Machina da cucire sempre rotta
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Machina da cucire sempre rotta
Ciao ragaze e cara Irina. Mi chiedevi se ho cominciato a fare qualche modifica di modelistica, si ho provato, non riesco a inserire delle foto non mi vengono riconosciute ogni volta che ho provato mi da erore. Vorei tanto cucire ma ho un saco di problemi con la machina di cucire. Ho acquistato 5 ani fa una machina da cucire con la publicita televiza ma non sono mai stata sodisfata delle sue prestazioni. E ora che la cambio, mi trovo in dificolta perche non lo so cosa comprare, per esempio per le stofe come misto seta, giorget e stofe poliestere mi serve l'orlo a birilino, per le stofe elasticizate mi servireve un punto taglia e cusci. Ma io sono una pasionata di sartoria e vorei confezionare per me e per le mie 2 figlie che sul mercato non ce niente di carino. Io ho un lavoro diverso che mi tiene abastanza impegniata ma nel tempo libero scarico la tensione sul confezionare abiti, magari in un giorno riuscisi a capire un po di piu della sartoria insegnierei anche alle mie figlie. Grazie al tuo corso mi si stano sciogliendo tanti punti di domanda che ci avevo su questo argomento. un consiglio su la machina mi potresti dare ? Grazie.
Carmen Nicol- brava sarta
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 02.05.16
Età : 51
Località : Roma
Re: Machina da cucire sempre rotta
Se non ti dispiace inserisco anche il mio consiglio:
io adoro le necchi, ce ne sono di tanti modelli dai più ai meno costosi e dai più ai meno semplici da usare.
Personalmente però ti sconsiglio di prendere una taglia e cuci per i primi tempi.
io adoro le necchi, ce ne sono di tanti modelli dai più ai meno costosi e dai più ai meno semplici da usare.
Personalmente però ti sconsiglio di prendere una taglia e cuci per i primi tempi.
federica75- mani di fata
- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 12.05.15
Età : 48
Località : Rieti
Carmen Nicol- brava sarta
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 02.05.16
Età : 51
Località : Roma
Re: Machina da cucire sempre rotta
Ciao Carmen!
Guarda, consiglio obbligatorio che sento di darti, se vuoi cucire come dici tu, devi avere sia una macchina lineare che taglia e cuci, con taglia e cui fai orlo a birellino e cuci maglina di tutti i tipi, senza non puoi fare niente, tanto vale che smetti di cucire
Quanto alle marche, qui puoi scegliere quelli più usati e migliori dal punto di vista tecnico
Husquarna
Pfaff
Bernina
Brother
Necchi
Singer.... non tutti, ma NON taglia e cuci,
devi trovare un modello possibilmente con molti punti per rifiniture e diversi tipi di asola, più di una, è molto importante.
Ho sentito anche io che Necchi vanno tanto bene, Federica li usa, quindi credo che sia cosi,
personalmente amo Pfaff e Husquarna, sono davvero macchine che valgono quello che costano, anche se i prezzi sono più o meno gli stessi... comunque sono machine gioielli
sta a te a scegliere.
P.S. per le foto strano, comunque se pubblichi foto da internet, usa link e lo inserisci direttamente, vedi nelle regole topic come fare,
oppure de usi hosting usa codice per forum, quello che ti ho indicato, lo incolli cosi com'è nel topic, se no immagini non si vedono.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Guarda, consiglio obbligatorio che sento di darti, se vuoi cucire come dici tu, devi avere sia una macchina lineare che taglia e cuci, con taglia e cui fai orlo a birellino e cuci maglina di tutti i tipi, senza non puoi fare niente, tanto vale che smetti di cucire

Quanto alle marche, qui puoi scegliere quelli più usati e migliori dal punto di vista tecnico
Husquarna
Pfaff
Bernina
Brother
Necchi
Singer.... non tutti, ma NON taglia e cuci,
devi trovare un modello possibilmente con molti punti per rifiniture e diversi tipi di asola, più di una, è molto importante.
Ho sentito anche io che Necchi vanno tanto bene, Federica li usa, quindi credo che sia cosi,
personalmente amo Pfaff e Husquarna, sono davvero macchine che valgono quello che costano, anche se i prezzi sono più o meno gli stessi... comunque sono machine gioielli

