Quale macchina scegliere
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Quale macchina scegliere
:lol:l Buona serata a tutte. Desideravo un consiglio da voi, ma prima vorrei ringraziare maricarla per la sua risposta e la foto postata.
Volevo cambiare macchina da cucire e gradivo un consiglio da parte vostra. Mi servirebbe una macchina che cuce un po di tutto:dallorganza , alla seta, alla maglina, ai tessuti pesanti , alla pelle. Vi sembro esagerata. ?
Lavorando con riparazioni mi capita di tutto.
Ho una SAIMAC comprata subito quando ho cominciata a frequentare i corsi. È abbastanza robusta, tutta in metallo, e fino ad ora ha lavorato bene, adesso si è spostato l'asse centrale dell'ago secondo il tecnico, e questa è la seconda volta In meno di 6 mesi dall'ultima riparazione.
Quindi invece di ripararla nuovamente pensavo di cambiarla. Adesso ho in prestito una SINGER2280 , la trovo abbastanza buona, cuce svariati tessuti senza problemi, sopratutto non si sfasano i punti, cosa che succedeva con l'altra. Essendo tutta in plasrica e più leggera e quando mi capita di impunturare velocemente la macchina cammina appresso a me. Tutto sommato mi sembra buona come marca.
La mia indecisione era sulla marca tra SINGER O NECCHI e tra meccanuca o elettronica.
Maricarla mi ha ,giuStamente suggerito elettronuca secondo la sua esperienza, voi?
Maricarla, guardando la foto della tua macchina si vedeonk bene i punti che fa, oltre le asole, sono molto simili ai miei e credo tu non abbia avuto problemi visto he cuci spesso lycra e tessuti elasticizzati, ti ringrazio per l'aiuto.
Ringrazio tutte voi per i consigli che mi darete. Scusate la linghezza della mia domanda
Volevo cambiare macchina da cucire e gradivo un consiglio da parte vostra. Mi servirebbe una macchina che cuce un po di tutto:dallorganza , alla seta, alla maglina, ai tessuti pesanti , alla pelle. Vi sembro esagerata. ?

Ho una SAIMAC comprata subito quando ho cominciata a frequentare i corsi. È abbastanza robusta, tutta in metallo, e fino ad ora ha lavorato bene, adesso si è spostato l'asse centrale dell'ago secondo il tecnico, e questa è la seconda volta In meno di 6 mesi dall'ultima riparazione.
Quindi invece di ripararla nuovamente pensavo di cambiarla. Adesso ho in prestito una SINGER2280 , la trovo abbastanza buona, cuce svariati tessuti senza problemi, sopratutto non si sfasano i punti, cosa che succedeva con l'altra. Essendo tutta in plasrica e più leggera e quando mi capita di impunturare velocemente la macchina cammina appresso a me. Tutto sommato mi sembra buona come marca.
La mia indecisione era sulla marca tra SINGER O NECCHI e tra meccanuca o elettronica.
Maricarla mi ha ,giuStamente suggerito elettronuca secondo la sua esperienza, voi?
Maricarla, guardando la foto della tua macchina si vedeonk bene i punti che fa, oltre le asole, sono molto simili ai miei e credo tu non abbia avuto problemi visto he cuci spesso lycra e tessuti elasticizzati, ti ringrazio per l'aiuto.
Ringrazio tutte voi per i consigli che mi darete. Scusate la linghezza della mia domanda



Nicarmen- mani di fata
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 10.03.15
Età : 47
Località : Palermo
Re: Quale macchina scegliere
no non ho mai avuto problemi con la lycra o altro...è molto robusta..fa 225 punti presto metto la recensione e la foto con i punti che faNicarmen ha scritto::lol:l Buona serata a tutte. Desideravo un consiglio da voi, ma prima vorrei ringraziare maricarla per la sua risposta e la foto postata.
Volevo cambiare macchina da cucire e gradivo un consiglio da parte vostra. Mi servirebbe una macchina che cuce un po di tutto:dallorganza , alla seta, alla maglina, ai tessuti pesanti , alla pelle. Vi sembro esagerata. ?Lavorando con riparazioni mi capita di tutto.
Ho una SAIMAC comprata subito quando ho cominciata a frequentare i corsi. È abbastanza robusta, tutta in metallo, e fino ad ora ha lavorato bene, adesso si è spostato l'asse centrale dell'ago secondo il tecnico, e questa è la seconda volta In meno di 6 mesi dall'ultima riparazione.
Quindi invece di ripararla nuovamente pensavo di cambiarla. Adesso ho in prestito una SINGER2280 , la trovo abbastanza buona, cuce svariati tessuti senza problemi, sopratutto non si sfasano i punti, cosa che succedeva con l'altra. Essendo tutta in plasrica e più leggera e quando mi capita di impunturare velocemente la macchina cammina appresso a me. Tutto sommato mi sembra buona come marca.
La mia indecisione era sulla marca tra SINGER O NECCHI e tra meccanuca o elettronica.
Maricarla mi ha ,giuStamente suggerito elettronuca secondo la sua esperienza, voi?
Maricarla, guardando la foto della tua macchina si vedeonk bene i punti che fa, oltre le asole, sono molto simili ai miei e credo tu non abbia avuto problemi visto he cuci spesso lycra e tessuti elasticizzati, ti ringrazio per l'aiuto.
Ringrazio tutte voi per i consigli che mi darete. Scusate la linghezza della mia domanda![]()
![]()
![]()
maricarla- mani di fata
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 29.03.15
Età : 57
Località : sardegna

» Consigli per nuova macchina!
» macchina da cucire principiante
» Confrontro tra Necchi 226 e Singer 2282: quale mi consigliate?
» disegni per ricamo a macchina
» ricami a macchina
» macchina da cucire principiante
» Confrontro tra Necchi 226 e Singer 2282: quale mi consigliate?
» disegni per ricamo a macchina
» ricami a macchina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|