Foderare un abito smanicato
+3
IrinaK.
Elisa
valia
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Foderare un abito smanicato
Ciao a tutte, sono nuova del forum e mi servirebbe un aiuto: ho un tubino senza maniche che devo foderare, ho cucito tutto il vestito e tutta la fodera (tranne la parte della cerniera). Per cucire la fodera "a sacchetto" come devo fare? Ho messo la fodera sul vestito (dritto su dritto) e cucito lungo la scollatura e il giro manica, ma non riesco a rivoltare dal lato della cerniera! Dove sbaglio ?

valia- curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 31.03.15
Re: Foderare un abito smanicato
Ma come! Ho scritto tanto di messaggio e ti è arrivato solo un ciao
Comunque ...... Non ho capito una cosa... Quando hai cucito la fodera al vestito dritto su dritto.. Hai cucito anche le spalle? Se cuci scollo, scalfi e spalle non riuscirai a girarlo... Devi lasciare le spalle aperte e cucirle dopo. Se vai nella sezione tutori al c'è un video che spiega come cucirle. È in inglese ma si capisce con le immagini. Comunque piacere, io sono Elisa.... Facci sapere se non riesci
Ultima cosa.... Quando chiedi aiuto ti conviene mettere delle foto del lavoro... Così è più semplice capire il problema



Re: Foderare un abito smanicato
Secondo me se hai cucito le spalle ti conviene scucirle, girare il tutto e ricucirle nuovamente seguendo il tutorial


Re: Foderare un abito smanicato
presa dallo sconforto ho scucito il giro maniche e solo così sono riuscita a rivoltarlo
Ho poi ribattuto a mano la fodera sul giro.. ma non è quello che volevo fare..so che esiste un modo di cucire la fodera a sacchetto a non sono riuscita.. cmq vedrò il tutorial grazie

valia- curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 31.03.15
Re: Foderare un abito smanicato
Aaaaa hai già fatto! Ho risposto troppo tardi! Ma scusa ... Te cosa intendi per sacchetto??? È giusto come hai fatto te, solo che avresti dovuto lasciare le spalle aperte... Un apertura la devi lasciare per forza altrimenti è impossibile rivoltarlo. C'è possibilità di fare il lavoro pulito anche sulle spalle ma devono essere larghe a sufficienza altrimenti vanno cucite per forza dopo..

Re: Foderare un abito smanicato
il sarto che ci ha fatto il corso di confezione ci ha parlato di fodera cucita a sacchetto, quindi tutta chiusa a macchina.. non so come spiegare meglio.. e praticamente in base alla sequenza che ci ha detto dii seguire bisogna cucire tutto il capo in tessuto, cucire tutto il capo in fodera, mettere il capo in fodera sul quello in tessuto (dritto su dritto), fissare la scollatura e impunturare, poi fissare i due giro manica (ma secondo me l'inghippo è proprio qui perchè se chiudo il giro poi da dove lo rivolto l'abito?) girare e stirare e poi fissare a macchina anche lungo la zip. Il tutto poi andrebbe rivoltato dal fondo dell'abito.... peccato che non ho la foto del capo a rovescio..forse sarebbe più chiaro
valia- curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 31.03.15
Re: Foderare un abito smanicato
E' esattamente come ti hanno spiegato al corso...fissare i giromanica ma non le spalle! Le spalle devono rimanere per forza aperte altrimenti è impossibile girarlo. Se le spalle fossero larghe almeno 10 cm c'è modo di cucirle dritto su dritto lasciando una piccola apertura attraverso la quale far passare il lavoro ma in ogni caso un apertura la devi lasciare per forza. Praticamente devi cucire il giro manica e arrivare fino a circa 4/5 cm prima della linea spalla e poi cucirle dopo aver rivoltato il tutto come si vede nel tutorial

