vestibilità-capi
4 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: vestibilità-capi
c.torace 79???? impossibile, seno è più grande della torace, riprendi bene le misure....vefi nel sito come fare correttamente.
Re: vestibilità-capi
Avevo visto già il sito... seno 80 cm e torace 78 cm
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: vestibilità-capi
sei magrissima comunque... mamma mia :d
ok... ma continuo a pensare che troppo poco la differenza di 2 cm.... va bene, allora
il tuo calcolo del davanti
16+0,5 + (40-39)= 17,5
quindi la parte del davanti della tua base, cioè dell'inquadramento A1X1 nel grafico è di 17,5 cm
(grafico ho preso dal sito, non badare ai numeri
)
dietro AX SCHIENA+VEST.= 18,75+0,7=19,45
e tutta la base AA1 = 1/2C.Seno + Vest. = 40+5 cm = 45
puoi fare anche 6 cm di vestibilità se vuoi modello più comodo, come preferisci
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
In questo modo il giro della manica non ti scenderà cosi tanto, perche larghezze sono giuste
ok... ma continuo a pensare che troppo poco la differenza di 2 cm.... va bene, allora
il tuo calcolo del davanti
16+0,5 + (40-39)= 17,5
quindi la parte del davanti della tua base, cioè dell'inquadramento A1X1 nel grafico è di 17,5 cm
(grafico ho preso dal sito, non badare ai numeri

dietro AX SCHIENA+VEST.= 18,75+0,7=19,45
e tutta la base AA1 = 1/2C.Seno + Vest. = 40+5 cm = 45
puoi fare anche 6 cm di vestibilità se vuoi modello più comodo, come preferisci
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
In questo modo il giro della manica non ti scenderà cosi tanto, perche larghezze sono giuste
Re: vestibilità-capi
ok, va bene 
non voglio essere noiosa, ma le misure devono essere più che precise, ad esempio larghezza schiena dietro tra un braccio e altro ti hanno misurato bene?
va beh...
non voglio assillarti, fai il modello,
prendi per punto vita 5 cm per 1/2C.VIta,
per bacino prendi 4-5 sempre per 1/2 C.Bacino
vedrai che stavolta viene bene, con minimo di modifiche

non voglio essere noiosa, ma le misure devono essere più che precise, ad esempio larghezza schiena dietro tra un braccio e altro ti hanno misurato bene?
va beh...

prendi per punto vita 5 cm per 1/2C.VIta,
per bacino prendi 4-5 sempre per 1/2 C.Bacino
vedrai che stavolta viene bene, con minimo di modifiche

Re: vestibilità-capi
Per niente noiosa Irina! Hai sicuramente ragione!
credo che me l'abbiano prese bene... Al massimo farò altre modifiche.
Proseguo...


Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: vestibilità-capi
ok
si, insistevo, perche in genere 90 % dei problemi nella costruzione del modello proviene proprio
per via delle misure prese male, o non precise,
molte persone, (ora parlo in generale, non di te, è
) allora molte sarte alle prime armi trascurano quest momento, perche magari è noioso, e non prestano tanta attenzione alle misure,
spesso li arrotondano (!) oppure fanno a occhio, o "un'po di più...."
invece non si può, misura deve essere precisa millimetro al millimetro quella che è, perche anche pochi millimetri fanno tanta differenza e difetto
infatti fin'ora con altre forumine quando andiamo a vedere nel dettaglio, si scopre che misura non era corretta
...quando ho un'po di tempo preparo alla fine questo tutorial, come prendere queste benedette misure

si, insistevo, perche in genere 90 % dei problemi nella costruzione del modello proviene proprio
per via delle misure prese male, o non precise,
molte persone, (ora parlo in generale, non di te, è

spesso li arrotondano (!) oppure fanno a occhio, o "un'po di più...."
invece non si può, misura deve essere precisa millimetro al millimetro quella che è, perche anche pochi millimetri fanno tanta differenza e difetto

infatti fin'ora con altre forumine quando andiamo a vedere nel dettaglio, si scopre che misura non era corretta

