selene- sarta per hobby
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 02.12.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
aaaa, ora ho capito, ma poichè le pieghe sono piccoli, sarebbe giusto dire che sono poche, e tu li hai si che fissato con la cucitura di imbastimento, ma a macchina hai cucito più in alto, dove già queste pieghe praticamente non cerano, e quindi non si fissavano bene
a quel punto devi cucire esattamente dove passa filo di imbastitura, ad 1 millimetro, non sopra, se no dopo per togliere filo... sarà difficile, allora cosi riesci a fermarli...
a quel punto devi cucire esattamente dove passa filo di imbastitura, ad 1 millimetro, non sopra, se no dopo per togliere filo... sarà difficile, allora cosi riesci a fermarli...
Re: Difetto manica - e risoluzione.
GRAZIE MILLE IRINA 

Selene- sarta per hobby
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 02.12.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Ho visto subito che c'era qualcosa che non va nella manica: il giro braccio misura 47,5 cm e il giro manica misura 56 cm. Sarà mica il colmo manica troppo alto? Se è così quanto potrei abbassarlo? Grazie
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Un'altra cosa, io ho calcolato in questo modo: sottraggo questi numeri e mi è uscito 8,5cm. Che ne dici?
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
si, hai calcolato bene, è cosi che si fa, solo che la differenza dovrebbe essere non più di 5 cm nel tuo caso, visto che giro è di 47,5 cm, molleggiatura è di 1 millimetro su ogmi centimetro, quindi 4,7 cm
normalmente è per larghezza manica, non devi subito partire a togliere altezza del colmo, anzi, non si può, evidentemente la manica è troppo larga e di conseguenza anche il giro del colmo, devi rifilare ai lati del colmo, piano piano a morire verso il cento del colmo,
al limite puoi levare mezzo centimetro in altezza non di più, altrimenti trovi altri difetti...
normalmente è per larghezza manica, non devi subito partire a togliere altezza del colmo, anzi, non si può, evidentemente la manica è troppo larga e di conseguenza anche il giro del colmo, devi rifilare ai lati del colmo, piano piano a morire verso il cento del colmo,
al limite puoi levare mezzo centimetro in altezza non di più, altrimenti trovi altri difetti...
Re: Difetto manica - e risoluzione.
a volte è necessario di stringere anche la manica sotto ascella.....si stringe a morire verso il gomito, per non stringere tutta la manica se non c'è ne bisogno.
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Provo allora a stringerla.
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
prima controlla bene, se vedi che è davvero larga, la stringi, dopo di che misura lunghezza del colmo e cominci a rifilarlo piano piano....
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Ho provato a puntare con gli spilli la manica imbastita al giro, viene fuori il molle di circa 7,5 cm. Invece solo il colmo manica ho misurato lungo i lati ed è 26,5 cm.
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Clarachiara altezza del colmo non si misura lungo i lati, ma al centro dal centro sotto, cioè dalla cucitura fino al tacca del colmo sempre al centro.
la manica deve essere più alta del giro di 2-2,5 cm.
altezza del giro si misura uguale, sul manichino dalla cucitura laterale fino alla spalla.
da qualche parte avevo già pubblicato le foto... ma ora non mi ricordo, se cerchi un'po al forum qualche tema che riguarda la manica forse li trovi...
la manica deve essere più alta del giro di 2-2,5 cm.
altezza del giro si misura uguale, sul manichino dalla cucitura laterale fino alla spalla.
da qualche parte avevo già pubblicato le foto... ma ora non mi ricordo, se cerchi un'po al forum qualche tema che riguarda la manica forse li trovi...
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Si, anch'io lo vista
Ultima modifica di Clarachiara il Lun Mar 07, 2016 5:09 pm - modificato 1 volta.
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Prima che me lo dicessi, ho misurato sul manichino il giro braccio ed è 16,5 cm e l'ampiezza del colmo sul cartamodello e 18,5 cm ci sono appunto 2 cm giusti
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
sai, è davvero strano, perche ti viene la manica cosi grande, è evidente che da qualche parte c'è errore, credo nella vestibilità per c.braccio, quella che definisce larghezza manica, da quella dipende anche ampiezza del colmo, peche anche se vai a stringere la manica larghezza de colmo non si stringe, resta ampia,
..si stringe quel poco, ma resta ampia nella parte alta, è lì che la devi rifilare,
a volte è opportuno di rifare il modello della manica,
comunque per farti capire quando fai il modello manica, vestibilità di solito o uguale a quella del c.seno, oppure poco più grande,
dipende anche dall'aderenza del capo, ma normalmente è cosi.
ad esempio se per c.seno hai preso 7 cm, per manica prendi 8-9 cm
..si stringe quel poco, ma resta ampia nella parte alta, è lì che la devi rifilare,
a volte è opportuno di rifare il modello della manica,
comunque per farti capire quando fai il modello manica, vestibilità di solito o uguale a quella del c.seno, oppure poco più grande,
dipende anche dall'aderenza del capo, ma normalmente è cosi.
ad esempio se per c.seno hai preso 7 cm, per manica prendi 8-9 cm
Re: Difetto manica - e risoluzione.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] Ora si vede meglio il modello della manica, non mi convince proprio quella manica più stretta, posso allargarla ma non fa la differenza purtroppo...
poi farò vedere il modello della giacca così capirò la vestibilità come viene presa. Spero di non ripartire da zero... se no mi tocca ricomprare il tessuto che non mi basta
. Comunque ti farò vedere anche indossata.


Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Clarachiara, non devi ripartire da zero, la manica va bene, MA il olmo manica non è disegnato bene, tutto qui 
tu lo hai fatto a forma di palla, troppo, invece colmo deve essere più ovale, come l'uovo,
un altra cosa, ma la manica tutta para? in fondo non hai ristretta un'po?

tu lo hai fatto a forma di palla, troppo, invece colmo deve essere più ovale, come l'uovo,
un altra cosa, ma la manica tutta para? in fondo non hai ristretta un'po?
Re: Difetto manica - e risoluzione.
ecco la manica
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ho cercato di indicarti come la devi correggere, devi levare i lati, i lati devono essere più dritte, anzi che arrotondate...devi tagliare bel po',altezza invece non toccare se è giusta.
questo può dipendere anche dalla larghezza del giro del corpino , larghezza nel grafico, se hai data poca vestibilità al davanti e al dietro,
e vestibilità totale e parecchia, il giro diventa molto largo... in pratica vestibilità non è distribuita in modo regolare....
se vestibilità è ok, allora semplicemente ridisegna colmo in modo in qui ho indicato,
questa cosa arriva con esperienza...
se poi farai spesso vedrai quando non va bene 
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ho cercato di indicarti come la devi correggere, devi levare i lati, i lati devono essere più dritte, anzi che arrotondate...devi tagliare bel po',altezza invece non toccare se è giusta.
questo può dipendere anche dalla larghezza del giro del corpino , larghezza nel grafico, se hai data poca vestibilità al davanti e al dietro,
e vestibilità totale e parecchia, il giro diventa molto largo... in pratica vestibilità non è distribuita in modo regolare....
se vestibilità è ok, allora semplicemente ridisegna colmo in modo in qui ho indicato,
questa cosa arriva con esperienza...


Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|