Re: Foderare un abito smanicato
Ciao Valia! Benvenuta!
Allora, si, purtroppo non potrai rivoltare l'abito se spalle e giro manica sono chiusi,dovevi scucire solo le spalle....
Sai, ci sono più di uno modi di cucire fodera, quello che ti hanno insegnato al corso e possibile
SE ce la manica, e se giro manica si chiude DOPO che hai rivoltato l'abito, si rifinisce con sbieco .. o senza.
Io ti dirò come faccio io,seguimi bene:
1. Davanti e dietro separati, quindi cucio la fodera sul giro manica e scollo, no le spalle! E questo sul davanti e sul dietro, stop.
2Rivolto ogni parte dell'abito per stirare scollo e giro manica,e rivolto anche le spalline,
che come dicevo non sono cucite, quindi la fodera sulle spalle non è cucita.
3Ora Rivolto di nuovo solo il davanti cosi che rimane il rovescio,
sollevo la fodera e inserisco il dietro spallina nella spallina, poi cucio spalline a macchina,
e rifilo margine di cucitura fino a 5 millimetri per evitare spessore.
4 Ora ho il davanti e il dietro unito solo sulle spalle, quindi rimangono cuciture laterali.
devo rivoltare in modo tale che si uniscono lati dell'abito e della fodera separatamente,
dal giro manica. In pratica giro manica cucito -abito e fodera- invece lati no, piego lati della fodera e lati dell'abito e cucio con un unica cucitura a macchina.
Qui sul disegno ho sbagliato il verso, in secondo disegno, ma penso che il senso e chiaro,no
fammi sapere!
P.S. Non avere fretta di rifare le cose prima che non ti risponde qualcuno, se no rischi di fare
troppo lavoro ....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dopo devi rivoltare abito,e stirare giro manica in prossimità della cucitura laterale, e poi se vuoi fai una cucitura di rifinitura del giro manica sul diritto, cosi anche fodera rimane cucita e non esce fuori.
Allora, si, purtroppo non potrai rivoltare l'abito se spalle e giro manica sono chiusi,dovevi scucire solo le spalle....
Sai, ci sono più di uno modi di cucire fodera, quello che ti hanno insegnato al corso e possibile
SE ce la manica, e se giro manica si chiude DOPO che hai rivoltato l'abito, si rifinisce con sbieco .. o senza.
Io ti dirò come faccio io,seguimi bene:
1. Davanti e dietro separati, quindi cucio la fodera sul giro manica e scollo, no le spalle! E questo sul davanti e sul dietro, stop.
2Rivolto ogni parte dell'abito per stirare scollo e giro manica,e rivolto anche le spalline,
che come dicevo non sono cucite, quindi la fodera sulle spalle non è cucita.
3Ora Rivolto di nuovo solo il davanti cosi che rimane il rovescio,
sollevo la fodera e inserisco il dietro spallina nella spallina, poi cucio spalline a macchina,
e rifilo margine di cucitura fino a 5 millimetri per evitare spessore.
4 Ora ho il davanti e il dietro unito solo sulle spalle, quindi rimangono cuciture laterali.
devo rivoltare in modo tale che si uniscono lati dell'abito e della fodera separatamente,
dal giro manica. In pratica giro manica cucito -abito e fodera- invece lati no, piego lati della fodera e lati dell'abito e cucio con un unica cucitura a macchina.
Qui sul disegno ho sbagliato il verso, in secondo disegno, ma penso che il senso e chiaro,no
fammi sapere!
P.S. Non avere fretta di rifare le cose prima che non ti risponde qualcuno, se no rischi di fare
troppo lavoro ....

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dopo devi rivoltare abito,e stirare giro manica in prossimità della cucitura laterale, e poi se vuoi fai una cucitura di rifinitura del giro manica sul diritto, cosi anche fodera rimane cucita e non esce fuori.
Re: Foderare un abito smanicato
Anche io Irina ti avevo chiesto questa cosa tempo fa.... Ricordi?
Ed ero riuscita a farlo grazie alle tue spiegazioni

Ed ero riuscita a farlo grazie alle tue spiegazioni

Re: Foderare un abito smanicato
Infatti a cena stavo pensando a chi avevo gia mandato questo disegno, i mi sembrava che fosse per te, ma non ero sicura... non mi ricordavo.
---------------------------
Ecco, ho trovato la foto nel mio blog, anche se dell'abito per bambina, ma le spalline ho fatto nello stesso modo,la fodera ho fatto dello stesso tessuto del diritto.
(questo abitino facevo per mia figlia quando aveva 6 mesi)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
---------------------------
Ecco, ho trovato la foto nel mio blog, anche se dell'abito per bambina, ma le spalline ho fatto nello stesso modo,la fodera ho fatto dello stesso tessuto del diritto.
(questo abitino facevo per mia figlia quando aveva 6 mesi)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: Foderare un abito smanicato
Dopo che avevo già rifatto il tutto mi è venuto in mente di chiedere.. -.- .... comunque grazie della spiegazione. Proverò a seguire questo metodo. Magari mi faccio un campioncino dove provare e riprovare

valia- curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 31.03.15
Re: Foderare un abito smanicato
Fai anche delle foto passo passo mentre lavori cosi con spiegazioni e foto la prossima volta' ti sara' piu facile! Io faccio cosi

