abito cerimonia stile impero
+2
lucimode
icca78
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
abito cerimonia stile impero
Eccomi!Come promesso sono a chiedervi consigli su un abito che sto progettando per una cerimonia.
La stoffa che ho scelto è molto ricca e provo a farvela vedere se non commetto errori a inserire la foto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
A me piace tantissimo, ed essendo così ricca ho pensato a un modello piuttosto semplice e che non richieda troppi tagli; lo stile impero di solito mi veste bene.
Questo sarebbe il modello a cui mi sono ispirata:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ma ho dei dubbi: sul seno ci sono molte pence che, secondo me, con la stoffa che uso, non donerebbero molto. In più ho provato a fare un provino con del tnt e, nonostante le pence, sul seno veste non troppo bene perchè mi è largo, "sbuffa2. Forse perchè sono magra e ho il seno piccolo..
Come posso fare? cambio il modello o avete un modo per nasconsere le pence?
La stoffa che ho scelto è molto ricca e provo a farvela vedere se non commetto errori a inserire la foto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
A me piace tantissimo, ed essendo così ricca ho pensato a un modello piuttosto semplice e che non richieda troppi tagli; lo stile impero di solito mi veste bene.
Questo sarebbe il modello a cui mi sono ispirata:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ma ho dei dubbi: sul seno ci sono molte pence che, secondo me, con la stoffa che uso, non donerebbero molto. In più ho provato a fare un provino con del tnt e, nonostante le pence, sul seno veste non troppo bene perchè mi è largo, "sbuffa2. Forse perchè sono magra e ho il seno piccolo..
Come posso fare? cambio il modello o avete un modo per nasconsere le pence?
icca78- sarta per hobby
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.08.15
Età : 44
Località : Cesenatico
Re: abito cerimonia stile impero
Dimenticavo!!
Ovviamente non ho preso in considerazione di fare le pieghe sul seno e inoltre ho provato a ridurre le pence come suggerito in basso al cartamodello, ma comunque non va'..
Ovviamente non ho preso in considerazione di fare le pieghe sul seno e inoltre ho provato a ridurre le pence come suggerito in basso al cartamodello, ma comunque non va'..
icca78- sarta per hobby
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.08.15
Età : 44
Località : Cesenatico
Re: abito cerimonia stile impero
L' idea delle pieghe in diagonale sul corpino è molto carina, anche se come dici tu forse non si adatta alla stoffa così ricca. Posso chiederti dove l' hai trovato? mi sembra una bella pubblicazione.
lucimode- mani di fata
- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 23.03.15
Re: abito cerimonia stile impero
Ciao icca78!
Si la stoffa non è adatta per fare le pieghe sul corpino, quindi io ti consiglierei di fare corpino liscio, senza pighe, sarà bello, perche la stoffa è molto bella, oppure
se ti piacciono le pieghe devi fare corpino di un altro tessuto, in organza, cioè la fodera non trasparente e pieghe sopra in organza, e poi la gonna del tuo tessuto!
Re: abito cerimonia stile impero
lucimode ha scritto:L' idea delle pieghe in diagonale sul corpino è molto carina, anche se come dici tu forse non si adatta alla stoffa così ricca. Posso chiederti dove l' hai trovato? mi sembra una bella pubblicazione.
è sul libro di modellismo dell'istituto di moda burgo...

