Difetto corpino/bustino
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Difetto corpino/bustino
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ciao a tutti! Spero che le due foto si vedano correttamente..
Io quando realizzo un bustino (o modello simile) ho sempre lo stesso problema: le pieghe sotto il seno! Se la persona sta dritta come un palo non c'è problema, ma appena si rilassa un minimo o incurva un pò le spalle ecco spuntare sempre quel difetto..
Qualcuno sa dirmi per quale motivo succede? In cosa sbaglio? E' un problema di modellistica, oppure nel realizzarli dovrei usare un tessuto più spesso e sostenuto? Premetto che io mi limito ad adesivare il tessuto esterno, eventualmente mettere le stecche nel davanti e dietro, e una fodera leggera. Io vorrei ottenere quei bei bustini liscissimi che stanno su da soli per quanto sono perfetti... Helppp, dove sbaglio?? 
Ciao a tutti! Spero che le due foto si vedano correttamente..
Io quando realizzo un bustino (o modello simile) ho sempre lo stesso problema: le pieghe sotto il seno! Se la persona sta dritta come un palo non c'è problema, ma appena si rilassa un minimo o incurva un pò le spalle ecco spuntare sempre quel difetto..


HobyKatia- sarta per hobby
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 04.12.16
Re: Difetto corpino/bustino
Ciao Hoby! (scusa, non mi ricordo il tuo nome
)
allora, nella prima foto molto probabilmente il difetto causato dall'assenza di stecche, perche , ed essendo stretto sul busto, le coppe scendono, perche quelli sono sempre iù lente, il seno non ha le ossa, quindi resta morbido, tessuto si comporta di conseguenza
sai, corpini senza spalline non si fa mai senza stecche, perche tessuto è morbido, e non starà mai su, anche se tu lo rinforzi, quindi se hai possibilità di inserire la stecca e rivedere l'abito, sono sicura che difetto sparisce.
Altra causa di quel difetto potrebbe essere misura lunghezza vita davanti sbagliata, è più grande, quindi si forma eccesso di tessuto sotto seno.
Nella seconda foto più un topino, che bustino..
ma è evidente che manca ampiezza della ripresa del seno, questo conferma lentezza verso ascella, e quelle pieghe un'po obliqui sotto seno, poi manca ripresa verso scollo, è una ripresa della coppa, quella che fa aderire scollo molto bene, ed elimina lentezza.
----
In ogni caso fare bustino di qui parli, quel tipo li che sta su:D ci vuole un'po un altra tecnica di modellistica sopratutto, non si può costruire bustino in un modo classico con due riprese, ci sono molti di più, nello scollo ci sono due, pii quella del seno si ingrandisce, poi bisogna rifinire linee del fianco,bisogna misurare raggio del seno, e disegnare linea della cucitura in un certo modo,
poi tecnica di cucito, sempre con le stecche

allora, nella prima foto molto probabilmente il difetto causato dall'assenza di stecche, perche , ed essendo stretto sul busto, le coppe scendono, perche quelli sono sempre iù lente, il seno non ha le ossa, quindi resta morbido, tessuto si comporta di conseguenza

sai, corpini senza spalline non si fa mai senza stecche, perche tessuto è morbido, e non starà mai su, anche se tu lo rinforzi, quindi se hai possibilità di inserire la stecca e rivedere l'abito, sono sicura che difetto sparisce.
Altra causa di quel difetto potrebbe essere misura lunghezza vita davanti sbagliata, è più grande, quindi si forma eccesso di tessuto sotto seno.
Nella seconda foto più un topino, che bustino..

----
In ogni caso fare bustino di qui parli, quel tipo li che sta su:D ci vuole un'po un altra tecnica di modellistica sopratutto, non si può costruire bustino in un modo classico con due riprese, ci sono molti di più, nello scollo ci sono due, pii quella del seno si ingrandisce, poi bisogna rifinire linee del fianco,bisogna misurare raggio del seno, e disegnare linea della cucitura in un certo modo,
poi tecnica di cucito, sempre con le stecche

