Modellistica delle gonne!
+6
Alessiocal
ELIDE
AngieZeta
lina ippolito
kiriketta
IrinaK.
10 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Modellistica delle gonne!
Si infatti. E' anche un tessuto che cade molto, non si allarga tanto sul fondo. Comunque la prossima provo con la mezza ruota. Dovrebbe essere molto più semplice. Grazie di nuovo.
mariagrazia- curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 07.07.16
Età : 62
Località : Modena
Re: Modellistica delle gonne!
Buonasera,
scrivo perché vorrei farmi questa gonna, ho comprato apposta un vellutino elasticizzato a righe color rosa antico:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Vorrei farmi il cartamodello io ma il mio dietro ha due pence, come funziona la svasatura in questo caso? Chiudo solo la pence più grande e lascio la piccola? Oppure realizzo il cartamodello del dietro con un'unica pence e poi svaso?
Inoltre quanto calcolo di sormonto davanti?
Grazie mille per l'aiuto!
scrivo perché vorrei farmi questa gonna, ho comprato apposta un vellutino elasticizzato a righe color rosa antico:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Vorrei farmi il cartamodello io ma il mio dietro ha due pence, come funziona la svasatura in questo caso? Chiudo solo la pence più grande e lascio la piccola? Oppure realizzo il cartamodello del dietro con un'unica pence e poi svaso?
Inoltre quanto calcolo di sormonto davanti?
Grazie mille per l'aiuto!
fannylarouge- brava sarta
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 14.10.15
Re: Modellistica delle gonne!
ciao,
io farei solo una ripresa dietro tanto con la svasatura scompare poi per il sormonto davanti terrei almeno 5 cm poi vedi tu se vuoi farlo più largo
io farei solo una ripresa dietro tanto con la svasatura scompare poi per il sormonto davanti terrei almeno 5 cm poi vedi tu se vuoi farlo più largo
mariagrazia- curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 07.07.16
Età : 62
Località : Modena
Re: Modellistica delle gonne!
Grazie mille per i consigli Mariarosa!
fannylarouge- brava sarta
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 14.10.15
Re: Modellistica delle gonne!
ciao fannylarouge 
il sormonto davanti è come una semplice chiusura....
secondo me 5 cm sono troppo, a meno che i tuoi bottoni non saranno da 3 cm....altrimenti bordo essendo lungo si arriccia....
normalmente si lascia 3-4 cm...
pince si, come ha detto mariagrazia, fai una sola e poi la chiudi per svasare i lati...ovviamente puoi svasare altro po ai lati e non ti basta..

il sormonto davanti è come una semplice chiusura....
secondo me 5 cm sono troppo, a meno che i tuoi bottoni non saranno da 3 cm....altrimenti bordo essendo lungo si arriccia....
normalmente si lascia 3-4 cm...
pince si, come ha detto mariagrazia, fai una sola e poi la chiudi per svasare i lati...ovviamente puoi svasare altro po ai lati e non ti basta..
Re: Modellistica delle gonne!
Ciao Irina, grazie della risposta! Non preoccuparti ci penseranno i fianchi da soli a svasare a sufficienza!!

fannylarouge- brava sarta
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 14.10.15
Re: Modellistica delle gonne!
Buongiorno, qualcuno di voi conosce qualche libro in cui ci sia la modellistica di tutti i tipi di gonne?

Debo- brava sarta
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 09.02.16
Età : 47
Re: Modellistica delle gonne!
"La tecnica dei modelli" di Antonio Donnanno vol primo.
ELIDE- mani di fata
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 05.07.16
Re: Modellistica delle gonne!
Grazie Elide
Debo- brava sarta
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 09.02.16
Età : 47
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Gonne in tulle
» Come creare cartamodello delle coppe!
» le gonne ampie arricciate -come fare
» Gonne in tulle effetto sfoglia-come cucire!
» Stirare gonne seta e tessuti leggeri
» Come creare cartamodello delle coppe!
» le gonne ampie arricciate -come fare
» Gonne in tulle effetto sfoglia-come cucire!
» Stirare gonne seta e tessuti leggeri
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|