Modello base vestibilitá
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Modello base vestibilitá
Ciao Irina,
Intanto ti ringrazio perché più volte mi sei venuta in aiuto e sei davvero una bella persona !
Volevo chiedere....una volta fatto e messo a punto ok corpino del corso, come di fa a modificare vestibilitá ? Per es. per fare giacca casacca o altro...si modifica quello o bisogna farne un altro con vestibilitá diversa?
Intanto ti ringrazio perché più volte mi sei venuta in aiuto e sei davvero una bella persona !
Volevo chiedere....una volta fatto e messo a punto ok corpino del corso, come di fa a modificare vestibilitá ? Per es. per fare giacca casacca o altro...si modifica quello o bisogna farne un altro con vestibilitá diversa?
Simonanocera1- curiosa/o
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 26.03.16
Re: Modello base vestibilitá
Ciao Simona, grazie
guarda, per giacca e tutti i modelli con pince basta modificare, allargare ai lati e centro e scavare giro, non è difficile è più efficace cisto che corpino è sdifettato in ogni caso e provato
(io a quest proposito preparo un video gratuito... ma per più avanti)
Per casacce uguale, prima fai modello, ad esempio svasa il fianco, e sposta pince del seno o in basso o nel fianco o alla francese (nel fianco ma più in basso e facendo la curva)
dopo di che calcola quanto la vuoi larga, tipo con 10 cm di vestibilità sul seno, noi abbiamo 3,5
allora mancano 6,5, quindi li distribuisci tra centro è fianco, è veramente semplice:
vuol dire che sul davanti e dietro devi aggiungere 3,2 cm circa, ma non li aggiungere tutti dal fianco, un'po al centro e un'po al fianco, tutto qui.
Metti centro del davanti verso ripiegatura del tessuto (o la carta se vuoi fare la tela) di 0,5 cm, in ripiegatura son 1 cm.
e mancanti 2,2 sul fianco tutto qui
vedrai che quando lo farai una volta capisci che è facilissimo
Per cappotti bisogna allargare giro e alzare la spalla,nei video questo ho spiegato....
oppure puoi fare un altra base per capi spalla con manica fai tela, la provi e la lascia solo per cappotti o giacche facendo il minimo di modifiche sulle larghezze del fianco e basta

guarda, per giacca e tutti i modelli con pince basta modificare, allargare ai lati e centro e scavare giro, non è difficile è più efficace cisto che corpino è sdifettato in ogni caso e provato

(io a quest proposito preparo un video gratuito... ma per più avanti)
Per casacce uguale, prima fai modello, ad esempio svasa il fianco, e sposta pince del seno o in basso o nel fianco o alla francese (nel fianco ma più in basso e facendo la curva)
dopo di che calcola quanto la vuoi larga, tipo con 10 cm di vestibilità sul seno, noi abbiamo 3,5
allora mancano 6,5, quindi li distribuisci tra centro è fianco, è veramente semplice:
vuol dire che sul davanti e dietro devi aggiungere 3,2 cm circa, ma non li aggiungere tutti dal fianco, un'po al centro e un'po al fianco, tutto qui.
Metti centro del davanti verso ripiegatura del tessuto (o la carta se vuoi fare la tela) di 0,5 cm, in ripiegatura son 1 cm.
e mancanti 2,2 sul fianco tutto qui

vedrai che quando lo farai una volta capisci che è facilissimo

Per cappotti bisogna allargare giro e alzare la spalla,nei video questo ho spiegato....
oppure puoi fare un altra base per capi spalla con manica fai tela, la provi e la lascia solo per cappotti o giacche facendo il minimo di modifiche sulle larghezze del fianco e basta

Re: Modello base vestibilitá
Grazie per i tuoi preziosi consigli
Simonanocera1- curiosa/o
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 26.03.16

» COME INSERIRE IMMAGINE NEL TOPIC - AGGIORNAMENTO!
» modello base nel nuovo sito
» Modello base body per pattinaggio
» Vestibilità scamiciato
» Modello base - pince seno
» modello base nel nuovo sito
» Modello base body per pattinaggio
» Vestibilità scamiciato
» Modello base - pince seno
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|