CREAZIONE TUTA LONGBOARD E PATTINAGGIO
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
CREAZIONE TUTA LONGBOARD E PATTINAGGIO
Buongiorno a tutti!
Come ho spiegato brevemente nella mia presentazione, sono un'atleta della nazionale italiana di Inline Alpine '' sorta di sci alpino su asfalto e molto più adrenalinico ''.
Da tempo collaboro con aziende per la creazione di pattini, bastoni, caschi e protezioni plastiche.
Da tempo però sto lavorando per creare dei modelli, infatti ho già creato dei pattini, caschi e bastoni ma ora volevo creare una tuta e guanto.
Per i cashi, pattini e bastoni lavoro con il carbonio è la fibra di vetro ma per creare questa tuta devo optare ai tessuti e pelli, insomma tipo le tute dei motociclisti.
So che quelle da longboard sono in neoprene e pelle dove poi vengono create Delle tasche per inserire le protezioni morbide o rigide.
Volevo sapere se esistono Delle pelli elasticizzate o devo per forza optare per il neoprene.
Come ho spiegato brevemente nella mia presentazione, sono un'atleta della nazionale italiana di Inline Alpine '' sorta di sci alpino su asfalto e molto più adrenalinico ''.
Da tempo collaboro con aziende per la creazione di pattini, bastoni, caschi e protezioni plastiche.
Da tempo però sto lavorando per creare dei modelli, infatti ho già creato dei pattini, caschi e bastoni ma ora volevo creare una tuta e guanto.
Per i cashi, pattini e bastoni lavoro con il carbonio è la fibra di vetro ma per creare questa tuta devo optare ai tessuti e pelli, insomma tipo le tute dei motociclisti.
So che quelle da longboard sono in neoprene e pelle dove poi vengono create Delle tasche per inserire le protezioni morbide o rigide.
Volevo sapere se esistono Delle pelli elasticizzate o devo per forza optare per il neoprene.
Massil1994idea- sarta per hobby
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 04.11.17
Re: CREAZIONE TUTA LONGBOARD E PATTINAGGIO
Ciao, si esistono eco pelli elasticizzate...almeno io qualcuna l'ho usato per abito tubino, ovviamente elasticità di eco pelle è diversa da quella del tessuto elasticizzato.....
bisogna vedere quanto ti serve che sia elasticizzata....
perche mi sembra che anche neoprene non è cosi elasticizzato....o c'è qualche tipo d neoprene che parecchio elasticizzato?
bisogna vedere quanto ti serve che sia elasticizzata....
perche mi sembra che anche neoprene non è cosi elasticizzato....o c'è qualche tipo d neoprene che parecchio elasticizzato?

Re: CREAZIONE TUTA LONGBOARD E PATTINAGGIO
Grazie mille per la risposta!
Mah allora, ovviamente dev'essere bella elastica per poter permettere tutti i movimenti, per quanto riguarda che il neoprene, non so che tipo di neoprene ci sia.
Per la pelle ci sono molte aziende italiane che vendono pelli molto belle e resistenti, e si sa la pelle italiana è molto bella.
Per i tessuti da mettere all'interno gambe e braccia non so, dicono il neoprene però non so.

Mah allora, ovviamente dev'essere bella elastica per poter permettere tutti i movimenti, per quanto riguarda che il neoprene, non so che tipo di neoprene ci sia.
Per la pelle ci sono molte aziende italiane che vendono pelli molto belle e resistenti, e si sa la pelle italiana è molto bella.
Per i tessuti da mettere all'interno gambe e braccia non so, dicono il neoprene però non so.


Massil1994idea- sarta per hobby
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 04.11.17
Re: CREAZIONE TUTA LONGBOARD E PATTINAGGIO
Neoprene perche tessuto è leggero e morbido..e spugnoso ed è prrfetto per quel genere di indumenti. E poi neoprene è molto resistente.
Re: CREAZIONE TUTA LONGBOARD E PATTINAGGIO
Spero solo di riuscire a farcela! 

Massil1994idea- sarta per hobby
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 04.11.17
Re: CREAZIONE TUTA LONGBOARD E PATTINAGGIO
.si può fare di TUTTO
...basta pensarci un'po.... bisogna pensare fino a che non viene una soluzione
a costo di non dormire.... e la soluzione viene e anche sicurezza che ci si riesce



Re: CREAZIONE TUTA LONGBOARD E PATTINAGGIO
Si concordo.
Ovviamente poi non essendo un sarto ci metterò una vita ma l'importante poi alla fine è riuscirci.
L'idea mia è quela di fare un'intera tuta in neoprene e poi aggiungerci le parti in pelle sopra per resistere all'abrasione

Ovviamente poi non essendo un sarto ci metterò una vita ma l'importante poi alla fine è riuscirci.
L'idea mia è quela di fare un'intera tuta in neoprene e poi aggiungerci le parti in pelle sopra per resistere all'abrasione

Massil1994idea- sarta per hobby
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 04.11.17
Re: CREAZIONE TUTA LONGBOARD E PATTINAGGIO
qui importante che tu decida esattamente dove vanno parti in eco pelle, perche in base a quello ti aiutiamo a cucire seguendo passi in modo corretto... .
Re: CREAZIONE TUTA LONGBOARD E PATTINAGGIO
La parti saranno sicuramente: Petto, avambraccio esterno, spalla, schiena, glutei, coscia esterna e stinco. 

Massil1994idea- sarta per hobby
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 04.11.17
Re: CREAZIONE TUTA LONGBOARD E PATTINAGGIO
Lo immaginavo, quindi devi chiudere prima quelle cuciture dove sono rinforzi, e poi cucitura opposta,, cioè prima chiudi cucitura esterna (se c'è) e cuci eco pelle, e poi chiudi quella interna
Re: CREAZIONE TUTA LONGBOARD E PATTINAGGIO
In pratica non ho capito niente ahahah 

Massil1994idea- sarta per hobby
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 04.11.17
Re: CREAZIONE TUTA LONGBOARD E PATTINAGGIO
beh.... cosi su due piedi è difficile quando sei al dunque scrivi...
perche finche stai solo ragionando è difficile, bisogna tenere il mano il modello e poi piano piano fare le domande 


Re: CREAZIONE TUTA LONGBOARD E PATTINAGGIO
Si si grazie mille, appena inizio vi romperò le scatole 

Massil1994idea- sarta per hobby
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 04.11.17

» creazione modello d'alta moda
» pantaloni uomo tipo tuta ginnastica
» Costume da pattinaggio per Martina
» Modello base body per pattinaggio
» Body pattinaggio, danza e ginnastica artistica e ritmica
» pantaloni uomo tipo tuta ginnastica
» Costume da pattinaggio per Martina
» Modello base body per pattinaggio
» Body pattinaggio, danza e ginnastica artistica e ritmica
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|