Re: abito cerimonia stile impero
Esatto!! Il libro è proprio quello sil!!
Ma per il corpino come posso fare visto che veste cosi' largo? Come posso modificarlo per avere meno pence da cucire?
Ma per il corpino come posso fare visto che veste cosi' largo? Come posso modificarlo per avere meno pence da cucire?
icca78- sarta per hobby
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.08.15
Età : 44
Località : Cesenatico
Re: abito cerimonia stile impero
Grazie Irina, infatti pensavo di farlo così, senza pieghe.IrinaK. ha scritto:
Ciao icca78!
Si la stoffa non è adatta per fare le pieghe sul corpino, quindi io ti consiglierei di fare corpino liscio, senza pighe, sarà bello, perche la stoffa è molto bella, oppure
se ti piacciono le pieghe devi fare corpino di un altro tessuto, in organza, cioè la fodera non trasparente e pieghe sopra in organza, e poi la gonna del tuo tessuto!
Dal momento che vi chiedevo sulla modifica delle pence sul seno, navigando nel forum mi sembra di aver visto una discussione in cui tu, Irina, suggerivi ad una ragazza la modifica delle pence sul suo seno che era piccolo. La discussione era iniziata sul progetto di un abito da sposa, e poi si è spostata sulle modifiche del modello base. Non trovo più il topic, ma mi ricordo che le avevi suggerito di ampliare le pence sul seno perchè vestisse meglio, giusto?
icca78- sarta per hobby
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.08.15
Età : 44
Località : Cesenatico
Re: abito cerimonia stile impero
aa, si mi ricordo, mi sembra tinti.... la pence era piccola...
ma io comunque non ho capito, tu cosa vorresti fare, con pieghe o senza?
se abito è largo devi restringere i lati del corpino... ora non so, senza vedere dove esattamente veste largo... in quale punto....
invece le pieghe, si può fare senza impazzire direttamente sul manichino, cuci corpino, cuci due stecche di regilene per darli forma , poi spilla corpino sul manichino, prendi organza in sbieco, cioè in diagonale e comincia applicare le pieghe, metti spilli su ogni piega e poi fai sotto punto qua è la su ogni piega per fissarla meglio.
ma io comunque non ho capito, tu cosa vorresti fare, con pieghe o senza?
se abito è largo devi restringere i lati del corpino... ora non so, senza vedere dove esattamente veste largo... in quale punto....
invece le pieghe, si può fare senza impazzire direttamente sul manichino, cuci corpino, cuci due stecche di regilene per darli forma , poi spilla corpino sul manichino, prendi organza in sbieco, cioè in diagonale e comincia applicare le pieghe, metti spilli su ogni piega e poi fai sotto punto qua è la su ogni piega per fissarla meglio.
Re: abito cerimonia stile impero
Io vorrei fare l'abito senza pieghe, non mi sembra adatta la stoffa e ne avrei comunque poca..
cerco di fare una prova su un'altra stoffa e provo a postare qualche immagine...
cerco di fare una prova su un'altra stoffa e provo a postare qualche immagine...
icca78- sarta per hobby
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.08.15
Età : 44
Località : Cesenatico
Re: abito cerimonia stile impero
in questo caso è molto semplice, fai corpino fino al sotto il seno e modifica, lo fai perfetto addosso, basterà restringere un'po se è largo, e basta, poi cuci la gonna 

Re: abito cerimonia stile impero
grazie, mi sono messa la lavoro, ma visto ke il mio cartamodello non mi soddisfa comunque, ora sto provando da zero a rifarlo partendo dal tuo cartamodello base!
Ho un altro dubbio su cui vi chiedo consiglio: la stoffa è molto leggera e devo per forza foderare. Vista la mia difficoltà a d indossare a pelle stoffe sintetiche, sarà probailmente un'altra tela di cotone. Visto che non ho mai foderato un abito estivo ti chiedo: come la cucio? La lascio libera? Comunque devo unirla al corpino, allora cucio i margini superiori di abito e corpino insieme? E tra i 2 inserisco le spalline?
Grazie ancora per la tua disponibilità Irina!! Alla fine del lavoro vi faccio vedere i risultati!! (speriamo siano buoni...)
Ho un altro dubbio su cui vi chiedo consiglio: la stoffa è molto leggera e devo per forza foderare. Vista la mia difficoltà a d indossare a pelle stoffe sintetiche, sarà probailmente un'altra tela di cotone. Visto che non ho mai foderato un abito estivo ti chiedo: come la cucio? La lascio libera? Comunque devo unirla al corpino, allora cucio i margini superiori di abito e corpino insieme? E tra i 2 inserisco le spalline?
Grazie ancora per la tua disponibilità Irina!! Alla fine del lavoro vi faccio vedere i risultati!! (speriamo siano buoni...)
icca78- sarta per hobby
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.08.15
Età : 44
Località : Cesenatico
Re: abito cerimonia stile impero
Mi accorgo adesso di un errore: Cucio insieme i margini superiori di abito e fodera insieme?
icca78- sarta per hobby
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.08.15
Età : 44
Località : Cesenatico
Re: abito cerimonia stile impero
icca, ci sono più di uno i modi di unire la fodera con abito, tu vedi quello ti resta più facile, ragiona un'po e poi lo fai 
puoi cucire cosi come ho disegnato in questa immagine, cioè cuci diritto con la fodera del davanti e dietro separatamente, e cuci solo sul giro manica, poi inserisci le spalline del davanti tra la fodera e diritto del dietro e cuci le spalle, poi rivolti e cuci i lati insieme.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
nel disegno però ho sbagliato a colorare il diritto e la fodera del dietro, deve essere al contrario, insomma, fodera verso fodera...
quindi non fare caso, importante che capisci il concetto ...

