Busti sartoriali - quale utilizzo?
+3
Nicarmen
Elisa
IrinaK.
7 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Busti sartoriali - quale utilizzo?
(ho spostata la domanda dalla mia email, spero che anche Maria si unisce a noi!)Maria Ilieva
Ciao Irina
Ho bisogno del tuo aiuto, devo scegliere un manichino mi sapresti consigliare ?
Grazie in anticipo
Ci sono varie tipi di busti sartoriali.
1.Regolabile My Double
si regola in larghezza.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
2. Regolabile con più funzioni.
si regola in larghezza, quindi aumentano le taglie, ma la cosa più comoda è che si regola il seno, altezza e sporgenza!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Busto sartoriale semplice, io lo chiamo fisso tra me e me

Vantaggio: leggero, e spillabile. Ma la ntaglia e una sola, quindi per lavoro bisogna avere almeno 2-3 oppure attaccare varie cosine e fodera
per ingrandirlo quando serve.
Si può attaccare coppette per ingrandire seno e un'po di gomma piuma sui fianchi e poi sopra la foderina cucita apposta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Epilogo:
bisogna scegliere busto in base alle vostre esigenze, se lavorate solo per voi e famigliare acquistate uno fisso della taglia vostra,
per lavoro per clienti sarebbero comodi tutti i busti regolabile e non.
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
Io ho il secondo , quello con possibilità di regolare anche il seno! È davvero fantastico! Mi è stato regalato per natale finalmente



Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
Che belli. Ecco la risposta che attendevo! Al corso ho utilizzato quello rosso, la seconda foto, mi sono trovata bene. Certo sarebbe utile questo tipo in previsione di qualche lavoro su commissione. Sapete che prezzo ha. ?
Nicarmen- mani di fata
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 10.03.15
Età : 47
Località : Palermo
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
Carmen a me è stato regalato ma sono andata io a ritirarlo...in un negozio lo paghi all'incirca 250 euro...noi ne abbiamo girati diversi e i prezzi erano quelli..parlo del secondo (il rosso e il nero)
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
Grazie. Mamma mia . Quante riparazione dovrò fare prima di poterlo comprare
:shock:shock: :


Nicarmen- mani di fata
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 10.03.15
Età : 47
Località : Palermo
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
Controllero su ebay. Grazie
Nicarmen- mani di fata
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 10.03.15
Età : 47
Località : Palermo
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
Carmen il primo costa molto meno e secondo me non è male! Non si regola altezza seno pero' se non sbaglio avendo tre diverse regolazioni torna comodo per diverse proporzioni tra vita e fianchi! Io non lo conosco quindi qualcuna mi corregga se non fosse cosi. In quello che ho io, il secondo, quando regoli la taglia il busto si allarga e si stringe in proporzione quindi non ti sara' troppo comodo per chi avra vita stretta e fianchi larghi. In pratica quando lo regolo per la mia taglia (tenendo la misura dei miei fianchi) ..la vita del manichino è piu larga rispetto alla mia ... non so se mi sono spiegata

Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
Ragazze volevo dire non vi fissate sulla taglia vostra (!)
manichino o busto ha una taglia o tagli e se regolabile standart questo significa che
non e voi potrete regolarlo secondo ogni tipo di fisico vostro
si regola appunto la taglia, ma i particolari tipo vita o fianchi , o altri precisioni del capo si regola comunque addosso
busto sartoriale serve più che altro per lavoro, per cucire, ci sono vari e lavori che più comodo fare sul manichino, poi per controllare qualità del nostro lavoro in generale, lunghezze,assimmetrie ecc. ma non i particolari del fisico!
Come avevo accennato prima se cucite solo per voi, create il vostro busto, cioè se fianchi larghe attaccate gomma piuma sui fianchi, tagliatela per darle forma attaccate cope del seno se seno più grande e via, e poi sopra cucite una foderina in maglina fina e indossate su questo busto, cosi si che potete (quasi) controllare meglio il vostro in base alla taglia propria.
manichino o busto ha una taglia o tagli e se regolabile standart questo significa che
non e voi potrete regolarlo secondo ogni tipo di fisico vostro
si regola appunto la taglia, ma i particolari tipo vita o fianchi , o altri precisioni del capo si regola comunque addosso
busto sartoriale serve più che altro per lavoro, per cucire, ci sono vari e lavori che più comodo fare sul manichino, poi per controllare qualità del nostro lavoro in generale, lunghezze,assimmetrie ecc. ma non i particolari del fisico!
Come avevo accennato prima se cucite solo per voi, create il vostro busto, cioè se fianchi larghe attaccate gomma piuma sui fianchi, tagliatela per darle forma attaccate cope del seno se seno più grande e via, e poi sopra cucite una foderina in maglina fina e indossate su questo busto, cosi si che potete (quasi) controllare meglio il vostro in base alla taglia propria.
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
Nicarmen ha scritto:Grazie. Mamma mia . Quante riparazione dovrò fare prima di poterlo comprare![]()
:shock:shock: :
Carmen se fai riparazioni non hai bisogno del manichino troppo costoso e complicato, per il momento puoi comprare uno fisso, cioè non
regolabile della taglia tipo 42, o 44 - secondo quale lavori dei più... e puoi scegliere meno costoso, cerca pure manichini usati,
no busti sartoriali, se fai ricerca devi scrivere busto sartoriale usato , manichino è un altra cosa, escono le bambole, manichini da vetrina.

Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
Infatti. La mia era una battuta. Certo lavorando su misura, o per riparazioni, anche quello meno costoso va bene. Comunque meglio indossare l'abito, i difetti risaltano meglio e si modella tutto sulla persona. Come dice Irina serve per determinate cose, in cui l'abito deve essere teso, o per drappeggi, altra cosa da imparare. Vi ringrazio ragazze, sempre gentili e disponibili.
Nicarmen- mani di fata
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 10.03.15
Età : 47
Località : Palermo
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
Ciao mi chiamo Agostina, si costano molto, infatti io ho comprato il manichino artigianale regolabile con questo codice sconto . Nel sito oltre ai busti ci sono diversi accessori per il cucito.
Ago- curiosa/o
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 27.01.16
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
Ciao Agostina, benvenuta!
E dove hai comprato esattamente, in quale sito?
cosa fai di bello, lavori quindi, o cuci solo per te?
E dove hai comprato esattamente, in quale sito?
cosa fai di bello, lavori quindi, o cuci solo per te?
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
Su shopty. No in realtà l'ho comprato per mia madre..ma sto cercando di imparare a cucire qualcosa anche io 

Ago- curiosa/o
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 27.01.16
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
Ragazzeeeeee....oggi ho avuto una botta di fortuna insperata!! Cercavo un busto tg.38 perché gli abiti che faccio per me non entrano in quello regolabile che ho. Becco un annuncio su subito.it a Roma.....10€......volo alla metro.....ed è mio!!!!!!!! Poche volte sono stata così felice..........
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
bello, bello!!!! davvero una botta di culo!
Ora devi attaccare le coppette e un'po di fianchi
mah...fianchi puoi anche lasciare cosi, ma le coppe SI!
Ora devi attaccare le coppette e un'po di fianchi

mah...fianchi puoi anche lasciare cosi, ma le coppe SI!
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
Ancora ci sarà l'annuncio perché ne hanno una ventina, se può interessare a qualcuno. Io quasi quasi ci rivado, per il gusto di averli
un po' come quando ti vuoi comprare tutte le macchine da cucire!!!!!! Che malattia...


Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
SENTI MA dove hai comprato? anche io quasi quasi lo comprerei, ma di che cosa è fatto di polistirolo?
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
ah, su subito.... mo lo cerco
--------------
non lo trovo, sono 23 risultati, ma quello non c'è....mi potresti dare link dell'annuncio?
--------------
non lo trovo, sono 23 risultati, ma quello non c'è....mi potresti dare link dell'annuncio?
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
servimg.com/view/19281672/237][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/url]
Questa è la schermata. Ho cercato busto sartoriale usato e si trova in prima pagina. Comunque se vuoi ho il numero del ragazzo. Avevo copiato il link ma non mi rimanda alla pagina mi pare.
Sono di polistirolo con base in legno. Ho lavato la foderina ed è come nuova
Questa è la schermata. Ho cercato busto sartoriale usato e si trova in prima pagina. Comunque se vuoi ho il numero del ragazzo. Avevo copiato il link ma non mi rimanda alla pagina mi pare.
Sono di polistirolo con base in legno. Ho lavato la foderina ed è come nuova
Angela.morgan- mani di fata
- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 25.07.15
Età : 43
Re: Busti sartoriali - quale utilizzo?
no, no, non fai niente ho ripensato...ne ho già 4..un altro adesso non mi serve

Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|