Singer Heavy Duty 4423 - la mia prima macchina da cucire :)
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Singer Heavy Duty 4423 - la mia prima macchina da cucire :)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Caratteristiche
- 23 punti tra cui utili, decorativi ed elastici
- 1 asola automatica
- Lunghezza e larghezza punto regolabile
- 1100 punti al minuto
- Doppio portarocchetto per la cucitura a due aghi
- Caricamento della spolina dall'alto
- Pressione del piedino regolabile
- Piastra del piano di cucitura in acciaio
- Leva abbassa griffa per cucire a mano libera
- Braccio libero
ACCESSORI IN DOTAZIONE: - Piedino standard - Piedino per cerniere - Piedino per asole - Piedino per bottoni - Guida per bordi/quilt - Spoline - Set aghi - Ferma rocchetti - Porta rocchetto ausiliario - Taglia asole - Cacciavite - Copertina morbida - Pedale/reostato elettrico
ACCESSORI OPZIONALI: Piedino ricamo - Piedino sopraggitto - Piedino orlatore - Piedino cordonatore - Piedino orlo invisibile - Piedino quilt - Piedino arricciatore - Piedino rammendo/ricamo - Piedino doppio trasporto - Ago gemello
E' la mia prima macchina da cucire, quindi questa mia recensione vogliate prenderla per quello che è una recensione di una persona superprincipiantissima
L'ho scelta in quanto dopo aver girovagato su internet e cercato di capire più o meno quello che mi sarebbe servito al presente ho cercato delle caratteristiche fondamentali che mi sembra di aver intuito siano importanti.
- La struttura in metallo che la rende più resistente e solida
- La leva abbassa griffa, non si sa mai che in futuro mi venga in mente di ricamare a macchina
- La possibilità di utilizzare aghi universali, più economici e sicuramente più scarsi degli originali ma .. sappiate che già ne ho rotti 4
per fare 1 orlo e cucire due asciughini da cucina quindi ci ho visto lungo ahahahah
Al momento la prima operazione che mi ha fatto veramente sudare è l'infila ago che a mio parere non è spiegata perfettamente sul libretto ma con l'aiuto di un video di una santa sarta inglese sono riuscita nell'intento ed ora non ho più problemi.
- Ho un negozio Singer a 2 passi da casa (per eventuali problemi)
- Meccanica. Ebbene sappiate che sono una programmatrice e so perfettamente cosa sono le schede madri quindi dopo attenta attentissima riflessione ho deciso che la scelta migliore per me e spero per la durata della mia macchina sia quella di non avere fra i piedi computer.
Cuce benissimo i jeans (una volta che ho indovinato l'ago ed ho capito di rallentare sulle cuciture non mi ha fermato più nessuno)
Che dire quando diventerò un po piu pratica vi farò una recensione migliore e più accurata per ora io e il mio piccolo trattorino Ivy (le ho dato anche un nome) vi salutiamo
Caratteristiche
- 23 punti tra cui utili, decorativi ed elastici
- 1 asola automatica
- Lunghezza e larghezza punto regolabile
- 1100 punti al minuto
- Doppio portarocchetto per la cucitura a due aghi
- Caricamento della spolina dall'alto
- Pressione del piedino regolabile
- Piastra del piano di cucitura in acciaio
- Leva abbassa griffa per cucire a mano libera
- Braccio libero
ACCESSORI IN DOTAZIONE: - Piedino standard - Piedino per cerniere - Piedino per asole - Piedino per bottoni - Guida per bordi/quilt - Spoline - Set aghi - Ferma rocchetti - Porta rocchetto ausiliario - Taglia asole - Cacciavite - Copertina morbida - Pedale/reostato elettrico
ACCESSORI OPZIONALI: Piedino ricamo - Piedino sopraggitto - Piedino orlatore - Piedino cordonatore - Piedino orlo invisibile - Piedino quilt - Piedino arricciatore - Piedino rammendo/ricamo - Piedino doppio trasporto - Ago gemello
E' la mia prima macchina da cucire, quindi questa mia recensione vogliate prenderla per quello che è una recensione di una persona superprincipiantissima

L'ho scelta in quanto dopo aver girovagato su internet e cercato di capire più o meno quello che mi sarebbe servito al presente ho cercato delle caratteristiche fondamentali che mi sembra di aver intuito siano importanti.
- La struttura in metallo che la rende più resistente e solida
- La leva abbassa griffa, non si sa mai che in futuro mi venga in mente di ricamare a macchina
- La possibilità di utilizzare aghi universali, più economici e sicuramente più scarsi degli originali ma .. sappiate che già ne ho rotti 4