puoi cucire cosi come ho disegnato in questa immagine, cioè cuci diritto con la fodera del davanti e dietro separatamente, e cuci solo sul giro manica, poi inserisci le spalline del davanti tra la fodera e diritto del dietro e cuci le spalle, poi rivolti e cuci i lati insieme.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
nel disegno però ho sbagliato a colorare il diritto e la fodera del dietro, deve essere al contrario, insomma, fodera verso fodera...
quindi non fare caso, importante che capisci il concetto ...
Re: abito cerimonia stile impero
Grazie mille Irina!!ho utilizzato il tuo metodo, anche se non è proprio un tubino: ho avuto qualche difficoltà con la cucitura della cerniera sulla stoffa, infatti si vede il difetto purtroppo...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ho ristirato la cucitura, ma è evidente che la stoffa è troppo scarsa sulla lampo invisibile. Se avrete la pazienza di spiegarmi come si fissa la lampo alla fodera e poi all'abito in maniera corretta, metterò in pratica al prossimo abito!! Io ho dovuto utilizzare dei punti invisibili a mano, visto che non piaceva l'impuntura a fianco della lampo, ma forse, visto il risultato, sarebbe stato meglio!!
Pazienza, penserò a fare i ritocchi al ritorno, stamattina si parte!!
Grazie ancora Irina della tua pazienza e delle tue spiegazioni, avrei voluto postare le foto dei vari step di lavoro, ma purtroppo il tempo a mia disposizione era poco. Sarà per la prossima!!
Opss! scusate le foto girate!! Purtroppo devo imparare a fare bene anche quello!!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ho ristirato la cucitura, ma è evidente che la stoffa è troppo scarsa sulla lampo invisibile. Se avrete la pazienza di spiegarmi come si fissa la lampo alla fodera e poi all'abito in maniera corretta, metterò in pratica al prossimo abito!! Io ho dovuto utilizzare dei punti invisibili a mano, visto che non piaceva l'impuntura a fianco della lampo, ma forse, visto il risultato, sarebbe stato meglio!!
Pazienza, penserò a fare i ritocchi al ritorno, stamattina si parte!!
Grazie ancora Irina della tua pazienza e delle tue spiegazioni, avrei voluto postare le foto dei vari step di lavoro, ma purtroppo il tempo a mia disposizione era poco. Sarà per la prossima!!
Opss! scusate le foto girate!! Purtroppo devo imparare a fare bene anche quello!!

icca78- sarta per hobby
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.08.15
Età : 44
Località : Cesenatico
Re: abito cerimonia stile impero
Carino, anzi molto bello, ...chissa perche io avevo immaginato lungo il tuo abito
allora la cerniera si vede perche non hai cucito vicino vicino la dentatura, devi cucire molto vicino, nella canalina dello spirale con apposito piedino.
la fodera si cuce dopo, quando la cerniera è gia cucita, bisogna rivoltare e fissare la fodera sopra e cucire a macchina, a parole difficile spiegare...
...un altro consiglio, le bretelle dietro sarebbe meglio posizionare sopra quelle del reggiseno, giusto per motivo estetico
, anche se si vedono, ma sono nella stessa posizione del reggiseno 

allora la cerniera si vede perche non hai cucito vicino vicino la dentatura, devi cucire molto vicino, nella canalina dello spirale con apposito piedino.
la fodera si cuce dopo, quando la cerniera è gia cucita, bisogna rivoltare e fissare la fodera sopra e cucire a macchina, a parole difficile spiegare...
...un altro consiglio, le bretelle dietro sarebbe meglio posizionare sopra quelle del reggiseno, giusto per motivo estetico