...quando ho un'po di tempo preparo alla fine questo tutorial, come prendere queste benedette misure

Re: vestibilità-capi
È già... Ho iniziato a fare il calcolo : la vita è 64,5 : 2= 32,2 + 5= 37,2 cm il bacino è 85,5 :2=42,7+5= 47,7 cm
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: vestibilità-capi
si, ora questi conto sono apposto, poi per me è più semplice vedere conti già dimezzati, sono abituata cosi dai tempi degli studi 
anche tabelle di vestibilità abbiamo per mezze misure, li ho imparato cosi

anche tabelle di vestibilità abbiamo per mezze misure, li ho imparato cosi
Re: vestibilità-capi
veramente non si vede bene.... ma sai, Clarachiara, tu fai la base, tutta, poi fai la foto, sali sulla sedia, e stendi o sul tavolo o per terra, vedrai che si vedrà 
se no io cosi non capisco niente..mi dispiace
un altra cosa, perche la carta cosi stropicciata? stirala con ferro molto tiepido, anche caldino,
perche sulla carta stropicciata si lavora male, e poi comunque ci sono imprecisioni nel modello dopo, ok

se no io cosi non capisco niente..mi dispiace
un altra cosa, perche la carta cosi stropicciata? stirala con ferro molto tiepido, anche caldino,
perche sulla carta stropicciata si lavora male, e poi comunque ci sono imprecisioni nel modello dopo, ok

Re: vestibilità-capi
Non ci avevo pensato...spero che si veda in questo modo, sai non sapevo che si poteva stirare anche la carta... Lo farò! :d
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: vestibilità-capi
certo che si stira la carta, senza vapore ovviamente, ma con ferro anche caldo se la carta e pesante....poi dicevo più per te, che per me che non si vede, è uguale, ma per te che lavori meglio e modello sarà più preciso 

Re: vestibilità-capi
dovresti usare un pennarello, anche di due differenti colori, uno per le linee della base e uno per il modello vero e proprio, si vedrebbe meglio e forse sarebbe anche più facile suggerirti le correzzioni

maricarla- mani di fata
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 29.03.15
Età : 56
Località : sardegna
Re: vestibilità-capi
ciao
allora distanza del giro è troppo stretta, e la schiena invece sembra troppo larga in proporzione, il che impossibile, cioè è possibile, ma bisogna ricontrollare misure larghezza schiena,
oppure vestibilità e conto matematico
se tutto sia corretto lascia cosi... ma continuo a pensare che da qualche parte c'è un errore ...ino ino
se tu misuri larghezza braccio e confronti con la misura sulla base... larghezza braccio dsi misura cosi, distanza tra ascella del davanti e dietro da parte del braccio, ma nastro di centimetro non devi appoggiare al braccio, misuri una linea orizzontale.

oppure vestibilità e conto matematico

se tutto sia corretto lascia cosi... ma continuo a pensare che da qualche parte c'è un errore ...ino ino

se tu misuri larghezza braccio e confronti con la misura sulla base... larghezza braccio dsi misura cosi, distanza tra ascella del davanti e dietro da parte del braccio, ma nastro di centimetro non devi appoggiare al braccio, misuri una linea orizzontale.
Re: vestibilità-capi
Ciao, proverò a rimisurare la larghezza schiena, largh braccio e vestibilita', anch'io penso che qualcosa non va.. :d
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: vestibilità-capi
Preciso che ho misurato la circ.braccio come dice sul sito.
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: vestibilità-capi
no no, Clarachiara, no c.braccio, larghezza è un altra cosa, è una misura solo per controllare larghezze della base, guarda, una persona dovrebbe mettersi di fianco a te, e immaginare visualmente due punti, due linee verticali che escono dal'ascella del davanti e dall'ascella del dietro e misurare lo spazio tra questi punti, poi provo a farti vedere su qualche grafico....
Re: vestibilità-capi
ecco l'immagine,
tu devi misurare distanza tra un ascella e altra, distanza orizzontale,(linea blu) devi tenere nastro di centimetro dritto, non devi avvolgere ne appoggiare sul braccio, (linee rosse sul grafico indicano posizione delle ascelle,
è una specie di diametro del braccio.... per capirci, diametro orizzontale,
come dicevo questa misura si usa per controllare le larghezze sulla base,
c'è anche una metodica dove si usa proprio per fare la base,anche cosi secondo me è più preciso ancora,
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
tu devi misurare distanza tra un ascella e altra, distanza orizzontale,(linea blu) devi tenere nastro di centimetro dritto, non devi avvolgere ne appoggiare sul braccio, (linee rosse sul grafico indicano posizione delle ascelle,
è una specie di diametro del braccio.... per capirci, diametro orizzontale,
come dicevo questa misura si usa per controllare le larghezze sulla base,
c'è anche una metodica dove si usa proprio per fare la base,anche cosi secondo me è più preciso ancora,
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: vestibilità-capi
Ok, ora con l'immagine è più chiaro.
Grazie.

Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: vestibilità-capi
La larghezza schiena e 41 cm e la lunghezza braccio e 10,5 cm. Per la vestibilita' del braccio ho dato 5 dovrei fare di 4 cm. Poi per vestibilita' schiena nella regola della tua giacca della taglia 44 e di 1,4 per aderenza media cioè normale e di 1,7, quindi il calcolo è : se faccio 41+1,4 = 42,4 : 2= 21,2 cm. Nell'altro modo : 41+1,7 = 42,7 : 2= 21,3 cm ( ho visto sui fogli che scaricato dal sito)
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: vestibilità-capi
Clara chiara, 41 è sicuro, sei magrissima, con larghezza torace di 32 cm e la schiena 41?????
impossibile, la massimo larghezza della tua schiena è di 36 cm..forse 38, ma è il massimo....
poi non confondere vestibilità del c.bracio, ascolta, concentrati ora,
tu hai misurato larghezza del braccio, giusto, è infatti è coerente con la tue misure, ma poi a questa larghezza devi aggiungere no 5 cm, ma 1,5 cm capisci!
paliamo di larghezza in piato, in 2d, vest. per c.braccio qui non serve, non centra niente
io ti chiedevo di misurare larghezza braccio per controllare questa distanza sulla base, (distanza X2 X3 nel grafico), e poi per misurare larghezza sulla base, se nella tua base questa distanza è maggiore di 10 cm allora va bene, se invece di meno, allora la schiena è troppo larga,
hai capito ora
non voglio incartarti... ma se no come facciamo...
in pratica bisogna far vedere queste cose, cosi ti ti mettevi un attimo.. ma a parole ci vuole di più 
comunque, ti rileggi ora quello che ti ho scritto e controlla soltanto larghezza del giro sulla tua base, sul modello di carta, e basta.
impossibile, la massimo larghezza della tua schiena è di 36 cm..forse 38, ma è il massimo....
poi non confondere vestibilità del c.bracio, ascolta, concentrati ora,
tu hai misurato larghezza del braccio, giusto, è infatti è coerente con la tue misure, ma poi a questa larghezza devi aggiungere no 5 cm, ma 1,5 cm capisci!
paliamo di larghezza in piato, in 2d, vest. per c.braccio qui non serve, non centra niente
io ti chiedevo di misurare larghezza braccio per controllare questa distanza sulla base, (distanza X2 X3 nel grafico), e poi per misurare larghezza sulla base, se nella tua base questa distanza è maggiore di 10 cm allora va bene, se invece di meno, allora la schiena è troppo larga,
hai capito ora

non voglio incartarti... ma se no come facciamo...


comunque, ti rileggi ora quello che ti ho scritto e controlla soltanto larghezza del giro sulla tua base, sul modello di carta, e basta.
Re: vestibilità-capi
La mia larghezza braccio e appunto 10,5 cm e da x2 e x3 della base misura 8,2 sarebbe di meno e quindi non andrebbe bene...:d
Clarachiara- mani di fata
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 26.11.15
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» tessuti per capi diversi
» rinforzo capi spalla
» la pince sui capi trasparenti
» vestibilità
» vestibilità
» rinforzo capi spalla
» la pince sui capi trasparenti
» vestibilità
» vestibilità
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|