Difetto manica - e risoluzione.
4 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Ti ringrazio tanto Irina che mi stai seguendo con pazienza
. Spero che arrivo ad un punto... :/

Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Si, la manica che vedi cioè quella più piccola e abbastanza stretta di 11cm dovrei allargarla di 2 cm
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] questa è modifica del colmo, ho misurato l'altezza ed era di 18,5 cm. dopo aver tratteggiato la forma ovale, misurando di nuovo l'altezza era di 17,5 cm. Da quest'altra dimostrazione [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] ho misurato l'altezza del giro braccio che e di 16,5 cm. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Se il giro braccio e stretto dovrei allargarlo di un pò.
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
se, credi che un'po dovresti allargare.... allarga, e poi prova la manica, correzione praticamente perfetta del colmo, solo che sul davanti ancora un'po devi togliere, cioè il pezzetto dal centro del colmo verso destra poco poco, spicca sempre un'po troppo,
secondo me dopo questa modifica dovrebbe andare bene tutto - giro e manica
secondo me dopo questa modifica dovrebbe andare bene tutto - giro e manica

Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
si il tratto è giusto, ma è troppo di nuovo, però al incontrario, passa in mezzo con la linea, se no ora è troppo dritta 
e poi mi sembra sei andata ad abbassare altezza colmo?

e poi mi sembra sei andata ad abbassare altezza colmo?
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Forse è vero sai..., di poco ma rimedio...
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
ora va benissimo, però hai spostato il centro del colmo, rimetti lo apposto, se no manica non sarà bilanciata bene 

Re: Difetto manica - e risoluzione.
Scusami se non ho capito... Puoi fare una riga tratteggiata per capire meglio come viene messo il centro. Grazie

Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
il centro è quella linea verticale che unisce la parte alta del colmo e quella bassa, questa linea definisce centro ed è importantissima, in quanto se non va rispettata la mancia non viene bilanciata bene.
su quel segno si fa la tacca sul colmo manica e quando la cuci viene unita con la cucitura della spalla.
su quel segno si fa la tacca sul colmo manica e quando la cuci viene unita con la cucitura della spalla.
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
si sono quelle le tacche , tranne una, quella nella parte inferiore sotto ascella, è sempre al centro sulla linea verticale, no dive c'è quella linea inclinata, quella è per aiutare a costruire la parte.
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Allora inizio a tagliare...
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
prima ricontrolla giro manica/colmo manica rimisura perimetro e quanto eccede il colmo, se no dopo sul tessuto è molto difficile
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Giro manica o perimetro del cartamodello misura 41,5 cm invece altezza colmo è 17,5 cm. Però ora ho capito che nel giro braccio della giacca misura 47 cm la stessa cosa deve essere nel cartamodello, quindi dovrei allungare di 3 cm ciascuno ai lati della manica così sarà giusto!

Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] ecco messa ed è sempre la terza manica di prova. Non ho modificato per niente il colmo manica anche se non era perfettamente ovale, o solo tagliato e stretto un lato della manica perchè prima misurava 51 cm adesso pari al giro braccio cioè 47 cm. 

Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
la manica ca troppo in avanti, hai unito esattamente centro del colmo con la cicitura della spalla?
Re: Difetto manica - e risoluzione.
La tacca del colmo del centro si sposta ed è vero di 2 cm dalla spalla. Combacia però cucitura del gomito con cucitura del fianco.
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
A proposito, ieri mi sono dimenticata (tutta presa dalla giacca) di farti gli auguri della festa della donna!

Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Grazie Clarachiara
anche a te!!!!
anche io mi sono dimenticata di fare auguri qui al forum, a tutte... praticamente siamo tutte donne!!!!

anche io mi sono dimenticata di fare auguri qui al forum, a tutte... praticamente siamo tutte donne!!!!
Re: Difetto manica - e risoluzione.
Clarachiara ha scritto:La tacca del colmo del centro si sposta ed è vero di 2 cm dalla spalla. Combacia però cucitura del gomito con cucitura del fianco.
???? Carlachiara, NON SI FA MAI!
spostare la tacca dal colmo dal centro è come passare con semaforo rosso

deve coincidere il centro del colmo con la cucitura della spalla, in quanto è il centro assoluto della manica che costituisce corretto bilanciamento della manica.
é come cucitura della spalla, deve essere al centro assoluto, non deve andare verso il davanti, o verso la parte del dietro, perche in questo caso il capo andrebbe sbilanciato, si alta davanti, ad esempio, o il dietro se la spalla va troppo in avanti.
(spero di essermi spiegata

non deve coincidere a tutti i costi cucitura del gomito con il fianco, si, normalmente deve, ma non sempre, se si sposta di un paio di centimetri non succede niente, mentre se sposti il colmo dall'asse (se si può dire cosi) anche di 1 cm la manica parte subito, non è bilanciata bene è quel difetto diventa visibile, è molto grande.
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|