Re: Foderare un abito smanicato
Giusto ! Ottima idea

valia- curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 31.03.15
Re: Foderare un abito smanicato
Si Valia credimi! A me è capitato di non ricordare alcuni passaggi, sono andata a cercare le foto che avevo fatto e nel vederle ho ricordato tutto! Io ho fatto una cartella sul compiuter dedicata alla sartoria e man mano che faccio i lavori mello li foto e spiegazioni! Cosi quando mi ricapita di fare lo stesso lavoro ho tutto li!





Re: Foderare un abito smanicato
Anch'io ho avuto lo stesso problema. Ho cu ito scollo e scalfo. Poi ho dovuto scucire scalfo perché l'abito era bloccato. Avendo esaurito tutte le idee ho cucito lo scalfo a mano, restando con l'interrogativo irrisolto. Adesso osservo meglio il disegno. Mi sembra un buon metodo per un lavoro pulito e sbrigativo 2
Nicarmen- mani di fata
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 10.03.15
Età : 47
Località : Palermo
Re: Foderare un abito smanicato
Ho avuto anche io questo problema, ho cucito le spalle e lo scollo del vestito ma poi non sono più riuscita a risvoltarlo, ho osservato il disegno ma cè un passaggio che non mi è chiaro. Dopo che ho cucito gli incavi e lo scollo dici di risvoltare sul diritto solo il davanti del vestito e di inserire le spalle del davanti del vestito sotto la fodera del di dietro per cucirle insieme, ho capito bene? ma poi come faccio a cucire le spalline della fodera e a risvoltare il didietro del vestito?
cakebijoux- curiosa/o
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 29.04.15
Re: Foderare un abito smanicato
Ciao cakebijoux, benvenuta!
allora forse ho spiegato un'po male... allora devi rivoltare tutte due le parti davanti e dietro e stirare bene cuciture dello scollo e degli incavi, poi una parte devi di nuovo mettere al rovescio per inserire spallina nella spallina tra la fodera e il diritto, cosi cuci e rivolti le spalla,
vedi immagine con abitino bianco, risultato sarò che una spallina quella del dietro sarà cucita dentro il davanti tra la fodera e diritto, cosi margini di cuciture rimangono dentro.
allora forse ho spiegato un'po male... allora devi rivoltare tutte due le parti davanti e dietro e stirare bene cuciture dello scollo e degli incavi, poi una parte devi di nuovo mettere al rovescio per inserire spallina nella spallina tra la fodera e il diritto, cosi cuci e rivolti le spalla,
vedi immagine con abitino bianco, risultato sarò che una spallina quella del dietro sarà cucita dentro il davanti tra la fodera e diritto, cosi margini di cuciture rimangono dentro.
Re: Foderare un abito smanicato
Io non trovo più la sezione tutorial con il video...
raggio66- curiosa/o
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 21.04.15
Re: Foderare un abito smanicato
Io ho fatto così: per il corpino con cucitura dietro: cucire spalle e fianchi lasciare aprta la cucitura dietro per un'eventuale cerniera o cucitura, stirare, allo stesso modo la fodera,poi accoppiare diritto con diritto corpino e fodera, cucire scollo,e scalfi manica, lasciado aperte le cuciture dietro, rifinire e fare i taglietti necessari, rivotare, e stirare, (è abbastanza facile xchè il retro è aperto, dopodiché cucire il dietro del corpino insieme alla fodera o applicare la cerniera.
questo è il risultato:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
[[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
nel caso di corpino chiuso dietro si segue il tutorial del forum, che io trovo un po' difficoltoso.................Buon lavoro a tutte e.......BUONE VACANZE!!!!!!
questo è il risultato:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
[[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
nel caso di corpino chiuso dietro si segue il tutorial del forum, che io trovo un po' difficoltoso.................Buon lavoro a tutte e.......BUONE VACANZE!!!!!!
angix- curiosa/o
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 27.07.16

» Come foderare un tubino
» Foderare seta elasticizzata
» Abito con modellistica di abito n°3
» orlo rinforzato
» Abito in pizzo
» Foderare seta elasticizzata
» Abito con modellistica di abito n°3
» orlo rinforzato
» Abito in pizzo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.