Consiglio acquisto macchina da cucire
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consiglio acquisto macchina da cucire
Salve a tutti, da circa un anno sono senza macchina da cucire e adesso stavo pensando di ricomprarla, ma non conoscendo bene i modelli, la qualità ecc. volevo un consiglio su quale sarebbe la migliore senza spendere troppo. Il mio budget è di circa 150€, ma se il modello consigliato dovesse costare poco più non sarebbe un problema se ne valesse la pena. Non essendo molto esperta, non saprei bene quali dovrebbero essere le caratteristiche migliori, perciò chiedo un consiglio. Grazie in anticipo 

Lucrezia Matilde- curiosa/o
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 12.09.16
Re: Consiglio acquisto macchina da cucire
Ciao Lucrezia,
sono solo appassionata di macchine da cucire, mi piace conoscerne le caratteristiche e provo a darti qualche dritta (non vendo assolutamente macchine da cucire, tanto per essere chiari)
1) budget a parte, cosa cuci? hai necessità di cucire cose pesanti, jeans, tende per es?
2) vuoi avere punti decorativi o ti bastano quelli essenziali?
3) elettronica o meccanica?
Il mio parere come utilizzatrice: sono sostenitrice del doppio trasporto Pfaff, ma, attualmente, le Pfaff di fascia bassa non sono affidabili.
Sono fuori dal tuo budget credo, ma una Pfaff select o una ambition 1.5 sarebbero un buon investimento.
Un consiglio potrebbe essere valutare l'acquisto di una pfaff usata( anni 80, intendo) made in Germany; sono macchine indistruttibili.
Brother --> so che non hanno un buon trasporto, a meno di non salire molto di prezzo.
Necchi--> Ormai Necchi è solo un marchio ; le macchine sono prodotte da altre ditte, però la serie Zakka ha un buon rapporto qualità prezzo. Una Necchi N120 ti costa sui 150 euro; la 150 poco di più credo. un po' più in su la Necchi 290.
Lascia perdere le Singer (non sono più quelle di una volta) e le Toyota.
Ottime macchine, forse poco note in Italia, costruite ancora con i vecchi calchi Pfaff, sono le Gritzner.
Una Tipmatic 1035 ( con doppio trasporto come le Pfaff) è un vero mulo;se acquisti online, meglio in Germania per il prezzo.
spero di esserti stata utile. Non avere fretta: la macchina da cucire è un acquisto importante. Ciao
sono solo appassionata di macchine da cucire, mi piace conoscerne le caratteristiche e provo a darti qualche dritta (non vendo assolutamente macchine da cucire, tanto per essere chiari)
1) budget a parte, cosa cuci? hai necessità di cucire cose pesanti, jeans, tende per es?
2) vuoi avere punti decorativi o ti bastano quelli essenziali?
3) elettronica o meccanica?
Il mio parere come utilizzatrice: sono sostenitrice del doppio trasporto Pfaff, ma, attualmente, le Pfaff di fascia bassa non sono affidabili.
Sono fuori dal tuo budget credo, ma una Pfaff select o una ambition 1.5 sarebbero un buon investimento.
Un consiglio potrebbe essere valutare l'acquisto di una pfaff usata( anni 80, intendo) made in Germany; sono macchine indistruttibili.
Brother --> so che non hanno un buon trasporto, a meno di non salire molto di prezzo.
Necchi--> Ormai Necchi è solo un marchio ; le macchine sono prodotte da altre ditte, però la serie Zakka ha un buon rapporto qualità prezzo. Una Necchi N120 ti costa sui 150 euro; la 150 poco di più credo. un po' più in su la Necchi 290.
Lascia perdere le Singer (non sono più quelle di una volta) e le Toyota.
Ottime macchine, forse poco note in Italia, costruite ancora con i vecchi calchi Pfaff, sono le Gritzner.
Una Tipmatic 1035 ( con doppio trasporto come le Pfaff) è un vero mulo;se acquisti online, meglio in Germania per il prezzo.
spero di esserti stata utile. Non avere fretta: la macchina da cucire è un acquisto importante. Ciao
ELIDE- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 05.07.16
Re: Consiglio acquisto macchina da cucire
Ciao, grazie per avermi risposto
. Io cucio un po' di tutto ma più che altro stoffe leggere e poi jeans; i punti decorativi mi sarebbero molto utili; adesso seguirò il tuo consiglio e cercherò un po' su internet, la mia prima scelta era una singer poiché mi avevano detto che era una marca affidabile, ma se mi dici che non le fanno più come una volta opteró per quelle che mi hai consigliato tu
grazie mille 



Lucrezia Matilde- curiosa/o
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 12.09.16
Re: Consiglio acquisto macchina da cucire
Le sole singer di cui ho sentito parlar bene ( mi riferisco a macchine attuali) sono le Heavy Duty.
mi sono dimenticata di dirti che, forse non rientrano nel budget, però anche le Juki sono ottime macchine.
