come disegnare le scollature
+2
Elisa
anna111
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
come disegnare le scollature
Ciao Irina, ciao ragazze! La creazione dei cartamodelli è un argomento che mi sta affascinando molto, non per niente in questi giorni ho sempre in mano i libri. Vorresi smettere di usare i cartamodelli dei giornali e imparare bene a farmeli da me. So che esistono vari metodi e che ognuna usa il proprio ma vorrei sapere...........come disegnate i diversi tipi di scollature sui cartamodelli? Come si fa a disegnare una scollatura a cuore oppure a v oppure quadrata.....Se io dal cartamodello base volessi disegnare la scollatura a cuore come devo procedere?


Re: come disegnare le scollature
ciaaoo elisaa..la tua domanda non so da quanto tempo ee..peroo visto che nn hai risposta cerco di darti un aiutinoo...mi sembra facile la tua domandaa....se quello che ho capito..allora per fare diversi tipi di sagoma nelle scolature si procede diretamente sul carta modello davantii fino e come vuoii..( scusa non esistono nei tuoi libri di cartamodelli...? hmm dovrebbero essercii )speroo mi haii capitoo ciaaoooo



anna111- sarta per hobby
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 23.03.15
Re: come disegnare le scollature
Ciao Anna...si, nei libri effettivamente ci sono. Fanno unire la spalla del cartamodello davanti a quello dietr, li fanno mettere in verticale e da li dulla meta' del cartamodello fanno disegnare la scollatura.( Scusa, è difficile da spiegare scrivendo)... Cosi pero' a me non piace perchè preferisco vederla intera quindi volevo sapere se si puo semplicissimamente prendere il cartamodello del davanti base intero e disegnarla liberamente. Pero'devo chiudere prima le pince su cartamodello?
Grazie per aver risposto


Re: come disegnare le scollature
a sii ho capito la union dav e dietro per la spalle....pero si puo fare anche liberamente sul davanti( senza capoigiri haha scherzo) al meno a me a funzionato bene cosi.certo prima si deve chiudere le pence dav,,,per regolarsi meglio...a un"altra cosa..si fa anke una picolisima pence per avere piu aderenza e nn averee sbocature.. spero esserme spiegata.. bene
ciaoo


anna111- sarta per hobby
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 23.03.15
Re: come disegnare le scollature
Si Anna ho capito! Sai ieri ho provato a fare il modello del bustino semplice con scollatura a cuore e alla fine ho provato propio cosi....modello intero davanti e mi sono disegnata la mia scollatura. Poi ho messo cartamodello su manichino e ti diro' che sono stata soddisfatta....Forse cercavo una conferma....qualcuna che mi dicesse che va bene anche cosi
Grazieeee

Re: come disegnare le scollature
ok
di nulla ciao



anna111- sarta per hobby
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 23.03.15
Disegnare sagome delle scollature.
Ciao ragazza! Ho visto oggi questo topic 
Allora Elisa - disegnare scollature, giustamente come dice Anna ognuna ha il suo modo più comodo - chi unisce dt. e dv. insieme sul profilo spalla, chi fa corpino intero....
(ti anticipo h nel mio corso di modellistica tutto questo cè, come disegnare, come regolarsi e non solo scollature
, tra un'po comincio anticipare i modelli che ci sono nel corso) 
intanto un paio di cosine ti spiego anche qui
1. Se scollatura non cosi ampia da superare ripresa del seno la puoi disegnare anche prima di chiudere ripresa.
personalmente ti consiglio disegnare scollatura sulla meta del cartamodello, a meno che questa non sia asimmetrica, allora corpino fai intero,
questo perche entrambi i lati della scollatura devono essere uguali,cosa impossibile se disegni sul corpino intero.
2. Se scollatura ampia e ovvio che prima devi trasferire ripresa del seno dove previsto da tuo modello, nel giro manica, di lato, in basso nella vita ecc.
e dopo disegna scolatura, misurando la stessa distanza dalla base del collo,cioe dall'inizio del profilo spalla sia davanti che dietro.
Profondità della scollatura se non sai deciderti misurala direttamente addosso davanti allo specchio, si misura dalla base del collo fino alla profondità
desiderata, se non sei sicura lascia il minimo e poi regoli in prima prova o sul campione.
Dietro scollatura si fa il minimo sempre se non sei sicura, e poi in prima prova qualcuno dovrebbe mettere spilli o segni sulla profondità desiderata.
3 per disegnare belle forme, belle linee usa sempre il curvilinee.