Re: abito cerimonia stile impero
Icca per la cerniera invisibile devi usare un piedino apposito tipo questo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
E, come ha detto Irina, devi prima applicarla sul tessuto e poi rifinisci tutto con la fodera coprendola all'interno dell'abito.
Senza questo piedino diventerai sempre matta per metterla perché con il piedino della cerniera normale io per esempio mi trovo male... poi ci sono le attrezzature che ci facilitano il lavoro... perché non usarle!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
E, come ha detto Irina, devi prima applicarla sul tessuto e poi rifinisci tutto con la fodera coprendola all'interno dell'abito.
Senza questo piedino diventerai sempre matta per metterla perché con il piedino della cerniera normale io per esempio mi trovo male... poi ci sono le attrezzature che ci facilitano il lavoro... perché non usarle!

federica75- mani di fata
- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 12.05.15
Età : 47
Località : Rieti
Re: abito cerimonia stile impero
aah...interessante, mai visti piedino cosi, comunque ho visto che piedini per cerniere invisibili
sono diversi in ogni macchina da cucire.
...la funzionalità però è sempre la stessa
sono diversi in ogni macchina da cucire.
...la funzionalità però è sempre la stessa
Re: abito cerimonia stile impero
Si Irina... hanno due scanalature sotto per permettere alla cerniera di girarsi mentre la cuci.
La cerniera invisibile per non vedersi deve essere cucita più vicino possibile ai dentini e questo piedino apre i dentini per farci passare la macchina sopra in modo che l'ago ci cucia vicino. Certo poi ogni macchina ha il suo piedino, questo è per imodelli necchi.
La cerniera invisibile per non vedersi deve essere cucita più vicino possibile ai dentini e questo piedino apre i dentini per farci passare la macchina sopra in modo che l'ago ci cucia vicino. Certo poi ogni macchina ha il suo piedino, questo è per imodelli necchi.
federica75- mani di fata
- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 12.05.15
Età : 47
Località : Rieti
Re: abito cerimonia stile impero
Grazie Federica per il consiglio! Proverò a cercare questo piedino anche per la mia macchina.
Sono diventata matta! Ho cucito la cerniera a mano sull'abito e, come ben si vede, il risultato è scarso!
Essendo l'abito con spalline strette, non ho potuto applicare il metodo che mi hai chiaramente spiegato purtroppo, comunque grazie Irina, ne terrò conto per il prossimo lavoro.
Ora proverò a cercare un tutorial che mi spieghi come fissare correttamente la cerniera invisibile, la mia inesperienza mi ha portato a seguire un consiglio letto su un tutorial in rete..evidentemente non adatto al mio abito! Infatti si consigliava di cucire le paramonture e le cerniere prima sulla fodera e poi fissare il tutto all'abito.
Ho ancora tanto da imparare..
Sono diventata matta! Ho cucito la cerniera a mano sull'abito e, come ben si vede, il risultato è scarso!
Essendo l'abito con spalline strette, non ho potuto applicare il metodo che mi hai chiaramente spiegato purtroppo, comunque grazie Irina, ne terrò conto per il prossimo lavoro.
Ora proverò a cercare un tutorial che mi spieghi come fissare correttamente la cerniera invisibile, la mia inesperienza mi ha portato a seguire un consiglio letto su un tutorial in rete..evidentemente non adatto al mio abito! Infatti si consigliava di cucire le paramonture e le cerniere prima sulla fodera e poi fissare il tutto all'abito.
Ho ancora tanto da imparare..