Di solito i rivenditori non le pubblicizzano tanto perchè hanno magari contratti di esclusiva con marche tipo Necchi o Brother e preferiscono vendere una di quelle per ovvi motivi commerciali.
Le juki serie G e serie F sono ottime davvero. Se guardi su youtube puoi vedere i video.
Una juki G 110 potresti trovarla a un prezzo non troppo lontano dal tuo budget. Ottimo trasporto su tessuti leggeri e potenza d'ago sui jeans.
Se hai un po' di tempo, prenditi dei tessuti e vai a provare qualche macchina. Così capirai se ti trovi bene, se soddisfa le tue aspettative; poi cerchi un buon prezzo.Ciao
mi sono dimenticata di dirti che, forse non rientrano nel budget, però anche le Juki sono ottime macchine.
Di solito i rivenditori non le pubblicizzano tanto perchè hanno magari contratti di esclusiva con marche tipo Necchi o Brother e preferiscono vendere una di quelle per ovvi motivi commerciali.
Le juki serie G e serie F sono ottime davvero. Se guardi su youtube puoi vedere i video.
Una juki G 110 potresti trovarla a un prezzo non troppo lontano dal tuo budget. Ottimo trasporto su tessuti leggeri e potenza d'ago sui jeans.
Se hai un po' di tempo, prenditi dei tessuti e vai a provare qualche macchina. Così capirai se ti trovi bene, se soddisfa le tue aspettative; poi cerchi un buon prezzo.Ciao
ELIDE- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 05.07.16
Re: Consiglio acquisto macchina da cucire
Va bene, grazie mille
seguirò sicuramente il tuo consiglio e valuterò tutte quelle che mi hai consigliato, farò una ricerca approfondita
grazie mille per l'aiuto 



Lucrezia Matilde- curiosa/o
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 12.09.16
Re: Consiglio acquisto macchina da cucire
CIAO ELIDE leggendo i tuoi consigli sono dirottato su una
Necchi
Macchina per cucire Necchi N120 ed. Zakka by Emanuela Tonioni
Caratteristiche principali della macchina per cucire N120 ZAKKA
16 punti tra utili ed elasticizzati
Cucitura diritta
Cucitura a zig-zag
Orlo invisibile per eseguire orli nascosti
Punto bambola
Zig-zag cucito per attaccare elastici e unire tessuti (tipo rammendo)
Soppraggitto (punto tagliacuci)
Punto spiga per orlare e nello stesso tempo decorare tessuti
Zig-zag elastico per magline
Cucitura tripla elasticizzata rinforzata per tessuti elastici e magline
Cucitura doppia con eventuale ago gemello
Asola in 4 tempi
Ampio pannello visualizzazione punti
Penetrazione ago su ogni tipo di tessuto
Sollevamento extra del piedino
Rammendo
Attaccature di cerniere
Attaccatura di bottoni
Inserimento e attaccatura di elastici
Decentramento cucitura diritta
Disinnesto automatico del trasporto per cuciture a mano libero o quilting
Tagliafilo
Doppio porta-rocchetto.
Che ne pensi per iniziare ELIDE?
ho trovato la necchi 150 a 150 euro che mi dici?
Mi serve per la mia linea di t shirt toppe e applicazioni varie nient di piu'
Saluti
Necchi
Macchina per cucire Necchi N120 ed. Zakka by Emanuela Tonioni
Caratteristiche principali della macchina per cucire N120 ZAKKA
16 punti tra utili ed elasticizzati
Cucitura diritta
Cucitura a zig-zag
Orlo invisibile per eseguire orli nascosti
Punto bambola
Zig-zag cucito per attaccare elastici e unire tessuti (tipo rammendo)
Soppraggitto (punto tagliacuci)
Punto spiga per orlare e nello stesso tempo decorare tessuti
Zig-zag elastico per magline
Cucitura tripla elasticizzata rinforzata per tessuti elastici e magline
Cucitura doppia con eventuale ago gemello
Asola in 4 tempi
Ampio pannello visualizzazione punti
Penetrazione ago su ogni tipo di tessuto
Sollevamento extra del piedino
Rammendo
Attaccature di cerniere
Attaccatura di bottoni
Inserimento e attaccatura di elastici
Decentramento cucitura diritta
Disinnesto automatico del trasporto per cuciture a mano libero o quilting
Tagliafilo
Doppio porta-rocchetto.
Che ne pensi per iniziare ELIDE?
ho trovato la necchi 150 a 150 euro che mi dici?
Mi serve per la mia linea di t shirt toppe e applicazioni varie nient di piu'
Saluti
Sprintdesign- curiosa/o
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 02.10.16
Re: Consiglio acquisto macchina da cucire
Ciao,
penso che il prezzo per la Necchi150 sia decisamente buono e che la macchina sia un ottima scelta per le tue necessità.
