Brother XT27 manutenzione
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Brother XT27 manutenzione
Ciao a tutte!
Ho comprato al mia prima macchina da cucire, mi hanno consigliato la Brother XT27, come primo lavoro mi sono dedicata alle tendine, ma ora vorrei fare anche qualcos'altro, per cui leggo il vostro forum molto volentieri!
Però mi chiedevo una cosa. Siccome rispetto a un mesetto fa sento che il rumore della macchina è cambiato, ho pensato che bisognasse metterle l'olio.
Però sul sito ufficiale della Brother dicono che non è necessario. (vedi: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
E' possibile che sia cosi? Oppure dicono di non lubrificarla per obbligarti a portarla dal rivenditore?
Voi come vi regolate?
Grazie!
Ho comprato al mia prima macchina da cucire, mi hanno consigliato la Brother XT27, come primo lavoro mi sono dedicata alle tendine, ma ora vorrei fare anche qualcos'altro, per cui leggo il vostro forum molto volentieri!
Però mi chiedevo una cosa. Siccome rispetto a un mesetto fa sento che il rumore della macchina è cambiato, ho pensato che bisognasse metterle l'olio.
Però sul sito ufficiale della Brother dicono che non è necessario. (vedi: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
E' possibile che sia cosi? Oppure dicono di non lubrificarla per obbligarti a portarla dal rivenditore?
Voi come vi regolate?
Grazie!
kefy- curiosa/o
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 09.05.17
Re: Brother XT27 manutenzione
ciao,
prima di tutto, dopo aver ultimato il tuo progetto l'hai pulita?
Una macchina meccanica ha più bisogno di essere oliata rispetto ad una elettronica.
Comunque, guardando il libretto di istruzioni, cerca di pulire bene le griffe con un pennellino.
puoi anche pulire bene il crochet; nel caso una goccia (ma davvero una goccia) di olio si mette nel centro, sotto alla bobina.
Ti consiglio, appena finito un lavoro, di ripulire bene la macchina prima di riporla.Ciao e buon lavoro
prima di tutto, dopo aver ultimato il tuo progetto l'hai pulita?
Una macchina meccanica ha più bisogno di essere oliata rispetto ad una elettronica.
Comunque, guardando il libretto di istruzioni, cerca di pulire bene le griffe con un pennellino.
puoi anche pulire bene il crochet; nel caso una goccia (ma davvero una goccia) di olio si mette nel centro, sotto alla bobina.
Ti consiglio, appena finito un lavoro, di ripulire bene la macchina prima di riporla.Ciao e buon lavoro
ELIDE- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 05.07.16
Re: Brother XT27 manutenzione
Ciao, grazie mille.
Quindi dovrei pulire solo al parte "sotto"? Crochet e griffa?
Non l'ho mai pulita perchè la sto usando tutti i giorni.. Queste tendine non finiscono mai!!
Quindi dovrei pulire solo al parte "sotto"? Crochet e griffa?
Non l'ho mai pulita perchè la sto usando tutti i giorni.. Queste tendine non finiscono mai!!

kefy- curiosa/o
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 09.05.17
Re: Brother XT27 manutenzione
Dovresti pulirla e oliarla almeno ogni 2 spoline di filo, ma dipende anche dal tessuto e dai residui che lascia.
ELIDE- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 05.07.16
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|