Forum di Cucito e Modellistica!


Unisciti al forum, è facile e veloce

Forum di Cucito e Modellistica!
Forum di Cucito e Modellistica!
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

cerniera divisibile

4 partecipanti

Andare in basso

cerniera divisibile Empty cerniera divisibile

Messaggio Da Clarachiara Mer Feb 03, 2016 12:37 pm

Ciao a tutte, vi chiedo se avete mai provato a cucire a macchina la cerniera divisibile soprattutto quando si arriva in questo punto che ho segnato in rosso? [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] Grazie Smile
Clarachiara
Clarachiara
mani di fata
mani di fata

Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da IrinaK. Mer Feb 03, 2016 2:21 pm

si Clarachiara, io ho cucito un mare di volte... perche?
questa parte si cuce come tutto il resto, però devi cucire piano piano,
IrinaK.
IrinaK.
Admin

Messaggi : 3987
Data d'iscrizione : 16.02.15
Località : vicino Roma

https://www.crearecartamodelli.it/

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da melania Mer Feb 03, 2016 2:41 pm

Sì anche io ho cucito questo tipo di cerniera. Se hai difficoltà in quel punto usa un ago più spesso.
melania
melania
mani di fata
mani di fata

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 25.03.15
Età : 45
Località : aprilia

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da Clarachiara Mer Feb 03, 2016 4:12 pm

Volevo solo sapere se passava l'ago... tutto qui.
Clarachiara
Clarachiara
mani di fata
mani di fata

Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da IrinaK. Mer Feb 03, 2016 5:57 pm

si che passa, qualsiasi ago, devi cucire piano però
IrinaK.
IrinaK.
Admin

Messaggi : 3987
Data d'iscrizione : 16.02.15
Località : vicino Roma

https://www.crearecartamodelli.it/

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty cerniera invisibile

Messaggio Da Clarachiara Ven Mag 06, 2016 8:18 pm

Scusami per le mie continue domande, mi vengono un mare di dubbi! Embarassed ... Quando cucio una cerniera invisibile, uso un filo da cucire dello stesso colore del tessuto, però come fare per non far vedere la cucitura sulla parte dritta? Devo usare un filo trasparente? scratch
Clarachiara
Clarachiara
mani di fata
mani di fata

Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da maricarla Ven Mag 06, 2016 11:11 pm

Clarachiara ha scritto:Scusami per le mie continue domande, mi vengono un mare di dubbi! Embarassed ... Quando cucio una cerniera invisibile, uso un filo da cucire dello stesso colore del tessuto, però come fare per non far vedere la cucitura sulla parte dritta? Devo usare un filo trasparente? scratch
la cerniera invisibile è chiamata così proprio perchè al dritto non ha nessuna cucitura,per cucirla serve un piedino apposito che può essere o trasparente o in metallo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
trovi tanti tutorial in internet che fanno vedere bene la tecnica..questo anche se non è in italiano si capisce bene  Very Happy .
maricarla
maricarla
mani di fata
mani di fata

Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 29.03.15
Età : 57
Località : sardegna

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da IrinaK. Ven Mag 06, 2016 11:53 pm

si Clarachiara :d cerniera non si vede dal diritto perche fatta cosi, ma cucire la devi con lo stesso filo che cuci modello, dello stesso colore Smile
IrinaK.
IrinaK.
Admin

Messaggi : 3987
Data d'iscrizione : 16.02.15
Località : vicino Roma

https://www.crearecartamodelli.it/

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da Clarachiara Sab Mag 07, 2016 10:13 am

Si, ne ho visti anch'io tanti tutorial come cucire le cerniere di questo tipo, grazie per le vostre spiegazioni che so già... Però il piccolo dubbio rimane perché se vedete il video è lo fermate al minuto 2:56 dove la cerniera è stata cucita, il filo della cucitura non si vede! Appunto come si può fare...? Perché io quando la cucio, si vede lo stesso il filo della cucitura dal dritto. Vi farò vedere per capire meglio.
Clarachiara
Clarachiara
mani di fata
mani di fata

Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da IrinaK. Sab Mag 07, 2016 10:22 am

Clatachiara, ma impossibile che si vede cucitura sul diritto Smile perche passa dal rovescio e sulla cerniera... dal diritto è impossibile,
poi se tu riferisci che se tiri un'po si vede il filo... qui devi regolare lunghezza del punto e qualità di cucitura, forse è troppo lenta, e cosi i lati si aprono un'po...
IrinaK.
IrinaK.
Admin

Messaggi : 3987
Data d'iscrizione : 16.02.15
Località : vicino Roma

https://www.crearecartamodelli.it/

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da Clarachiara Sab Mag 07, 2016 10:31 am

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] ecco un'immagine, se vedi dove ho cerchiato la cucitura non si vede Smile
Clarachiara
Clarachiara
mani di fata
mani di fata

Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da IrinaK. Sab Mag 07, 2016 10:33 am

dalla foto non si vede, ma comunque le cause possono essere quelli che ti ho descritto prima, qualità di cucitura, tutto qui, e lunghezza del punto, evidentemente forse punto è troppo lungo, deve essere 2,5 millimetri
IrinaK.
IrinaK.
Admin

Messaggi : 3987
Data d'iscrizione : 16.02.15
Località : vicino Roma

https://www.crearecartamodelli.it/

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da maricarla Sab Mag 07, 2016 10:38 am

Non si vede perché non c'è nessuna cucitura all esterno....ma tu hai provato a cucire una cerniera invisibile? O le tue sono solo supposizioni vedendo i video? Fai una prova con un pezzo di stoffa e vedrai che il mistero si risolve
maricarla
maricarla
mani di fata
mani di fata

Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 29.03.15
Età : 57
Località : sardegna

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da Clarachiara Sab Mag 07, 2016 10:55 am

Ok, farò una prova...
Clarachiara
Clarachiara
mani di fata
mani di fata

Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da maricarla Sab Mag 07, 2016 2:24 pm

Clarachiara ha scritto:Ok, farò una prova...
la mia naturalmente era una critica costruttiva, perchè ho avuto la sensazione che "ti fasciassi la testa prima di essertela rotta", fai delle prove con del tessuto che non ti serve e vedrai che una volta capito il meccanismo, metterai cerniere invisibili ovunque OK1 OK1 LAVORO LAVORO
maricarla
maricarla
mani di fata
mani di fata

Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 29.03.15
Età : 57
Località : sardegna

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da Clarachiara Sab Mag 07, 2016 6:12 pm

Mi comprerò un po' di cerniere e farò pratica.
Clarachiara
Clarachiara
mani di fata
mani di fata

Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da maricarla Sab Mag 07, 2016 6:14 pm

OK1 OK1 APPLAUDI è l'unico modo per imparare, fare tantaaaa pratica
maricarla
maricarla
mani di fata
mani di fata

Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 29.03.15
Età : 57
Località : sardegna

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da melania Sab Mag 07, 2016 7:25 pm

Io avevo tanta paura delle cernierè invisibili. Tu pensa che sarà qualche anno che le uso, e come dice maricarla le metterei ovunque! !!! Prima mettevo cerniere addirittura a mano perché quando usavo la macchina era un disastro fare bene i punti laterali, sempre storti. Questo riferito alle cerniere normali. Fai pratica con le invisibili e vedrai che ci vuole più a dire che a fare!!!!
melania
melania
mani di fata
mani di fata

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 25.03.15
Età : 45
Località : aprilia

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da Clarachiara Sab Mag 07, 2016 7:37 pm

Grazie Melania! Praticherò, praticherò...!
Clarachiara
Clarachiara
mani di fata
mani di fata

Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15

Torna in alto Andare in basso

cerniera divisibile Empty Re: cerniera divisibile

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.