icca78- sarta per hobby
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.08.15
Età : 44
Località : Cesenatico
Re: abito cerimonia stile impero
icca, sai ci sono tanti modi per cucire cerniera invisibile, per qui evidentemente in tutorial che hai trovato tu andava fatto cosi.... anche se si può fare diversamente....
ma devo dire che (secondo me è..) cucire prima la cerniera alla fodera e poi al'abito è molto più difficile, trovo che sia strano,
anche se non è sbagliato, ma per me è strano,
è più acile cucire prima all'abito e poi cucire la fodera
tu prova, solo provando riuscirai.
ma devo dire che (secondo me è..) cucire prima la cerniera alla fodera e poi al'abito è molto più difficile, trovo che sia strano,
anche se non è sbagliato, ma per me è strano,
è più acile cucire prima all'abito e poi cucire la fodera

tu prova, solo provando riuscirai.

Re: abito cerimonia stile impero
icca il tuo vestito mi piace ed anche la stoffa è molto particolare ma....(scusami se ti do il mio giudizio), condivido l'opinione di Irina riguardo alla cucitura della chiusura e aggiungo anche che il colore di quest'ultima mi sembra troppo rosa acceso rispetto al colore dell'abito.
Concordo anche con le bretelle del vestito e anche qui aggiungo che io avrei indossato un reggiseno bianco piuttosto che lilla. Scusami tanto per la franchezza ma comunque il vestito mi pare ben fatto e ti faccio i miei complimenti!
Concordo anche con le bretelle del vestito e anche qui aggiungo che io avrei indossato un reggiseno bianco piuttosto che lilla. Scusami tanto per la franchezza ma comunque il vestito mi pare ben fatto e ti faccio i miei complimenti!
Wiola- mani di fata
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 03.04.15
Re: abito cerimonia stile impero
Hai perfettamente ragione Wiola, infatti alla cerimonia ho indossato un reggiseno senza spalline, come dicevo nella fato ho fatto una prova veloce e non l'ho indossato.
Per quanto riguarda invece la cerniera vi lancio una proposta: per trovare una cerniera invisibile di quella lunghezza e colore ho girato per 2 giorni visitando le mercerie di mezza romagna; purtroppo i tempi erano stretti e non avevo modo di aspettare che me ne ordinassero una ad hoc (dovevo attendere almeno una settimana), quindi vi chiedo, conoscete un negozio online che vende una scelta piuttosto ampia di lunghezze e colori di cerniere invisibili? Così avrei già il materiale pronto per il prossimo abito!
Per quanto riguarda invece la cerniera vi lancio una proposta: per trovare una cerniera invisibile di quella lunghezza e colore ho girato per 2 giorni visitando le mercerie di mezza romagna; purtroppo i tempi erano stretti e non avevo modo di aspettare che me ne ordinassero una ad hoc (dovevo attendere almeno una settimana), quindi vi chiedo, conoscete un negozio online che vende una scelta piuttosto ampia di lunghezze e colori di cerniere invisibili? Così avrei già il materiale pronto per il prossimo abito!
icca78- sarta per hobby
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.08.15
Età : 44
Località : Cesenatico
Re: abito cerimonia stile impero
ciao icca sinceramente io non conosco mercerie on line semplicemente perchè non ho mai avuto bisogno di ricorrere a queste, essendo la mia una fornitissima. Comunque ti segnalo la lampo invisibile trasparente che puoi cucire ovunque perchè si adatta a tutti i colori. prova a cercarla on line se la tua merceria ne fosse sprovvista.
Wiola- mani di fata
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 03.04.15
Re: abito cerimonia stile impero
Articolo assolutamente mai segnalato da tutte le mercerie che ho frequentato, me la procurerò!
icca78- sarta per hobby
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.08.15
Età : 44
Località : Cesenatico

» abito cerimonia celtica
» aiuto per abito cerimonia
» Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
» abito da cerimonia - gonna in chiffon a ruota o mezza ruota?
» stile vittoriano
» aiuto per abito cerimonia
» Abito lungo - cerimonia (cartamodello e lavorazione)
» abito da cerimonia - gonna in chiffon a ruota o mezza ruota?
» stile vittoriano
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|