sta a te a scegliere.
P.S. per le foto strano, comunque se pubblichi foto da internet, usa link e lo inserisci direttamente, vedi nelle regole topic come fare,
oppure de usi hosting usa codice per forum, quello che ti ho indicato, lo incolli cosi com'è nel topic, se no immagini non si vedono.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: Machina da cucire sempre rotta
P.S. un altra cosa, immagini cosi sono troppo grandi, bisogna rimpiccolirli, oppure usare codice per immagine in preview, cioè piccola.... comunque tu cerca di registrarti al servimg, c'è anche quella funzionalità, inserire immagine grande in preveiw, se no cosi è davvero scomodo...
Re: Machina da cucire sempre rotta
Grazie dei consigli. Sinceramente ho visto un pò di marchi e per esempio della juky elettronicamente intorno a 550 euro con la rottamazione di quella vecchia, che mi potresti dire?
Carmen Nicol- brava sarta
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 02.05.16
Età : 51
Località : Roma
Re: Machina da cucire sempre rotta
Ciao ho voluto provare se l'immagine e entrata in miniatura
com/view/19481649/2" target="_blank" ><img src="https://i.servimg.com/u/f35/19/48/16/49/th/20160610.jpg" border="0" alt="" /></a>
com/view/19481649/2" target="_blank" ><img src="https://i.servimg.com/u/f35/19/48/16/49/th/20160610.jpg" border="0" alt="" /></a>
Carmen Nicol- brava sarta
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 02.05.16
Età : 51
Località : Roma
Re: Machina da cucire sempre rotta
Niente dal cellulare non ci riesco
Carmen Nicol- brava sarta
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 02.05.16
Età : 51
Località : Roma
Re: Machina da cucire sempre rotta
dal cellulare è difficile.... io non ci riesco proprio, uso solo il computer.
per la macchina non so che dirti
sei tu che devi decidere 
scegli una e sbarazzati dalla tua
per la macchina non so che dirti


scegli una e sbarazzati dalla tua

Re: Machina da cucire sempre rotta
Ooo, finalmente un consiglio da prendere al volo ai deto bene sbarazzarmi del mio catorcio e la meglior cosa che posso fare per adesso.
Carmen Nicol- brava sarta
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 02.05.16
Età : 51
Località : Roma
Re: Machina da cucire sempre rotta

Re: Machina da cucire sempre rotta
Si e vero
Carmen Nicol- brava sarta
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 02.05.16
Età : 51
Località : Roma
Re: Machina da cucire sempre rotta
Ciao Irina ecco oggi ho fatto il mio acquisto penso una buona scelta una Elna 660 elettronica spero di aver scelto bene perché il rivenditore me la raccomandata come la migliore rispetto alle altre. Ho pagato 1000 euro spero bene.
Carmen Nicol- brava sarta
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 02.05.16
Età : 51
Località : Roma
Re: Machina da cucire sempre rotta

Ha anche punti di ricmo?
Re: Machina da cucire sempre rotta
Si 200 punti 4 memorie si un po impegnativa per riuscire prendere confidenza
Carmen Nicol- brava sarta
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 02.05.16
Età : 51
Località : Roma
Re: Machina da cucire sempre rotta
Ciao Carmen Nicol, scusa il disturbo...ma mi interesserebbe sapere come ti stai trovando con la Elna...anch'io vorrei comprare una nuova macchina non perchè la mia non vada bene ma è un pò obsoleta e non ha i punti per i tessuti elastici. Perciò cerco informazioni e consigli ovunque...

Lellina- curiosa/o
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 16.08.16
Re: Machina da cucire sempre rotta
Mi trovo benissimo la mia e una "Elna 660" e composta anche di ginocchiera ed i punti sono molto puliti, si ho fatto un buon acquisto. Anzi direi ottima.
Carmen Nicol- brava sarta
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 02.05.16
Età : 51
Località : Roma
Re: Machina da cucire sempre rotta
Grazie Carmen. Mi hanno proposto la 580...penso che la prenderò... 

Lellina- curiosa/o
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 16.08.16
Re: Machina da cucire sempre rotta
Si un buon acquisto spero che anche tu ti troverai bene con questa marca. Io prima ho avuto dei dubi ma guardando la storia e la famma dell'Elna ho capito che ho fatto un buon acquisto.
Carmen Nicol- brava sarta
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 02.05.16
Età : 51
Località : Roma
Re: Machina da cucire sempre rotta
Si ragazze state tranquille ora la Elna si è fusa con la Necchi quindi andate a colpo sicuro.
federica75- mani di fata
- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 12.05.15
Età : 48
Località : Rieti

» Macchine da cucire industriali
» Lycra - come cucire?
» macchina da cucire principiante
» piedini macchina da cucire
» Cucire gonne voile
» Lycra - come cucire?
» macchina da cucire principiante
» piedini macchina da cucire
» Cucire gonne voile
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|