Re: Difetto corpino/bustino
Ciao Irina! Grazie per la risposta molto celere!!
Nel primo bustino, credo che allora si tratti della tua seconda opzione, perchè l'ho steccato (solo nella fodera però). Ma quindi se la misura lunghezza vita davanti è sbagliata, può darsi che su un altra persona con delle misure diverse potrebbe vestire bene?
Per quanto riguarda il secondo, ti ringrazio infinitamente per i consigli! In effetti nella modellistica non ho curato questi particolari!
E circa gli ultimi consigli... credo dovrò rileggere più volte quello che mi hai scritto e provare ad applicarli nella pratica, perchè ho provato a costruire il bustino secondo il tuo tutorial, ma partendo da una base corpino diversa (metodo delle squadre Guarino) e tanti passaggi li facevo un pò a modo mio...credo sbagliando!
Cmq grazie!!!
(Katia)
Nel primo bustino, credo che allora si tratti della tua seconda opzione, perchè l'ho steccato (solo nella fodera però). Ma quindi se la misura lunghezza vita davanti è sbagliata, può darsi che su un altra persona con delle misure diverse potrebbe vestire bene?
Per quanto riguarda il secondo, ti ringrazio infinitamente per i consigli! In effetti nella modellistica non ho curato questi particolari!
E circa gli ultimi consigli... credo dovrò rileggere più volte quello che mi hai scritto e provare ad applicarli nella pratica, perchè ho provato a costruire il bustino secondo il tuo tutorial, ma partendo da una base corpino diversa (metodo delle squadre Guarino) e tanti passaggi li facevo un pò a modo mio...credo sbagliando!
Cmq grazie!!!

(Katia)
HobyKatia- sarta per hobby
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 04.12.16
Re: Difetto corpino/bustino
Ciao Katia
a modo mio quale? dico bustino? hai comprato corso?.... se no c'è un corso solo per costruzione del bustino, era compreso nel corso grande, ma poi su tante richieste l'ho separato ed è in vendita solo quello a 15 €, chiudo parentesi.
Riprese intendo... .quelle intorno alla coppa... .
la base invece si può costruire con qualsiasi metodo.... (o quasi ..presumo:roll: ) insomma, se metodo costruisce una buona base con tutti punti al posto loro, ovvero seno, spalla, vita ecc. poi è solo una questione di vestibilità e definizione del modello per fare bustino
sai, bustino è un altro pianeta, rispetto ai modelli normali, quindi molte regole qui non valgono, e non servono, e si fanno delle cose, che nel modello normale non farai mai, per cucire intendo
quindi l'approccio per il bustino è una cosa creativa.... senza schemi

Riprese intendo... .quelle intorno alla coppa... .
la base invece si può costruire con qualsiasi metodo.... (o quasi ..presumo:roll: ) insomma, se metodo costruisce una buona base con tutti punti al posto loro, ovvero seno, spalla, vita ecc. poi è solo una questione di vestibilità e definizione del modello per fare bustino

sai, bustino è un altro pianeta, rispetto ai modelli normali, quindi molte regole qui non valgono, e non servono, e si fanno delle cose, che nel modello normale non farai mai, per cucire intendo

quindi l'approccio per il bustino è una cosa creativa.... senza schemi

Re: Difetto corpino/bustino
Ho capito. In effetti mi servirebbe qualche dritta, avevo comprato il corso grosso, e avevo cercato di seguire quello che spieghi durante le costruzioni degli abiti lunghi, ma se c'è qualcosa di più specifico solo sui bustini allora ci faccio un pensierino!
Mi piacerebbe molto imparare a farli bene!
Mi piacerebbe molto imparare a farli bene!

HobyKatia- sarta per hobby
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 04.12.16
Re: Difetto corpino/bustino
Nono, allora ce lai? è il primo abito tra quelli di cerimonia, bustino e gonna, è quello che è separato, ma nel corso grande è sempre presente
quindi on ti serve!

Re: Difetto corpino/bustino
Ok, ho capito, allora mi sa che mi devo applicare di più e rivedere il video con attenzione!
Grazie!!

Grazie!!

HobyKatia- sarta per hobby
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 04.12.16
Re: Difetto corpino/bustino
nel video comunque sono spiegazioni basilari sufficienti per realizzare un bel scollo aderente e la linea del seno, certo ci sono altri particolari piccoli e dettagli che richiederebbero un corso a parte proprio
...che in futuro uscirà.
..infatti il corpino della prima foto è perfetto da quel punto di vista, aderisce sullo scollo e ripresa del seno è giusta, solo che c'è lunghezza eccessiva del diritto.... io credo comunque che c'è qualcosa nella tecnica di cucito tutto qui

..infatti il corpino della prima foto è perfetto da quel punto di vista, aderisce sullo scollo e ripresa del seno è giusta, solo che c'è lunghezza eccessiva del diritto.... io credo comunque che c'è qualcosa nella tecnica di cucito tutto qui

Re: Difetto corpino/bustino
Ok, grazie!! Allora sarò una delle tue prime acquirenti per quel corso! 

HobyKatia- sarta per hobby
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 04.12.16

» Difetto pettorale!
» difetto seno???
» Correzione difetto seno
» difetto giro manica
» Difetto manica - e risoluzione.
» difetto seno???
» Correzione difetto seno
» difetto giro manica
» Difetto manica - e risoluzione.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|