Se realizzi t-shirt in maglina, magari (solo per scrupolo) chiedi di provarne una in un negozio, portandoti un pezzetto di stoffa. Credo comunque che ti troverai bene; il rapporto qualità prezzo di qs macchine è ottimo.
Spero di esserti stata utile. ciao
penso che il prezzo per la Necchi150 sia decisamente buono e che la macchina sia un ottima scelta per le tue necessità.
Se realizzi t-shirt in maglina, magari (solo per scrupolo) chiedi di provarne una in un negozio, portandoti un pezzetto di stoffa. Credo comunque che ti troverai bene; il rapporto qualità prezzo di qs macchine è ottimo.
Spero di esserti stata utile. ciao
ELIDE- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 05.07.16
Re: Consiglio acquisto macchina da cucire
Buonasera, ho letto con molto interesse i vostri post. Vorrei regalare a mia moglie la sua prima macchina da cucire ed ho queste due opzioni:
Necchi 120 zakka
Singer HD 4411
Attualmente mia moglie cuce a mano e si diletta sopratutto con il feltro, so però che vorrebbe imparare a fare orli, cucire zip e magari poter cucire anche tessuti come il similpelle.
Mi aiutate?
Grazie mille,
Giorgio
Necchi 120 zakka
Singer HD 4411
Attualmente mia moglie cuce a mano e si diletta sopratutto con il feltro, so però che vorrebbe imparare a fare orli, cucire zip e magari poter cucire anche tessuti come il similpelle.
Mi aiutate?
Grazie mille,
Giorgio
Bingo172- curiosa/o
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 17.02.17
Re: Consiglio acquisto macchina da cucire
Ciao, non conosco la singer, ma la Necchi Zakka è una buona macchina per il cucito creativo, in generale.
Tutto dipende dal budget, però se poi devi cominciare a cucire feltro e stoffe grosse multistrati e similpelle, personalmente guarderei un po' più in là.
Per assurdo, ti converrebbe di più comperare una bella Pfaff "tedesca" vintage.
Non hanno molti punti ma sono carriarmati indistruttibili.
Puoi dare un'occhiata su ebay o su subito.it.
Guarda se trovi una 260 sui 200 euro o anche meno revisionata e magari anche col mobiletto.
Non ha la pressione piedino regolabile, ma è una macchina robustissima, qualitativamente lontana anni luce dai prodotti odierni. Cuce di tutto, ma particolarmente, jeans, pelle ecc. Fa solo punto diritto e zig zag.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Altrimenti, prima di comprarla, manda tua moglie a provare la macchina con i tessuti che cuce lei, non quelli che ti sottopone il venditore.
Personalmente cercherei una macchina con il crochet metallico verticale.
recentemente ho letto di troppe persone che dopo due cuciture si sono ritrovate con la macchina fuori fase.
REQUISITI ( se cuce feltro) --> PRESSIONE DEL PIEDINO REGOLABILE; SIMILPELLE ECC PIEDINO AGGIUNTIVO IN TEFLON
Spero di esserti stata utile.Ciao
Tutto dipende dal budget, però se poi devi cominciare a cucire feltro e stoffe grosse multistrati e similpelle, personalmente guarderei un po' più in là.
Per assurdo, ti converrebbe di più comperare una bella Pfaff "tedesca" vintage.
Non hanno molti punti ma sono carriarmati indistruttibili.
Puoi dare un'occhiata su ebay o su subito.it.
Guarda se trovi una 260 sui 200 euro o anche meno revisionata e magari anche col mobiletto.
Non ha la pressione piedino regolabile, ma è una macchina robustissima, qualitativamente lontana anni luce dai prodotti odierni. Cuce di tutto, ma particolarmente, jeans, pelle ecc. Fa solo punto diritto e zig zag.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Altrimenti, prima di comprarla, manda tua moglie a provare la macchina con i tessuti che cuce lei, non quelli che ti sottopone il venditore.
Personalmente cercherei una macchina con il crochet metallico verticale.
recentemente ho letto di troppe persone che dopo due cuciture si sono ritrovate con la macchina fuori fase.
REQUISITI ( se cuce feltro) --> PRESSIONE DEL PIEDINO REGOLABILE; SIMILPELLE ECC PIEDINO AGGIUNTIVO IN TEFLON
Spero di esserti stata utile.Ciao
ELIDE- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 05.07.16

» Prossimo acquisto macchina da cucire
» Ciao a tutte, consiglio per macchina da cucire
» consiglio acquisto
» macchina da cucire principiante
» piedini macchina da cucire
» Ciao a tutte, consiglio per macchina da cucire
» consiglio acquisto
» macchina da cucire principiante
» piedini macchina da cucire
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|