tagliacuci
+5
Angela.morgan
Carmen Nicol
melania
IrinaK.
karol-ina
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
tagliacuci
Ciao, dovendo acquistare una tagliacuci, mi consigliate su marca e funzionalita', a prezzo modico.
Grazie a tutte Karolina :
Grazie a tutte Karolina :

karol-ina- curiosa/o
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 12.02.16
Re: tagliacuci
Karolin, ho spostato il tuo topic nella sezione giusta
ok
allora, taglia e cuci in media costano 400-500 € , devi prendere uno a 4 fili, 5 no, basta e avanza 4 fili,
non so se faccio bene a dire, ma a me in un negozio specializzato mi hanno vivamente sconsigliato taglia e cuci di Singre, è un carrettone
dicono, li vendono è, ma dicono che macchine da cucire vanno benissimo quelli di Singer, ma taglia e cuci no....
altre marche sono tutte buoni, pfaff, bernina, che costicchia, ma buona, brother molto buona, mi amica la usa, dice che è un gioello,
io ho una borletti 4 fili, va benissimo.

allora, taglia e cuci in media costano 400-500 € , devi prendere uno a 4 fili, 5 no, basta e avanza 4 fili,
non so se faccio bene a dire, ma a me in un negozio specializzato mi hanno vivamente sconsigliato taglia e cuci di Singre, è un carrettone

altre marche sono tutte buoni, pfaff, bernina, che costicchia, ma buona, brother molto buona, mi amica la usa, dice che è un gioello,
io ho una borletti 4 fili, va benissimo.
Re: tagliacuci
ciao Irina. grazie per avermi dato preziosi consigli. sono una new entry devo fare pratica sul forum. grazie ti terro' aggiornata
karolina

karol-ina- curiosa/o
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 12.02.16
Re: tagliacuci
Ciao a tutte scusate se mi intrometto. Io ho una taglicuci proprio Singer che non mi ha mai dato problemi per fortuna. A quattro fili e con il differenziale. Senza dubbio ci sono marche migliori ma a me è andata bene. Invece la macchina da cucire è Singer elettronica e mi ha dato qualche problema. Se dovessi ricomprarla.prenderei una marca migliore
melania- mani di fata
- Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 25.03.15
Età : 45
Località : aprilia
Re: tagliacuci
vedi, che tutto si valuta meglio con esperienza..
non sempre cosi come dicono al negozio, anche se quasi sempre consigliano bene....intendo quelli specializzati, che hanno molte marche, e non una o due, che sono interessati a vendere.... comunque macchine singer tutto sommato vanno benissimo, anche qui al forum chi l' ha è contento :d