Allora Elisa - disegnare scollature, giustamente come dice Anna ognuna ha il suo modo più comodo - chi unisce dt. e dv. insieme sul profilo spalla, chi fa corpino intero....
(ti anticipo h nel mio corso di modellistica tutto questo cè, come disegnare, come regolarsi e non solo scollature


intanto un paio di cosine ti spiego anche qui
1. Se scollatura non cosi ampia da superare ripresa del seno la puoi disegnare anche prima di chiudere ripresa.
personalmente ti consiglio disegnare scollatura sulla meta del cartamodello, a meno che questa non sia asimmetrica, allora corpino fai intero,
questo perche entrambi i lati della scollatura devono essere uguali,cosa impossibile se disegni sul corpino intero.
2. Se scollatura ampia e ovvio che prima devi trasferire ripresa del seno dove previsto da tuo modello, nel giro manica, di lato, in basso nella vita ecc.
e dopo disegna scolatura, misurando la stessa distanza dalla base del collo,cioe dall'inizio del profilo spalla sia davanti che dietro.
Profondità della scollatura se non sai deciderti misurala direttamente addosso davanti allo specchio, si misura dalla base del collo fino alla profondità
desiderata, se non sei sicura lascia il minimo e poi regoli in prima prova o sul campione.
Dietro scollatura si fa il minimo sempre se non sei sicura, e poi in prima prova qualcuno dovrebbe mettere spilli o segni sulla profondità desiderata.
3 per disegnare belle forme, belle linee usa sempre il curvilinee.
Re: come disegnare le scollature
Grazie Irina!!! Vuoi dire che con il tuo super corso imparero' tutto a partire dalle cose piu semplici?!
Che bello!!!! Non vedo l'ora!!!!

Re: come disegnare le scollature
Beh, lo spero
si impara il concetto diciamo e come si trasferiscono riprese per creare il modello desiderato,
poi come modificare il modello base, e la ciliegina sulla torta sarà.....sarààà ,
il blocco delle basi con manica per abito tubino e della gonna della taglie dalla 38 alla 50 !
quindi basterà adattare cartamodello base su misura e poi lavorarci sopra
------------
P.S. volevo dire, perche smettere di usare cartamodelli pronti? fanno sempre comodo, se modello bello e ci piace chi se ne frega se pronto,
io per esempio ho fatto al contrario, modelli complicati si faccio da me, anche perche difficile di adattarli su misura, ma quelli semplici, ma semplicissimi proprio io prendo pronti, sapete non mi va per niente di perdere tempo di fare una cosa strasemplice da me,faccio prima a prendere da Burda o altro goirnale....

poi come modificare il modello base, e la ciliegina sulla torta sarà.....sarààà ,
il blocco delle basi con manica per abito tubino e della gonna della taglie dalla 38 alla 50 !
quindi basterà adattare cartamodello base su misura e poi lavorarci sopra

------------
P.S. volevo dire, perche smettere di usare cartamodelli pronti? fanno sempre comodo, se modello bello e ci piace chi se ne frega se pronto,
io per esempio ho fatto al contrario, modelli complicati si faccio da me, anche perche difficile di adattarli su misura, ma quelli semplici, ma semplicissimi proprio io prendo pronti, sapete non mi va per niente di perdere tempo di fare una cosa strasemplice da me,faccio prima a prendere da Burda o altro goirnale....
Re: come disegnare le scollature
Naturalmente, certo! Se vedo un modello sul giornale che mi piace lo faccio da li....pero' vorrei imparare bene a fali anche da sola e ci riusciro' grazie al tuo corso