Al momento la prima operazione che mi ha fatto veramente sudare è l'infila ago che a mio parere non è spiegata perfettamente sul libretto ma con l'aiuto di un video di una santa sarta inglese sono riuscita nell'intento ed ora non ho più problemi.
- Ho un negozio Singer a 2 passi da casa (per eventuali problemi)
- Meccanica. Ebbene sappiate che sono una programmatrice e so perfettamente cosa sono le schede madri quindi dopo attenta attentissima riflessione ho deciso che la scelta migliore per me e spero per la durata della mia macchina sia quella di non avere fra i piedi computer.
Cuce benissimo i jeans (una volta che ho indovinato l'ago ed ho capito di rallentare sulle cuciture non mi ha fermato più nessuno)
Che dire quando diventerò un po piu pratica vi farò una recensione migliore e più accurata per ora io e il mio piccolo trattorino Ivy (le ho dato anche un nome) vi salutiamo

Veronicag- sarta per hobby
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 28.04.15
Re: Singer Heavy Duty 4423 - la mia prima macchina da cucire :)
Ciao veronicag, troppo simpatica
Nicarmen- mani di fata
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 10.03.15
Età : 47
Località : Palermo
Re: Singer Heavy Duty 4423 - la mia prima macchina da cucire :)
Brava Veronica! Che bella recensione, è immagino una fatica a scrivere cosi tanto 
ma queste informazioni sono preziosi per chi cerca la macchina da cucire e ha dei dubbio non riesce a decidersi,opinione di una persona che ha una macchina o altra è sempre meglio...

ma queste informazioni sono preziosi per chi cerca la macchina da cucire e ha dei dubbio non riesce a decidersi,opinione di una persona che ha una macchina o altra è sempre meglio...
Re: Singer Heavy Duty 4423 - la mia prima macchina da cucire :)
Ciao Veronica, anche io ce l'ho e va che e' una bomba.
Sono una principiante naturalmente , ma e' facile, intuitiva e cuce anche tessuti spessi senza problemi. L'unica cosa che mancava nel set integrato, e che secondo me avrebbero potuto mettere, e' il piedino per le cerniere invisibili, che dovrò' comprare perché' ne ho gia' messe 3 ma ho dovuto farlo a scuola. Per il resto, vivendo in Africa avevo bisogno d una macchina resistente e senza troppe cose elettroniche perché li non ci sono i negozi come in Europa, e se si dovesse rompere...ciao!!! l'ho gia' trasportata via aerea e non solo, e non ha patito niente. e' stata ferma in un container all'umidità' e il caldo dell'africa per mesi e quando mi e' ritornata in Italia e l'ho riaccesa 1 mese fa, era come se fosse stata in casa tranquillamente al fresco.
So che non e' una macchina con tanti punti o agevolazioni come le ultime uscite, ma son sicura che durerà' più di quelle che comprerò più avanti magari...!!!
Sono una principiante naturalmente , ma e' facile, intuitiva e cuce anche tessuti spessi senza problemi. L'unica cosa che mancava nel set integrato, e che secondo me avrebbero potuto mettere, e' il piedino per le cerniere invisibili, che dovrò' comprare perché' ne ho gia' messe 3 ma ho dovuto farlo a scuola. Per il resto, vivendo in Africa avevo bisogno d una macchina resistente e senza troppe cose elettroniche perché li non ci sono i negozi come in Europa, e se si dovesse rompere...ciao!!! l'ho gia' trasportata via aerea e non solo, e non ha patito niente. e' stata ferma in un container all'umidità' e il caldo dell'africa per mesi e quando mi e' ritornata in Italia e l'ho riaccesa 1 mese fa, era come se fosse stata in casa tranquillamente al fresco.
So che non e' una macchina con tanti punti o agevolazioni come le ultime uscite, ma son sicura che durerà' più di quelle che comprerò più avanti magari...!!!
dfergola- brava sarta
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 03.05.16

» Prossimo acquisto macchina da cucire
» Consiglio acquisto macchina da cucire
» Macchina da cucire da 100-200 euro
» Mini macchina da cucire
» macchina da cucire principiante
» Consiglio acquisto macchina da cucire
» Macchina da cucire da 100-200 euro
» Mini macchina da cucire
» macchina da cucire principiante
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|