Tailleur giacca-gonna
+3
mariolin
maricarla
lele63
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Tailleur giacca-gonna
Non so se sia corretto postare qui, o se sia consentito chiedere consigli su lavori basati su cartamodelli trovati sui giornali, eventualmente chiedo scusa .
Sto tentando di fare questo completo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Per me è un lavoro impegnativo, cucio da pochi anni e sono inesperta, quindi dopo aver accorciato il cartamodello delle maniche ho provato a cucire una teletta di prova con una vecchia tela che copriva una trapunta matrimoniale.
La schiena non cade bene, fa delle pieghe a punta e lo spacco si apre un po'. Devo allargare le cuciture laterali?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Grazie per tutti i consigli che spero di ricevere...
Sto tentando di fare questo completo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Per me è un lavoro impegnativo, cucio da pochi anni e sono inesperta, quindi dopo aver accorciato il cartamodello delle maniche ho provato a cucire una teletta di prova con una vecchia tela che copriva una trapunta matrimoniale.
La schiena non cade bene, fa delle pieghe a punta e lo spacco si apre un po'. Devo allargare le cuciture laterali?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Grazie per tutti i consigli che spero di ricevere...
Re: Tailleur giacca-gonna
Ciao! Io non sono un esperto, ma a me questi difetti me li faceva una camicia la cui altezza vita era più lunga della mia, prova a vedere se tirando il tessuto leggermente verso l'alto (parlo del punto della vita dietro) i difetti li fa ancora. Ma qualsiasi difetto sia è piccolo, non se ne vedono di grandi! Oppure potrebbero essere le spalline troppo alte che tirano su le spalle.. O entrambe.. Comunque complimenti!
Alessiocal- mani di fata
- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 25
Località : Todi
Re: Tailleur giacca-gonna
ciao Iezabel, certo che puoi fare questa modifica. Sul cartamodello tagli una linea orizzontale all'altezza della della vita fino al taglio del fianchetto. Poi sovrapponi dei cm che ti servono il centro dietro andando in niente sul fianco
lele63- curiosa/o
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 09.06.15
maricarla- mani di fata
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 29.03.15
Età : 57
Località : sardegna
Re: Tailleur giacca-gonna
Meno male che andava bene!
Devi semplicemente riportare la piega sul cartamodello e poi chiuderla, come le foto di maricarla. Facci sapere!
Devi semplicemente riportare la piega sul cartamodello e poi chiuderla, come le foto di maricarla. Facci sapere!
Alessiocal- mani di fata
- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 25
Località : Todi
Re: Tailleur giacca-gonna
Buondi' a tutti, mariacarla interessante le foto della correzione , potresti dirmi se è un libro reperibile? Grazie. Ciao.
mariolin- brava sarta
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 11.11.15
Età : 55
Località : Ceglie Messapica BR
Re: Tailleur giacca-gonna
Ciao Mariolin, io queste immagini le ho nel libro tailoring della singer, l'ho preso gratuitamente su scribd in formato PDF , è un libro che tratta le giacche, però ci sono molti altri libri che trattano questi argomenti!
Alessiocal- mani di fata
- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 25
Località : Todi
Alessiocal- mani di fata
- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 25
Località : Todi
Re: Tailleur giacca-gonna
Mille grazie!!!