Re: come disegnare le scollature
si, ma guarda riuscire a modificarli bene e quasi come fare da sola, senza però che lo fai da zero proprio...
Re: come disegnare le scollature
Si ho capito cosa intendi infatti sono proprio le regole principali che mi mancano!
Re: come disegnare le scollature
Irina non trovo il video dove spieghi come disegnare la pince nella scollatura per ridurla. Grazie
Vincenza Brancato- mani di fata
- Messaggi : 89
Data d'iscrizione : 25.04.15
Re: come disegnare le scollature
Si! Grazie cara Irina
Vincenza Brancato- mani di fata
- Messaggi : 89
Data d'iscrizione : 25.04.15
Re: come disegnare le scollature
ciao!! stavo giusto cercando qualcosa per le scollature..ho notato che in diversi abiti la ripresa seno invece di finire sulla spalla si aggancia al giro manica..in questo modo non dovrebbe essere più facile fare le varie scollature?
Arwen92- mani di fata
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.12.15
Età : 30
Località : Torino
Re: come disegnare le scollature
Ciao! Debora ripresa del seno va spostata dove vuoi, nel modello base è sempre dalla spalla, ma poi la sposti nel giro, nel fianco, nello scollo o in un taglio ecc.
Re: come disegnare le scollature
Si ok..ma come la sposto nel giro ad esempio? Appena riesco ti mando il modellino di come vorrei fare il tubino
Arwen92- mani di fata
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.12.15
Età : 30
Località : Torino
Re: come disegnare le scollature
Forse era.meglio che lo facevo a mano..ma più o meno avevo in mente una cosa di questo genere[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ovviamente gli scolli li devo fare con il cartamodello gia stampato e tagliato giusto? Volevo solo capire come spostare la ripresa seno anche sul giro manica in modo che il petto mi rimane liscio
Ovviamente gli scolli li devo fare con il cartamodello gia stampato e tagliato giusto? Volevo solo capire come spostare la ripresa seno anche sul giro manica in modo che il petto mi rimane liscio
Arwen92- mani di fata
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.12.15
Età : 30
Località : Torino
Re: come disegnare le scollature
DEvi tagliare verso giro e chiudere ripresa della spalla. se cerchi su internet ci sono un sacco di grafici
poi se pensi comunque di cucire per te, dovresti imparare un'po la base, come si fa, e poi come si spostano riprese, perche hai iniziato cucire le cose complicate senza capire le basi..cosi è troppo difficile.
tutta la modellistica fai sul cartamodello ritagliato, ceto, altrimenti impossibile.

poi se pensi comunque di cucire per te, dovresti imparare un'po la base, come si fa, e poi come si spostano riprese, perche hai iniziato cucire le cose complicate senza capire le basi..cosi è troppo difficile.
tutta la modellistica fai sul cartamodello ritagliato, ceto, altrimenti impossibile.
Re: come disegnare le scollature
Si si però comunque la giacca mi è venuta anche troppo bene..cioè pensavo che usciva una schifezza
Arwen92- mani di fata
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.12.15
Età : 30
Località : Torino
Re: come disegnare le scollature
ciao come state? ho comprato maglina per il tubino..ma per la scollatura a v devo fare comunque la ripresa per farla venire aderente?
Arwen92- mani di fata
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.12.15
Età : 30
Località : Torino
Re: come disegnare le scollature
Ciao Arwen, la ripresa va fatta sempre a meno che tu non abbia poco seno e la maglina sia molto elastica, 

Sally- curiosa/o
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 20.01.17
Età : 56
Località : Torino
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|