Re: tagliacuci
A me per esempio dal concessionario Singer è stata consigliata la marca pfaff.dicendo che è la migliore. Io non ho esperienza con questa marca ma per dirmelo proprio lui un motivo ci sarà
melania- mani di fata
- Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 25.03.15
Età : 45
Località : aprilia
Re: tagliacuci
Buono a sapersi!!! Se me lo confermi anche tu allora è proprio vero
melania- mani di fata
- Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 25.03.15
Età : 45
Località : aprilia
Re: tagliacuci
non solo io, qualche mia amiva usa proprio quello e dice che è bellissimo, cuce una metaviglia e funziona benissimo.
Re: tagliacuci
Ma, ci sono le macchine da cucire che fano il punto tagliacuce per esempio "Pfaff Passport 2.0 IDT"? Se si. Quanto e diverso dal punto taglia e cuci quello vero? Ho visto in un negozio della Singer questa machina da cucire e la venditrice me la consigliata per il punto tagliacuce, e per tanti altri punti persino riesce a cucire anche la pelle, e il costo e 500 euro sul sito internet era anche 465 euro. Che mi dite? Grazie
Carmen Nicol- brava sarta
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 02.05.16
Età : 51
Località : Roma
Re: tagliacuci
Ciao Carmen! Ti esprimo il mio parere personalissimo; per fare il punto taglia e cuci immagino dovrai aggiungere un pezzo alla macchina e regolare la tensione dei fili. Nel corso di un lavoro magari capita di alternare cuciture lineari a rifiniture con taglia e cuci, e forse regolare ogni volta la macchina e aggiungere pezzi, a lungo andare non è comodissimo. Ma dipende da quanto ci lavori, io parlo per me. Magari con una spesa poco maggiore puoi avere due macchine separate, certo casalinghe ma che ti permettono di lavorare dignitosamente! Io come macchina da cucire ho una husqvarna viking che cuce senza problemi vari spessori; e come taglia e cuci una PFAFF hobbyloock che non è eccezionale ma può andare. Ho preso tutto on line senza spendere una fortuna. La t e cuci si pixmania a circa 280€ (bo non ricordo il prezzo) e la macchina non ricordo il sito, comunque dalla Germania a neanche 300€. Che dire, io mi trovo bene perché passo da una all'altra velocemente senza cambiare nulla, ma questo dipende solo da parere personale!!
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: tagliacuci
Carmen, anch'io come Angela, ti consiglio di prendere due macchine separate, io non sono sarta di professione ma cucio x me comunque avendo due macchine separate mi trovo molto bene; per la marca c'è solamente l'imbarazzo della scelta, Bernina Pfaff,Singer, Brother ecc. Ciao e buona scelta, poi se ti fa piacere facci sapere come ti sei orientata.
Francesca C.- mani di fata
- Messaggi : 334
Data d'iscrizione : 11.03.15
Età : 67
Località : Piemonte
Re: tagliacuci
Poi è normale che un rivenditore faccia sembrare che una macchina che fa tutto è palesemente migliore di una che fa l'essenziale, ma lo svolgimento del lavoro richiede un'organizzazione diversa.
In ogni caso se non sbaglio una taglia e cuci ottenuta su macchina da cucire credo faccia alla fine una sorta di zig zag.
In ogni caso se non sbaglio una taglia e cuci ottenuta su macchina da cucire credo faccia alla fine una sorta di zig zag.
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: tagliacuci
Carmen, se cuci parecchio, e poi molte magline, ma anche i capi normali, non puoi fare a meno di taglia e cuci, in quanto è la macchina da cucire specializzata per rifinire e cucire i bordi,
lavora con 3 o 4 fili e tipo di cucitura è di qualità superiore rispetto alla cucitura della macchina lineare,
diciamo è più solida e pulita, e lavora molto più velocemente.
In moltissime macchine da cucire lineari, a prescindere dal costo c'è questo punto simile al taglia e cuci, ma come dicevo prima non è della stessa qualità..... e poi tempo che perdi per cucire....inoltre slabbra il bordo del tessuto, perche pressione del piedino è comunque più elevata, è diversa dal taglia e cuci.
Insomma, puoi lavorarci anche con quella lineare, ma con il tempo ti accorgerai che non è il massimo!
lavora con 3 o 4 fili e tipo di cucitura è di qualità superiore rispetto alla cucitura della macchina lineare,
diciamo è più solida e pulita, e lavora molto più velocemente.
In moltissime macchine da cucire lineari, a prescindere dal costo c'è questo punto simile al taglia e cuci, ma come dicevo prima non è della stessa qualità..... e poi tempo che perdi per cucire....inoltre slabbra il bordo del tessuto, perche pressione del piedino è comunque più elevata, è diversa dal taglia e cuci.
Insomma, puoi lavorarci anche con quella lineare, ma con il tempo ti accorgerai che non è il massimo!
Re: tagliacuci
Anche io concordo. Quando acquistai la mia attuale macchina da cucire, un Singer Quantum L-500, andai dal rivenditore chiedendo proprio una che avesse il piedino taglicuci, e lui me lo sconsiglio' subito dicendo appunto che sarebbe stato scomodissimo.ogni volta montare e smontare. Riluttante accetta il consiglio credendo che lui lo avesse detto solo per vendere una macchina in più, invece sono passati cinque anni circa e ancora gli mando le benedizioni per quel suggerimento. Anzi in certi periodi di lavoro intenso me ne servirebbero due di taglicuci! !!!
melania- mani di fata
- Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 25.03.15
Età : 45
Località : aprilia
Re: tagliacuci
Ciao Karol-ina, io ho una Bernina e va che è una meraviglia....è vero quello che dice Irina costicchia ma avendo anche la macchina da cucire Benina quando ho deciso di acquistare la tagliacuci non ho avuto dubbi sulla scelta.In alcuni laboratori ho visto anche la Juki e dicono sia buona, meno costosa di Bernina ma ne ho sentito parlare bene.
Gabry- brava sarta
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 10.05.16
Re: tagliacuci
Ciao a tutte! Tutti i tipi di tagliacuci, anche quelli più economici, danno la possibilità di fare diversi tipi di cose? Ad esempio l'orlo arrotolato?
Re: tagliacuci
Ciao a tutti/e, anch'io cercavo una tagliacuci (ci lavora principalmente la mia fidanzata per hobby, ma ho scoperto che cucire piace anche a me, ho cominciato con le classiche iniziali sui fazzoletti... sarà una cosa di famiglia, visto che mio nonno era sarto pure lui!),----- Sono indeciso attualmente fra la hobbylock e la overlock, quindi non ho ancora comprato nulla, ma stavo pensando di prenderne una per la Befana. Voi cosa dite???
Alberto Cirino- curiosa/o
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 10.12.17
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|