mariolin- brava sarta
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 11.11.15
Età : 55
Località : Ceglie Messapica BR
Re: Tailleur giacca-gonna
scusa se non ti ho risposto subito...le foto appartengono ad una enciclopedia a fascicoli della hobby&work degli anni 90, realizzata in collaborazione con la singer, ecco perchè alessio le ha in altri libri sempre singer...se ti dovesse capitare di trovarla sarebbe una fortuna, sono 5 volumi che trattano argomenti dalla tecniche base del cucito , alla correzini difetti, alla creazione dell'intimo,alla realizzazione dell arredo casa e molto altro...certo ora con internet è molto più semplice trovare libri ma in quegli anni quando usci, per me fu come fare 100 corsi di cucito per tutto quello che mi ha insegnato,mi ricordo che ci vollero 2 anni e mezzo per completarla e il costo totale fu di circa 400mila liremariolin ha scritto:Buondi' a tutti, mariacarla interessante le foto della correzione , potresti dirmi se è un libro reperibile? Grazie. Ciao.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
maricarla- mani di fata
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 29.03.15
Età : 57
Località : sardegna
Re: Tailleur giacca-gonna
Scusa Alessio, ma io ho controllato il tuo link e, anche se mi sono registrata, non mi lasciano scaricare se non pago uno dei loro abbonamenti.
Ma ti risulta?
Se fosse così potresti gentilmente mettere il libro per es in dropbox e inviare via MP il link?
Grazie infinite.
PS Ho cercato varie volte di acquistare queste guide che sono molto ben fatte su ebay, ma sono sempre arrivata troppo tardi!!
ELIDE- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 05.07.16
Re: Tailleur giacca-gonna
Davvero fantastico!!! Cerco da tempo manuali del genere con foto reali, su eBay ho trovato l'Enciclopedia singer di 14 volumi ma costa e non ho bisogno di tutta la collana, sono abbastanza esperta nel cucito, sono interessata solo alla correzione dei difetti e questo sembra essere molto chiaro!
PS. Se un giorno volessi postare altre foto...!!!
PS. Se un giorno volessi postare altre foto...!!!
mariolin- brava sarta
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 11.11.15
Età : 55
Località : Ceglie Messapica BR
Re: Tailleur giacca-gonna
Oh grazie per gli aiuti! Vi devo dire che io ho proprio il libro della singer e lo sto seguendo. Avevo visto quella modifica e dopo il suggerimento che mi è stato dato sulla vita, l'ho applicata.
Sto andando molto lenta, sia per l'inesperienza sia perchè non voglio farmi fretta altrimenti faccio ancora più pasticci, sia perchè è iniziata la scuola, quindi il tempo che ho a disposizione è diminuito.
Ho modificato il cartamodello, di poco veramente.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Seguendo il libro, ho preferito tagliare i singoli pezzi invece che doppiare la stoffa, per essere sicura di allineare bene con il drittofilo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Spero di poter avere i vostri preziosissimi consigli quando sicuramente la prossima volta ne avrò bisogno..
Sto andando molto lenta, sia per l'inesperienza sia perchè non voglio farmi fretta altrimenti faccio ancora più pasticci, sia perchè è iniziata la scuola, quindi il tempo che ho a disposizione è diminuito.
Ho modificato il cartamodello, di poco veramente.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Seguendo il libro, ho preferito tagliare i singoli pezzi invece che doppiare la stoffa, per essere sicura di allineare bene con il drittofilo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Spero di poter avere i vostri preziosissimi consigli quando sicuramente la prossima volta ne avrò bisogno..
Re: Tailleur giacca-gonna
Certamente! Facci sapere come viene!
Alessiocal- mani di fata
- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 25
Località : Todi
Re: Tailleur giacca-gonna
Ieza, ti consiglio di riportare sul tessuto anche la vecchia linea dello spacco..... ho paura che con la nuova linea che hai tracciato (rossa) ti farà di nuovo il difetto nello spacco......
Re: Tailleur giacca-gonna
Marilù non ho cambiato la linea dello spacco, la linea rossa è solo il drittofilo raddrizzato...ihih figurati se mi prendo la briga di fare modifiche del genere....imbranatella sonooo!!!!

» Spalle giacca strette?
» Pince giacca
» Modello "Giacca con zip" di Irina.
» Stringere giacca uomo
» Giacca imbottita
» Pince giacca
» Modello "Giacca con zip" di Irina.
» Stringere giacca uomo
» Giacca imbottita
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|